• Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Intrum lancia Revalue, nuova società dedicata agli Utp

Valentina MagribyValentina Magri
29 Luglio 2020
in Npl e altri crediti deteriorati
Share on FacebookShare on Twitter

revalue intrumIntrum ha lanciato Revalue, la sua nuova controllata al 100% dedicata agli Utp (si veda qui il comunicato stampa).
Revalue nasce dall’esperienza di Cross Factor, che è stata la prima società acquistata da Intrum in Italia nel 2016. Cross Factor, fino a oggi ha gestito ed acquistato portafogli prevalentemente di crediti deteriorati unsecured, attività che sarà mantenuta in continuità all’interno di una divisione focalizzata. Revalue è una società dotata di licenza 106 concessa dalla Banca d’Italia, pertanto autorizzata ad operare come intermediario creditizio.
Le tre aree di specializzazione di Revalue riguardano la gestione delle pratiche immobiliari in ottica asset based, servizi alle imprese e i servizi su esposizioni verso individui. I servizi promossi sono supportati dall’impiego di processi e strumenti che consentono di analizzare e gestire i rischi e le potenzialità di rilancio di aziende e individui su numeri anche molto elevati di affidamenti.
Con un Cda composto da Gregorio Gitti (presidente con la qualifica di consigliere indipendente), Marc Knothe (ceo), Stefano Marchetti (consigliere indipendente), Johan Brodin (cto di Intrum Group) e Alberto Marone (Head of Investments, m&a and strategy di Intrum Italy), Revalue può contare su oltre 70 collaboratori con esperienze pregresse in presidi di restructuring di realtà bancarie e società immobiliari (investimenti, asset e fund management, agency). Si tratta di personale distribuito sul territorio nazionale che, a sua volta, ha accesso a una rete di professionisti locali in grado di supportarli per la gestione di ogni tipo di complessità. Questi possono ulteriormente contare sul coordinamento e il supporto di Andrea Tresoldi, head of Utp di Intrum Italy. Revalue ha un patrimonio di vigilanza ben al di sopra dei requisiti stabiliti da Banca d’Italia ed è dotata di sistemi di governo e controllo in linea con le regolamentazioni e le best practice di mercato.
Marc Knothe, ceo di Intrum Italy e Revalue, ha commentato: “Abbiamo deciso di valorizzare questa nostra piattaforma, perché pensiamo che ci sia la necessità di strumenti aggiuntivi per la gestione proattiva delle posizioni Utp rispetto agli Npl, sia per conto dei nostri clienti che a supporto dei nostri acquisti, mettendo a punto un’offerta integrata di azione sui fondamentali sia immobiliari che di turnaround aziendale, sia finanziari mediante supporto con nuova finanza. Dietro buona parte delle posizioni Utp ci sono aziende vive e funzionanti che spesso hanno bisogno di sostegno per ripartire e la natura di intermediario ex. art 106 ci consente di promuovere tali soluzioni sia in termini di supporto industriale che finanziario, così facilitando i processi di ritorno in bonis dei crediti”.
Alberto Marone, Head of Investments, m&a and strategy di Intrum Italy, ha aggiunto: “Il mondo dei crediti sub-performing e non performing (in particolare gli Utp) richiede un focus specifico e dedicato che si distingua rispetto alle tradizionali gestioni di Npl. Revalue rappresenta la nostra risposta a questa esigenza ed è una controparte ottimale per gli intermediari bancari in grado di affrontare in modo dinamico, proattivo e con processi ad elevata automazione, ogni complessità relativa sia a singole posizioni sia a portafogli di grandi dimensioni, con tempi di esecuzione ridotti accompagnati da una disciplina operativa ed industriale di alto livello”.
Intrum è il maggiore operatore mondiale dei servizi al credito, nato alla fine di giugno 2017, dall’unione della norvegese Lindorff (controllato da Nordic Capital) e della svedese Intrum Justitia (si veda altro articolo di BeBeez). Intrum Italy è la joint venture tra Intesa Sanpaolo (49%) e il  gruppo svedese Intrum (51%), nella quale sono confluiti circa 600 dipendenti della direzione recupero crediti di Intesa Sanpaolo e dei team operativi di leasing & Reoco, a valle dell’accordo siglato nell’aprile 2018 in base al quale Intesa Sanpaolo ha ceduto un portafoglio di Npl  da 10,8 miliardi di euro a un veicolo di cartolarizzazione che ha emesso titoli abs la cui componente equity è stata sottoscritta al 51% da Intrum e da Carval Investors (rispettivamente per il 41% e 10%) e per il resto da Intesa Sanpaolo (si veda altro articolo di BeBeez).
Ricordiamo che Intrum aveva ottenuto l’esclusiva nella trattativa per rilevare la sua divisione credit management di Cerved a metà febbraio scorso (si veda altro articolo di BeBeez). La trattativa è stata poi interrotta nel marzo scorso a causa dell’emergenza coronavirus (si veda altro articolo di BeBeez). Per il gruppo Intrum quella di Cerved Credit Managemennt sarebbe statala quinta acquisizione in Italia dopo quella della piattaforma di Intesa Sanpaolo; dopo quella di CAF nel dicembre 2017, rilevata da Lone Star insieme a un portafoglio di Npl da 370 milioni (si veda altro articolo di BeBeez); quella di Gextra nel maggio 2017, rilevata da Italfondiario e dalla fondatrice Francesca Carafa, che è rimasta nel team (si veda altro articolo di BeBeez); e quella di Cross Factor nella primavera 2016.
Nel maggio scorso Intrum Italy  è entrata nell’intermediazione immobiliare costituendo Intrum Italy Re Sales. La nuova società valorizza le competenze acquisite da Intrum Italy nel transaction management e nella commercializzazione di portafogli repossessed leasing oltre che nell’auction support e dismissione di immobili acquistati dalle ReoCo del gruppo (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: IntrumItaliaRevalueUtp

