• Contatti
giovedì, 26 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Aumentano gli investimenti in private debt nel 2019 (+28%), ma scende la raccolta (-24%). Lo rilevano Aifi e Deloitte

Valentina MagribyValentina Magri
1 Aprile 2020
in Private Debt
A A
Share on FacebookShare on Twitter

raccoltaC’è stato un balzo del 28% del valore degli investimenti dei fondi di private debt in Italia nel 2019 a 1,3 miliardi di euro, mentre la raccolta è scesa del 24% a 385 milioni di euro: -24%. rispetto al 2018 (si veda altro articolo di BeBeez). Emerge dai dati di Aifi e Deloitte, presentati ieri in conference call da Innocenzo Cipolletta (presidente Aifi), Anna Gervasoni (direttrice generale di Aifi) e Antonio Solinas, ad Financial Advisory di Deloitte (si vedano qui il comunicato stampa e qui la presentazione completa).

Il Report di BeBeez dedicato al fundraising degli ultimi due anni degli operatori di private capital pubblicato nei giorni scorsi (disponibile per gli abbonati a BeBeez News Premium) calcola che a fine 2018 siano stati annunciati closing definitivi di fondi di private debt e direct lending per 345 milioni di euro e che da inizio 2018 a oggi siano stati annunciati closing parziali di altri fondi di private debt e direct lending per un totale di 785 milioni. Numeri comunque molto piccoli rispetto a quelli del private equity.

Sul calo della raccolta, Gervasoni ha commentato: “Sono briciole rispetto a un settore chiamato a mettere capitali importanti nelle imprese”, ha commentato Gervasoni., aggiungendo che “pochi operatori di private debt hanno chiuso la raccolta nel 2019: solo 5, su 29 attivi in Italia, per cui esiste una oggettiva difficoltà di fare raccolta”.

Il presidente Cipolletta ha sottolineato: “Come associazione stiamo lavorando per permettere un flusso maggiore di capitali nella raccolta di uno strumento così utile, soprattutto in questo periodo. Nel 2019 è cresciuto invece il numero degli investimenti così come il valore delle operazioni; è un segnale positivo ma il mercato è ancora troppo piccolo, per questo servono azioni mirate a consolidarlo. Aifi proprio in questi giorni ha consegnato al Governo un documento che contiene una serie di proposte atte a sostenere il mercato del private capital in questa fase e per il private debt chiediamo l’estensione dell’incentivo fiscale previsto già per fondi pensione e casse di previdenza”.

Per quanto riguarda le fonti della raccolta, l’80% è di provenienza domestica. A livello di tipologia, dominano i fondi istituzionali (27%) e il settore pubblico (21%), mentre fondi pensione e casse di previdenza costituiscono solo il 9%.

investimentiPer quanto concerne gli investimenti, invece, si diceva che si è assistito a un incremento importante, a 1,3 miliardi di euro. I dati AIFI-Deloitte riguardano comunque soltanto l’attività dei fondi, quindi non gli investimenti di private debt e direct lending condotti da altri soggetti come banche, intermediari, spv o intermediati da piattaforme fintech. Considerando tutti questi soggetti, il mercato è in realtà molto più ampio. Il Report 2019 di BeBeez su private debt e direct lending (disponibile per gli abbonati a BeBeez News Premium) ha infatti calcolato che l’anno scorso sono stati condotti investimenti sul debito di aziende italiane per 12,2 miliardi di euro, che si confrontano con un totale di 10,8 miliardi in tutto il 2018  (si veda qui il Report di BeBeez su private debt e direct lending 2018).

