• Contatti
sabato, 3 Giugno 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

J-Invest vince la battaglia con Comune di San Giuliano Milanese. La Corte d’Appello annulla l’omologa del concordato fallimentare sulla multiservizi Genia spa. Focus sul diritto di voto delle spv

bebeezbybebeez
1 Dicembre 2021
in Crisi & Rilanci, Npl e altri crediti deteriorati, Società
Share on FacebookShare on Twitter

La Corte d’Appello di Milano ha accolto il reclamo di J-Invest nei confronti di Genia spa, società multiservizi controllata del Comune di San Giuliano Milanese, dichiarata fallita nel 2015 (si veda qui la sentenza di fallimento) con un passivo da oltre 40 milioni di euro. La pronuncia della Corte (si veda qui il decreto della Corte) è arrivata dopo l’udienza che si è tenuta il 28 ottobre scorso e annulla il provvedimento di omologa del concordato fallimentare di Genia.

Quella di Genia è una lunga storia con pesanti risvolti giudiziari. Il crack di Genia aveva portato infatti all’accusa di bancarotta fraudolenta per l’ex sindaco Marco Toni e per l’allora presidente della società, l’esperto accademico di energia e ambiente Roberto Fazioli, e all’accusa di bancarotta semplice per altri 13 indagati. Tutti però assolti nel luglio 2020 (si veda qui Il Giorno). Resta ancora in sospeso lo stralcio del procedimento per la controllata Genia Energia srl, dichiarata a sua volta fallita nel 2012, per il quale sono imputati solo l’ex presidente Fazioli e due membri del Cda.

Ricordiamo che J-Invest, società specializzata in investimenti e gestione di crediti in sofferenza ammessi al passivo di procedure concorsuali, guidata da Jacopo Di Stefano, aveva aperto la battaglia con il Comune di San Giuliano Milanese la scorsa primavera, perché il concordato fallimentare proposto risultava molto punitivo per i creditori e J-Invest evidenziava un vizio nelle modalità di conteggio dei voti espressi dai creditori del fallimento, oltre che una carenza di informazioni ai creditori concorsuali, tanto nella proposta di concordato quanto nel parere espresso al riguardo dal curatore (si veda altro articolo di BeBeez).

La società guidata da Di Stefano agisce in qualità di mandataria dei veicoli di cartolarizzazione NPL Securitisation Italy spv srl e NPL Securitisation Europe spv srl, titolari di un totale di 13,26 milioni di euro lordi di crediti,  che rappresentano circa il 70% dei crediti inseriti nella III° classe. J-Invest attraverso i due spv di cartolarizzazione, aveva acquistato i crediti verso Genia dai cedenti originari in tre diverse tranche: nel dicembre 2015 da BNP Paribas, nel dicembre 2017 dall’allora Bpm e nel dicembre 2020 da Crédit Agricole.

Come riassunto dal decreto della Corte d’Appello, infatti, il Comune metteva a disposizione della procedura l’importo 5,7 milioni di euro da utilizzare insieme all’attivo fallimentare di circa 2,56 milioni, con il piano che si proponeva il soddisfacimento integrale delle spese della procedura, dei crediti in prededuzione, dei privilegiati e del credito ipotecario di Fino 1 Securisation srl (l’spv della prima grande cartolarizzazione di Npl di Unicredit, condotta nel 2017, si veda altro articolo di BeBeez), mediante il ricavato della vendita dell’immobile ipotecato, fatto salvo il soddisfacimento nella misura del 13% per il credito residuo insoddisfatto in conformità a tutti i chirografari.

A quel punto Fino 1 Securitization, J-Invest e il creditore Fallimento Genia Energia srl, insieme rappresentativi del 79,9% del totale dei crediti ammessi al voto, avevano votato contro il concordato, ma  il giudice allora aveva comunque approvato la proposta di concordato perché “tra i creditori della III classe – composta dagli altri creditori chirografari, tempestivi e tardivi – non sono pervenute valide dichiarazioni di dissenso, non potendosi ritenere tali i dissensi espressi dai cessionari o mandatari delle banche, in mancanza di un accertamento giudiziale della titolarità dei crediti“.  J-Invest e Fino 1 avevano allora proposto opposizione, ma il giudice aveva respinto le opposizioni e omologato il concordato lo scorso luglio. Da lì il ricorso in Corte d’Appello da parte di J-Invest.

Il tema principale del contendere è il fatto che l’attivo del fallimento è composto, tra l’altro, da immobili il cui presumibile valore di realizzo è pari a 50 milioni di euro, anche perché si tratta di beni produttivi di redditi significativi, derivanti da contratti di locazione attualmente ancora in essere  (case popolari, scuole e impianti sportivi). Ove realizzato, dice J-Invest, quel patrimonio porterebbe a soddisfare l’intero ceto creditorio, considerato l’ammontare del passivo, al netto dei riparti, pari a euro 43,3 milioni di euro circa.