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Borgogesia avvia una nuova cartolarizzazione di Npl immobiliari

Post Successivo

Antin Infrastructure Partners raccoglie 6,5 mld euro per il fondo IV. Arthex Biotech chiude un round da 4,25 mln euro. Carlyle Group verso l'acquisto del 20% di Piramal Pharma

Related Posts

Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012
Dati e analisi

Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012

1 Febbraio 2023
Il servicer Officine CST nel 2020 ha acquistato 160 mln di Npl e gestito oltre 200 mln di fatture commerciali sulle sue piattaforme fintech
Npl e altri crediti deteriorati

Boom di acquisti di crediti deteriorati per Officine CST nel 2022, che ne ha comprati per 90 mln. Intermediati altri 150 mln di crediti in bonis sulle piattaforme fintech

31 Gennaio 2023
Npl e altri crediti deteriorati

Fondo illimity real estate credit al secondo closing. La raccolta arriva a 270 mln euro

27 Gennaio 2023
La jv BCM Global-Albatris-Three Line Capital rileva crediti dalla cartolarizzazione con GACS delle BCC Iccrea del 2018
Npl e altri crediti deteriorati

La jv BCM Global-Albatris-Three Line Capital rileva crediti dalla cartolarizzazione con GACS delle BCC Iccrea del 2018

26 Gennaio 2023
Arrow Credit Opportunities compra da BCC Bergamasca e Orobica 15 mln euro di crediti, di cui 60% UTP. Quarto deal per la banca
Npl e altri crediti deteriorati

Arrow Credit Opportunities compra da BCC Bergamasca e Orobica 15 mln euro di crediti, di cui 60% UTP. Quarto deal per la banca

25 Gennaio 2023
MFLaw diventa società tra avvocati per azioni e il servicer iQera si compra una quota del 33%
Npl e altri crediti deteriorati

MFLaw diventa società tra avvocati per azioni e il servicer iQera si compra una quota del 33%

20 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...