Sankaty European Investments, controllata da Bain Capital Credit, è salita al 13,58% del capitale di doValue. Emerge dalla tabella pubblicata sul sito internet dell’operatore specializzato in credit management quotato a Piazza Affari, aggiornata proprio a ieri e dalla comunicazione di internal dealing.
Da quest’ultima emerge che Sankaty ha rilevato 2,5 milioni di azioni di doValue a 9,03 euro ciascuna lo scorso 21 giugno.
Ricordiamo che l’ingresso nel capitale di doValue da parte di Sankaty risale all’aprile 2020, quando in più tranche aveva comprato sul mercato il 10% del gruppo (si veda altro articolo di BeBeez). Secondo quanto risulta a BeBeez, l’operazione era stata condotta allora in puro spirito di trading, viste le basse quotazioni di doValue, affossate dalla crisi da coronavirus: il 23 marzo 2020 il titolo aveva toccato il minimo storico a 4,92 euro. Ai prezzi di oggi, attorno a 8,75 euro, il gruppo capitalizza circa 705 milioni di euro.
A fine marzo doValue aveva 161,2 miliardi di euro lordi di asset in gestione nei suoi 5 mercati Italia, Spagna, Portogallo, Grecia e Cipro e in crescita dai 157,7 miliardi di fine 2020, quando però quel valore non includeva mandati sottoscritti e non ancora presi in carico per 3,2 miliardi (si veda qui il comunicato stampa).
Da segnalare anche che lo scorso maggio doValue ha sottoscritto un accordo di investimento per la partecipazione a un aumento di capitale nella società fintech brasiliana Quero Quitar sa per un ammontare complessivo di circa 1,5 milioni di euro per una partecipazione di circa il 10%. doValue collaborerà con Quero Quitar per lo sviluppo di modelli di recupero e tecnologia di collection innovativi nel segmento di crediti deteriorati di tipo unsecured in Europa.
Con sede a San Paolo, Quero Quitar è una tra le più promettenti startup fintech che opera nel campo delle digital collection. Con circa 15 milioni di debitori registrati e oltre 20 clienti tra primari istituti finanziari brasiliane, la piattaforma sviluppata da Quero Quitar consente ai debitori di gestire il processo di rinegoziazione dei propri debiti in forme amichevoli grazie a un processo scalabile ed efficiente completamente digitale. In particolare, la società non si avvale di call center né di intervento umano, ma richiama i debitori sulla piattaforma attraverso strumenti di marketing digitale (social network, internet advertising, mail, sms, etc.), lasciando che siano loro a intervenire in maniera proattiva rispetto alle proposte di rinegoziazione proposte di Quero Quitar su mandato dei propri clienti.