• Contatti
domenica, 14 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Officine CST, M&F e YARD RE lanciano Solvency Alliance, per affiancare le imprese nella composizione negoziata della crisi

bebeezbybebeez
16 Novembre 2021
in Crisi & Rilanci
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Officine CST, M&F e YARD RE si alleano in Solvency Alliance, una task force dedicata al supporto delle imprese e di tutti i soggetti coinvolti nel percorso della composizione negoziata della crisi d’impresa (si veda qui il comunicato stampa), l’istituto previsto dalla Legge 21 ottobre 2021 n. 147, che ha convertito con modificazioni il Decreto Legge 24 agosto 2021, n. 118. Percorso che da ieri è accessibile dalla piattaforma telematica delle Camere di Commercio (si veda altro articolo di BeBeez).

Officine CST, M&F e YARD RE hanno quindi messo a fattor comune a servizio del nuovo progetto  le rispettive competenze nella gestione della crisi di impresa, rivalutazione asset immobiliari e gestione dei crediti performing e non performing. Nel concreto, l’alleanza tra M&F, Yard CAM e Officine CST, si sostanzia su due direttrici: da un lato, l’imprenditore può beneficiare di un servizio di supporto nell’autovalutazione e nella predisposizione della documentazione necessaria alla presentazione della domanda di ammissione alla procedura di composizione negoziata; dall’altro, può essere coadiuvato nella costruzione del miglior percorso di risanamento, valutando con tempestività e competenza tutti gli scenari disponibili e ricercando eventualmente già in tale fase possibili interlocutori esterni che siano interessati a supportare la composizione, sia attraverso investimenti che tramite l’acquisto di beni e rami dell’azienda in crisi.

Nel ricorrere quindi allo strumento della composizione negoziata, sarà fondamentale per l’imprenditore riuscire a comprendere in anticipo e appieno lo stato di salute della propria azienda e la concreta sussistenza di una prospettiva di continuità. L’esperto indipendente infatti, figura chiamata a garantire il regolare svolgimento sotto più aspetti della procedura di composizione negoziata, se non ravviserà una concreta prospettiva di risanamento, sarà tenuto a comunicarlo da subito all’imprenditore e alla Camera di Commercio, determinando la sostanziale interruzione della procedura e lasciando eventualmente all’imprenditore, quale opzione alternativa, il ricorso al concordato liquidatorio semplificato. Di qui l’esigenza per l’imprenditore di ricorrere a consulenze mirate ed efficaci.

Paolo Gesa, vicedirettore generale di Officine CST, servicer specializzato nella gestione di crediti performing e non performing verso la pubblica amministrazione e il mercato retail e corporate, controllato da Cerberus, ha commentato: “La mission di Solvency Alliance  garantire un approccio operativo e altamente specializzato in grado di supportare al meglio imprenditori e management aziendale nel dialogo e nelle trattative con operatori professionali quali banche, fondi NPL, UTP e servicer, al fine di individuare il percorso più idoneo ed efficace al superamento della crisi”. E ha detto ancora Gesa: ”“Abbiamo individuato un percorso virtuoso in quattro step. Dopo una prima fase di due diligence in cui analizziamo l’indebitamento complessivo, le performance reddituali e finanziarie e le potenzialità dell’azienda e degli attivi, il team di Solvency Alliance valuterà con il coinvolgimento dell’imprenditore gli interventi necessari alla migliore valorizzazione del patrimonio aziendale, come ad esempio la ricerca di partner industriali e finanziari e la verifica dell’opportunità di acquisto di altri crediti riferiti allo stesso debitore. Terminate positivamente le prime due fasi, verrà dunque elaborato il piano di dettaglio, in cui verrà definito puntualmente il percorso di risanamento prospettato ai creditori e rimesso, in ultimo, alle valutazioni dell’Esperto Indipendente. A conclusione del processo, l’imprenditore potrà quindi dare esecuzione al piano con il supporto dei professionisti di Solvency Alliance, pronti ad affiancarlo anche nello svolgimento delle attività previste per il risanamento dell’azienda e nel monitoraggio del rispetto delle performance prospettate”.

Gerardo Losito, senior partner di M&F, società di consulenza aziendale specializzata in ristrutturazioni societarie e consulenza d’impresa,  ha aggiunto: “La composizione negoziata della crisi è un percorso volontario che presenta innovativi profili di riservatezza, favorendo l’approccio prudente dell’imprenditore al percorso di risanamento”. Losito, che è anche e componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione Curatori Fallimentari e della Commissione Procedure Concorsuali dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma, ha proseguito: “La composizione negoziata presuppone tuttavia che l’imprenditore abbia esatta conoscenza della condizione in cui si trovi la sua azienda e pertanto, in mancanza di adeguati assetti organizzativi come previsti dal nuovo Codice della Crisi, il team di Solvency Alliance dovrà affiancare le imprese in questo percorso di evoluzione culturale che, con attività di costante monitoraggio dei dati e delle performance, dovrà portare all’attenzione dell’imprenditore l’emersione progressiva di eventuali situazioni di criticità nell’attività aziendale”.

Simone Bosi, Chief Executive Officer di YARD RE, società del gruppo YARD REAAS, specializzato nella consulenza e nella gestione integrata dei servizi immobiliari, ha concluso: “Il compito di YARD RE sarà quello di estrarre valore dalle aziende, analizzando e valorizzando i loro asset per consentire di equilibrare i piani di risanamento e supportali delle garanzie richieste dai creditori. Metteremo a disposizione dell’iniziativa la nostra lunga esperienza nelle valutazioni e nella vendita di immobili distressed, in particolar modo gli immobili d’impresa”.

Tags: composizione negoziata della crisiMFOfficine CSTSolvency AllianceYARD RE

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Caplugs, controllata dalla holding di private equity Usa Berwind, si compra i tappi di plastica della sanmarinese Polykap

Post Successivo

PPHE Hotel Group compra lo storico Londra & Cargill Hotel di Roma per 34,5 mln euro

Related Posts

Bper concede a Gardant l’esclusiva per la piattaforma di credit servicing per 2,5 mld di posizioni distressed
Npl e altri crediti deteriorati

Bper concede a Gardant l’esclusiva per la piattaforma di credit servicing per 2,5 mld di posizioni distressed

5 Agosto 2022
AMCO colloca nuovo bond da 750 mln euro a 7 anni. Domanda quasi tre volte l’offerta
Npl e altri crediti deteriorati

AMCO rileva da UnipolRec un portafoglio di crediti distressed da 2,6 mld euro

5 Agosto 2022
Il business degli UTP traina i conti di illimity nella prima metà del 2022. Atteso un boom del business nella seconda parte dell’anno
Npl e altri crediti deteriorati

Il business degli UTP traina i conti di illimity nella prima metà del 2022. Atteso un boom del business nella seconda parte dell’anno

5 Agosto 2022
MPS cede 917,5 mln euro di crediti deteriorati a Illimity, Intrum e AMCO
Npl e altri crediti deteriorati

MPS cede 917,5 mln euro di crediti deteriorati a Illimity, Intrum e AMCO

5 Agosto 2022
Balza del 50% l’utile della divisione npl di Banca Ifis nella prima metà del 2022. Portafoglio a 22,8 mld euro lordi
Npl e altri crediti deteriorati

Balza del 50% l’utile della divisione npl di Banca Ifis nella prima metà del 2022. Portafoglio a 22,8 mld euro lordi

5 Agosto 2022
Factoring e crisi d’impresa, quale finanza per le aziende pronte al rilancio
Crisi & Rilanci

Factoring e crisi d’impresa, quale finanza per le aziende pronte al rilancio

4 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...