Tornando agli investimenti condotti nel 2019 dai soli fondi, le sottoscrizioni sono state 252 (+75% rispetto al 2018), distribuite su 210 target (+79%). Il 60% dell’ammontare è stato investito da soggetti internazionali, che hanno realizzato il 15% del numero di operazioni (escludendo l’attività delle piattaforme di lending). Sempre escludendo tali piattaforme, l’89% delle operazioni è stata caratterizzata da un taglio medio inferiore ai 10 milioni di euro, con 3 operazioni di ammontare superiore ai 100 milioni di euro. Complessivamente, la metà delle operazioni sono state sottoscrizioni di obbligazioni, il 48% finanziamenti e il 2% hanno riguardato strumenti ibridi. La durata media delle operazioni è stata di 4 anni e 8 mesi, mentre il tasso d’interesse medio è stato pari al 5%.

distribuzione A livello geografico, dominano Lombardia (28% delle operazioni), Veneto (14%) e Trentino Alto Adige (10%), per merito di una misura specifica di Provincia di Trento e del lancio di un fondo di debito focalizzato sulle imprese trentine, ha spiegato Gervasoni. Le aziende che hanno emesso private debt afferiscono prevalentemente ai settori di beni e servizi industriali (33%), manifatturiero-alimentare (14%) e medicale (9%). Il 60% degli investimenti ha riguardato aziende con meno di 50 milioni di fatturato. Inoltre, il 20% delle aziende target rientra anche nel portafoglio dei fondi di private equity.

Per quanto riguarda i rimborsi, dal 2015 a oggi sono stati 445, per un ammontare pari a 682 milioni. Nel 2019, i rimborsi sono stati 238 (+69%), per  315 milioni (+52%), conn il 38% dell’ammontare che ha riguardato rimborsi anticipati volontari su richiesta della società, mentre a livello di numero hanno prevalso i rimborsi come da piano di ammortamento (92% del totale). Con riferimento all’investimento originario, infine, l’86% del numero di rimborsi ha riguardato lo strumento dell’obbligazione.

rimborsoA livello europeo, “il mercato del direct lending nel 2019 è stato estremamente dinamico, con un numero di operazioni passate da 428 del 2018 a 472 del 2019, segnando una crescita del 10%. Queste sono state trainate da operazioni di LBO che rappresentano circa il 65% del mercato. Il numero più alto di operazioni ancora una volta è stato effettuato in UK, con 156 transazioni pari al 33% del totale. Gli operatori di questo settore sono cresciuti sempre più in termini di quote di mercato a discapito delle operazioni di leverage finance finanziate dal sistema bancario, che hanno registrato un decremento del 13% rispetto al 2018. Anche la raccolta ha mostrato nel 2019 dati incoraggianti, con un ammontare pari a 32 miliardi di dollari, rispetto ai 25,5 miliardi nel 2018, registrando così una crescita del 25%”, ha spiegato Antonio Solinas, ad Financial Advisory di Deloitte Italia.

Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez,
clicca qui e ricevi tutte le news di private debt di BeBeez pubblicate nelle ultime 24 ore
Tags: AifibondDeloitteItalialendingprivate debt

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

BGH Capital e Ontario Teachers ritirano offerta per le cliniche dentistiche Abano. Closing a oltre un mld $ per il quarto fondo di Balance Point Capital. Gemspring raccoglie 750 mln $ per il fondo II. Preply chiude round da 10 mln $

Post Successivo

Confindustria, in sei mesi crollo del Pil del 10%. A fine anno sarà contenuto al -6%

Related Posts

Barbara Poggiali nuovo presidente di Fondo Italiano d’Investimento sgr
Management

Barbara Poggiali nuovo presidente di Fondo Italiano d’Investimento sgr

24 Maggio 2022
Ok di Bankitalia a due fondi direct lending di Eurazeo Investment Manager. Potranno concedere crediti alle Pmi
Private Debt

Ok di Bankitalia a due fondi direct lending di Eurazeo Investment Manager. Potranno concedere crediti alle Pmi

24 Maggio 2022
Intesa Sanpaolo concede un prestito green da 15 mln euro ai sistemi automatici della trevigiana Came
GreenBeez

Intesa Sanpaolo concede un prestito green da 15 mln euro ai sistemi automatici della trevigiana Came

24 Maggio 2022
Ardian sigla accordo per comprare Biofarma Group per 1,1 mld euro. Exit per White Bridge Investments
Private Debt

Ardian rifinanzia l’acquisto di Biofarma con un bond high yield da 345 mln euro

23 Maggio 2022
BeBeez Magazine n. 20/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 20/22. Il roundup settimanale di BeBeez

21 Maggio 2022
Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...