• Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

A Infrastrutture un prestito da 7 mln euro in direct lending da Sienna Private Credit

cagiant60bycagiant60
21 Novembre 2022
in GreenBeez, Private Debt, Società
Share on FacebookShare on Twitter
L’impianto di nfrastrutture spa a Kumagaya, in Giappone

di Alessandro Albano

Nuovo finanziamento per Infrastrutture spa, società controllata al 75% dal ceo Pier Francesco Rimbotti e attiva da oltre 60 anni nella produzione di energia in qualità di sponsor, investitore e proprietario (si veda qui comunicato stampa). A concedere il finanziamento junior da 7 milioni, e garantito da asset fotovoltaici sviluppati, gestiti e di proprietà di Infrastrutture, è stata la francese Sienna Private Credit tramite Predirec EnR 2, il fondo green lanciato a inizio 2020 dall’ex Acofi Gestion, che ha appunto cambiato nome in Sienna Private Capital dopo essere stata acquisita quest’anno dal gruppo transalpino Sienna Investment Managers che ne detiene il 100% (si veda qui comunicato stampa). 

Grazie al prestito, Infrastrutture rafforza le proprie risorse finanziarie per accelerare lo sviluppo a livello internazionale, ma non è il primo del 2022 visto che a febbraio ha ottenuto un prestito non-recourse di oltre 8 milioni di euro a 17 anni dall’istituto di credito giapponese Sumitomo Mitsui Trust Bank per finanziare la costruzione di un impianto fotovoltaico a Fukushima (si veda altro articolo di BeBeez). Ricordiamo, inoltre, che a settembre la società ha siglato una partnership con Plenitude, la controllata del gruppo Eni, in forza del il quale il Cane a Sei Zampe acquisirà il 65% di Hergo Renewables spa, società che detiene un portafoglio di progetti in Italia e Spagna con una capacità complessiva appunto di circa 1,5 GW, mentre Infrastrutture manterrà il restante 35%.

Per il fondo Predirec EnR 2, invece, il prestito rappresenta l’ennesimo investimento in attività 100% sostenibili, avendo finanziato dalla prima linea di credito progetti per 858 MW, equivalenti a una produzione annua di 450 GWh per un risparmio di circa 280.000 tonnellate di CO2. Con un target di 300 milioni di euro, il debt fund di Sienna Private Capital ha raggiunto al settembre 2020 120 milioni di cui 75 provenienti dalla dalla Banca Europea degli Investimenti (si veda qui il portale della BEI), la quale ha deciso di partecipare al round in quanto il fondo contribuisce “pienamente all’obiettivo della BEI in materia di azione per il clima”, con investimenti previsti per il 50% in Francia, il 30% nella penisola iberica, in Italia e in Scandinavia e il 20%, seguendo “un approccio più opportunistico”, nel Benelux, in Germania e in Grecia. 

Il debt fund non è l’unico dell’ex Acofi Gestion, asset manager  con 30 miliardi di masse gestite fra private equity e debt, real estate e venture capital. Nel 2017, per esempio, la società di investimento ha lanciato Predirec Enr 2030, veicolo concentrato anch’esso sull’energia rinnovabile e con raccolta di 160 milioni secondo i calcoli di Infrastructure Investor. 

Rimbotti, CEO di Infrastrutture ha dichiarato: “Siamo lieti di iniziare questa collaborazione con Sienna Private Credit che sosterrà la nostra crescita nelle energie rinnovabili nelle tecnologie principali: solare, eolico e biometano. In particolare, vorrei ringraziare tutti i team coinvolti per l’efficacia e la rapidità con cui hanno portato alla chiusura di questa operazione.”

Philippe Garrel, Head of Energy Transition di Sienna Private Credit: “Questa partnership con Infrastrutture è una tappa fondamentale che dimostra la nostra capacità di investire su scala europea. L’Italia è un nostro punto di riferimento, vista l’ambiziosa agenda di transizione energetica del governo italiano. Questa prima operazione con Infrastrutture, un operatore locale presente da molti anni nel settore delle energie rinnovabili, ci apre nuove opportunità in Italia. La realizzazione di finanziamenti junior con partner industriali è un forte catalizzatore della transizione energetica”. 

Ricordiamo che Infrastrutture spa stata fondata con il nome di Sepro nel 1963 da Vittorio Emanuele Rimbotti, padre di Pier Francesco. Il rebranding è avvenuto negli anni ’90, contestualmente allo spostamento del focus dell’attività da petrolio, gas e carbone alle fonti rinnovabili. Il gruppo oggi detiene un significativo track record con la partecipazione alla realizzazione di oltre 15.000 MW, di cui 400 come principal nel settore delle energie rinnovabili, con particolare attenzione alle fonti eolica e solare. L’azienda è leader nella produzione di energia (IPP) e nei diversi stadi della catena del valore, quali asset management tecnico, commerciale e finanziario, m&a advisory e servizi a società partner di primaria importanza. Attualmente il gruppo è proprietario di un portafoglio fotovoltaico in Italia e Giappone ed è attivo dal 2017 nella produzione di biometano.

A livello internazionale Infrastrutture ha contribuito allo sviluppo di oltre 5.000 MW, attraverso una rete di partner nel settore energetico e finanziario consolidata da anni di affermata presenza sul mercato. Gli uffici di Infrastrutture spa sono situati a Milano, Rovereto, Firenze, Londra, Bogotà, Santiago del Cile, Buenos Aires e Tokyo. Dal 2012 è presente in Giappone nello sviluppo di impianti fotovoltaici ed eolici. Nel paese il gruppo ha già sviluppato circa 90 MW di progetti solari, di cui alcuni in esercizio e altri in costruzione e sta sviluppando un’ulteriore pipeline di poche centinaia di MW di progetti eolici. Dal 2017 Infrastrutture spa è attiva in America Latina, dove in joint venture con player locali sta sviluppando una pipeline di progetti fotovoltaici di oltre 1,5 GW.

Tags: direct lendingenergie rinnovabiliFukushimaInfrastrutture soaSienna Private Credit
Schede e News settore/i: Energia & Utilities

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Bianchi (ex Simest) nuovo responsabile del Business Development di Banca Finint

Post Successivo

Un gruppo di aziende leader nel software, edilizia e infrastruttura dà vita a Blue Factory. Costruirà piscine hi-tech e green

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Il crowdfunding immobiliare Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale milanese di Impresa Rusconi
Crowdfunding

Il crowdfunding immobiliare Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale milanese di Impresa Rusconi

22 Marzo 2023
Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani
Npl e altri crediti deteriorati

Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani

22 Marzo 2023
L’italo-irlandese HT Materials Science incassa round da 15 mln $ guidato da Aramco Ventures, Barclays Sustainable Impact Capital, CDP Venture Capital e Progress Tech Transfer
Venture Capital

L’italo-irlandese HT Materials Science incassa round da 15 mln $ guidato da Aramco Ventures, Barclays Sustainable Impact Capital, CDP Venture Capital e Progress Tech Transfer

22 Marzo 2023
Il produttore di infissi in pvc Nurith cerca investitori per un 30% del capitale. Mandato a Cavour Corporate Finance
Private Equity

Il produttore di infissi in pvc Nurith cerca investitori per un 30% del capitale. Mandato a Cavour Corporate Finance

22 Marzo 2023
Gotha Cosmetics (Capvis) compra gli imballaggi cremonesi di Beauty Rain. E’ la terza acquisizione in pochi mesi
Private Equity

Gotha Cosmetics (Capvis) compra gli imballaggi cremonesi di Beauty Rain. E’ la terza acquisizione in pochi mesi

22 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...