Nella realtà la disamina della Corte, che ha portato all’annullamento del decreto di omologa del concordato, si è invece concentrata su un punto di diritto molto tecnico, che è stato però dirimente e cioé la disciplina dettata dall’art. 127 della Legge Fallimentare, riguardo ai creditori legittimati ad esprimere il voto sulla proposta di concordato fallimentare. L’ultimo comma di quell’articolo dispone infatti che i trasferimenti dei crediti avvenuti dopo la dichiarazione di fallimento non attribuiscono diritto di voto, salvo che siano effettuati a favore di banche o altri intermediari finanziari. Sulla base di un’interpretazione restrittiva di quel comma, il Tribunale aveva quindi escluso le società veicolo di cartolarizzazione, perché non si tratta di soggetti iscritti nell’elenco previsto dall’art. 106 TUB . Per contro, la Corte d’Appello ha detto chiaro che “ancorare la categoria che la norma definisce ‘intermediari finanziari’, ai soggetti iscritti all’albo della Banca d’Italia secondo la regolamentazione dettata all’art. 106 TUB, escludendo dai creditori ammessi al volto le società di cartolarizzazione, appare dissonante rispetto alla ratio ispiratrice dell’art. 127 co. 7 l. fall“.

In particolare, dice ancora la Corte, “escludere dal voto le SPV significherebbe impedire la fattiva partecipazione al concordato fallimentare proprio dei soggetti che professionalmente si occupano del mercato dei crediti deteriorati, andando così contro corrente rispetto a quella che è, all’evidenza, l’intenzione del legislatore sottesa sia alla norma fallimentare che all’intero assetto regolamentare delle cartolarizzazioni”.

Detto questo, conclude la Corte, “considerato che hanno espresso il dissenso alla proposta creditori chirografari per complessivi euro 13.259.964,40, pari al 70% dei chirografari ammessi alla III classe, e il Fallimento Genia Energia srl, rappresentativo dell’86% dei crediti della II classe, non vi sono le maggioranze richieste dall’art. 128 l. fall. per considerare il concordato approvato (senza contare il voto negativo espresso da Fino 1 Securisation che non ha impugnato il provvedimento del Tribunale). Per queste ragioni il decreto di omologazione del concordato fallimentare deve essere annullato e gli atti rimessi al Tribunale per il rinnovo delle operazioni di voto”.

Tags: cartolarizzazioneGeniaJ InvestnplSan Giuliano Milanesespv
Schede e News settore/i: Altri servizi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Vi ricordiamo domani l’appuntamento con Fintech Future, l’evento annuale di Assofintech. BeBeez è media partner

Post Successivo

Notizie da: Mapletree Investments, Cabot Properties, Blackstone Real Estate Income Trust, Westcore , KKR, AXA IM, Commerzbank, Arcano, Savills Aguirre Newman, Titanium

Related Posts

Cedacri (gruppo ION) prezza un nuovo bond da 275 mln euro per pagare 50 mln di tasse e 150 mln di extra dividendo
Private Debt

Cedacri (gruppo ION) prezza un nuovo bond da 275 mln euro per pagare 50 mln di tasse e 150 mln di extra dividendo

2 Giugno 2023
Abaco Innovazione, primo azionista di Exprivia, annuncia opa sulla società IT finalizzata al delisting da Piazza Affari
M&A e corporate finance

Abaco Innovazione, primo azionista di Exprivia, annuncia opa sulla società IT finalizzata al delisting da Piazza Affari

2 Giugno 2023
Lannutti sigla contratto di shelf facility da 100 mln $ con Pricoa Capital ed emette un primo bond da 10 mln
Private Debt

Lannutti sigla contratto di shelf facility da 100 mln $ con Pricoa Capital ed emette un primo bond da 10 mln

2 Giugno 2023
Firmato l’accordo per la fusione di Banca Popolare Valconca in Cherry Bank
Crisi & Rilanci

Firmato l’accordo per la fusione di Banca Popolare Valconca in Cherry Bank

2 Giugno 2023
Glennmont Rebs Fund ristruttura cartolarizzazione di impianti eolici e solari in Italia per 25,6 mln. Banco Bpm e Banca Finint comprano i titoli senior
GreenBeez

Nuveen Glennmont Partners compra dalla svedese OX2 un impianto eolico da 27 MW in Puglia

2 Giugno 2023
FC Clivense lancia la seconda campagna di equity crowdfunding su BackToWork. Phoenix Capital di nuovo advisor
Crowdfunding

FC Clivense lancia la seconda campagna di equity crowdfunding su BackToWork. Phoenix Capital di nuovo advisor

2 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...