• Contatti
mercoledì, 25 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Kryalos insieme a EY lancia il fondo dedicato agli Utp. Che parte con crediti per 127 mln euro originati da 4 banche

Valentina MagribyValentina Magri
11 Febbraio 2022
in Npl e altri crediti deteriorati, Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Bottelli, ad di Kryalos sgr

Kryalos sgr insieme a EY ha lanciato Keystone, il nuovo fondo dedicato agli Utp. Il veicolo è partito con crediti per 127 milioni di euro, originati e conferiti da 4 banche, in cambio di quote del fondo stesso: Banco Desio, BPER Banca, Banca del Fucino e Cassa di Risparmio di Volterra (si veda qui il comunicato stampa).

I crediti conferiti sono verso 86 piccole e medie imprese attive sul territorio nazionale attive in svariati settori industriali. Le società immobiliari rappresentano circa il 50% del portafoglio complessivo e due terzi dei crediti acquisiti sono assistiti da garanzie reali.

La notizia dello sbarco di Kryalos nel settore degli Utp era stata anticipata dall’ad Paolo Bottelli sin dal febbraio 2020 in un’intervista a MF Milano Finanza: “Stiamo studiando il mercato dei crediti Npl e Utp. Recentemente abbiamo ottenuto l’autorizzazione da Banca d’Italia per operare in quest’ambito. A partire dal 2021 potrebbe esserci un nuovo business nel mondo dei fondi di credito” (si veda altro articolo di BeBeez). Pochi mesi dopo, a  giugno, era stato annunciato un accordo con EY proprio sulla gestione degli Utp (si veda altro articolo di BeBeez).

EY in qualità di advisor, assiste Kryalos nelle attività di portfolio scouting e due diligence, e assisterà anche la sgr nel processo di gestione e valorizzazione dei singoli crediti, così come nelle eventuali attività di restructuring delle imprese debitrici.

Per la gestione degli aspetti legali relativi alla strutturazione del fondo, Kryalos sgr è stata assistita da Molinari Agostinelli Studio Legale; lo studio Di Tanno Associati si è occupato di tutti gli aspetti regolamentari e autorizzativi, mentre Fivelex Studio Legale e Tributario di quelli fiscali.

Le banche sono state seguite da Chiomenti Studio Legale per gli aspetti legali dell’operazione, mentre per il supporto all’attività di derecognition dei crediti ceduti, BPER Banca è stata assistita da KPMG mentre Banco Desio, Banca del Fucino e Cassa di Risparmio di Volterra sono state assistite da Deloitte. I crediti sono stati valutati da Rina Prime Value Services, che è stato nominato anche Esperto Indipendente del fondo Keystone. BFF Bank ricoprirà infine il ruolo di depositario e di banca finanziatrice del fondo per la copertura delle esigenze di cassa iniziali legate all’avvio dell’operatività.

La struttura del fondo è pensata per accogliere in futuro nuovi apporti da parte di altri istituti di credito, che, con il loro ingresso, potrebbero aumentarne la dimensione. Il fondo consente ai partecipanti di beneficiare del potenziale recupero di valore delle posizioni tramite la valorizzazione delle quote detenute e permette inoltre alle imprese in tensione finanziaria di facilitarne il turnaround anche grazie alla nuova finanza che il fondo può erogare, per consentire una gestione proattiva di crediti e immobili sottostanti.

Stefania Radoccia, managing partner di EY tax & law, ha spiegato: “La pandemia ha lasciato un segno profondo sul sistema economico del Paese ed è previsto un aumento del flusso di nuove non performing exposure delle imprese nell’anno in corso e nel 2023, con la fine delle moratorie. È per questa ragione che, insieme a Kryalos e grazie alla consolidata expertise in ambito legale, fiscale, gestionale e finanziario dei nostri professionisti, offriremo supporto a una gestione dei crediti deteriorati che consenta il rilancio delle imprese debitrici, contribuendo alla salvaguardia del tessuto produttivo italiano. In questo modo saremo al fianco delle imprese in difficoltà ma non compromesse, valorizzandone il potenziale e perseguendo una concreta prospettiva di rilancio, così che possano giocare un ruolo determinante per il futuro del Paese. Al tempo stesso, saremo al fianco delle banche, alle quali viene offerto un ulteriore strumento di derisking rispetto ai crediti deteriorati, a beneficio dell’intero sistema. Ritengo che iniziative come questa possano contribuire concretamente al rilancio del Paese”.

Ha aggiunto Bottelli:  “Quello degli Utp è un mercato ad elevato potenziale di crescita nei confronti del quale possiamo mettere a disposizione le competenze specifiche e distintive di Kryalos sviluppate in ambito real estate, integrandole e rafforzandole. Questa operazione inoltre ci permetterà di diversificare il core business e consolidare le relazioni con il sistema bancario, oltre ad accompagnare le imprese debitrici, anche con il possibile apporto di nuova finanza, nel risanamento e nella valorizzazione del loro potenziale”.

Oggi Kryalos sgr gestisce un patrimonio immobiliare di 10,2 miliardi di euro grazie a un team di 95 professionisti. Lo scorso gennaio ha acquistato tre strutture logistiche per conto del fondo Thunder II, specializzato nel settore e sottoscritto da veicoli di investimento in real estate riconducibili a Blackstone (si veda altro articolo di BeBeez). Ricordiamo che la sgr è controllata al 100% da Kryalos Investments srl, di cui Blackstone possiede il 35% (si veda altro articolo di BeBeez).

Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link)
pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

Tags: bancheEYItaliaKeystoneKryalosKryalos sgrUtp

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Green Arrow compra la maggioranza di 4 impianti idroelettrici di L&L per 14 mln euro

Post Successivo

Attestor delisterà BIM. A breve opa volontaria a 0,049 euro per azione. Intanto la banca torna all’utile

Related Posts

Real Estate

Nel 2021 balzati a 2,8 mld euro gli investimenti nella logistica in Italia. Ora gli istituzionali guardano alle strutture last mile in zone secondarie. I dati di Scenari Immobiliari

25 Maggio 2022
Sisal dice addio a Via Tocqueville per spostarsi nel nuovo Bassi Business Park di Generali Real Estate
Real Estate

Sisal dice addio a Via Tocqueville per spostarsi nel nuovo Bassi Business Park di Generali Real Estate

25 Maggio 2022
Notizie da: Mayfair Capital, Warehouse REIT, Panattoni, Cromwell Property Group, Wingate, BNP Paribas REIM, Round Hill e altri
Real Estate nel mondo

Notizie da: Mayfair Capital, Warehouse REIT, Panattoni, Cromwell Property Group, Wingate, BNP Paribas REIM, Round Hill e altri

25 Maggio 2022
Hines investe 200 mln nell’office campus in via Tortona a Milano. Prorogato a domani il termine per l’interesse su Aedes SIIQ
Real Estate

Hines investe 200 mln nell’office campus in via Tortona a Milano. Prorogato a domani il termine per l’interesse su Aedes SIIQ

24 Maggio 2022
Real Estate nel mondo

Notizie da: Värde Partners, AEW, Goldman Sachs Asset Management, Thor Equities Group, MARK, Allianz Global Investors, Actis, e altri

24 Maggio 2022
Real Estate

L’ungherese Indotek esordisce in Italia: compra 13 supermercati in Nord Italia da Reale Immobili e il Centro Commerciale Le Masserie in Sicilia

23 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...