• Contatti
lunedì, 16 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Prestito da 6,5 mln euro tramite la fintech Azimut Direct al Gruppo Gabetti, che balza in borsa

Valentina MagribyValentina Magri
27 Gennaio 2022
in Fintech, Private Debt, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il Gruppo Gabetti, attivo da oltre 70 anni nel settore immobiliare e quotato sull’Euronext Milan con una capitalizzazione superiore a 100 milioni di euro, ha ottenuto un prestito in direct lending da 6,5 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa) tramite la piattaforma Azimut Direct (la fintech del gruppo Azimut, ex Epic sim) con la collaborazione della rete di consulenti finanziari del gruppo Azimut. Il prestito è assistito da Garanzia Sace e ha una durata di 5 anni.

Le nuove risorse finanziarie sosterranno la crescita di due società del Gruppo: Abaco Team e Gabetti Franchising. Nel caso di Abaco Team, specializzata in servizi di due diligence, servizi tecnici, property&facility management e valutazioni in ambito creditizio, le risorse saranno dedicate allo sviluppo del business generato da nuove commesse acquisite. Per Gabetti Franchising, che sviluppa e gestisce una rete di oltre 800 agenzie immobiliari in franchising, le risorse sosterranno la società nel nuovo modello operativo che prevede la gestione autonoma dei singoli brand Gabetti, Professionecasa e Grimaldi Immobiliare, con l’obiettivo di offrire una gamma completa di servizi sempre più specializzati.

Il mercato ha accolto bene la notizia premiando in borsa il titolo con un rialzo del 4,69%, a 1,876 euro per azione, anche tenuto conto del +2,3% messo a segno ieri dal Ftse MIb.

Gabetti Property Solutions spa, tramite le diverse linee di business delle società controllate, eroga servizi per l’intero sistema immobiliare, offrendo consulenza integrata per soddisfare esigenze e aspettative di privati, aziende e operatori istituzionali. Il sistema organizzativo di Gabetti Property Solutions consente l’integrazione e il coordinamento delle competenze specifiche di ciascuna società del gruppo nell’ambito delle seguenti aree: consulenza, valorizzazione, gestione, intermediazione, mediazione creditizia e assicurativa, riqualificazione. Lo scorso settembre Wikicasa.it, piattaforma partecipata dai quattro principali gruppi immobiliari italiani Gabetti, Tecnocasa, Re/Max e Tempocasa, ha rilevato da Prelios Casaclick.it, portale di annunci immobiliari nato nel 2001 dall’unione di Casapark e Domusclick (si veda altro articolo di BeBeez).

Gabetti ha chiuso il terzo trimestre 2021 con ricavi per 135,8 milioni di euro, un ebitda di 15,6 milioni, un utile di 5,8 milioni e una posizione finanziaria netta di 5,9 milioni (si veda qui il comunicato stampa). Nel 2020, ha conseguito ricavi per 64,9 milioni, un ebitda di 5,8 milioni e una posizione finanziaria netta di 7,2 milioni (si veda qui il comunicato stampa).

Marco Speretta, direttore generale di Gabetti, ha commentato: “Il Gruppo inizia il 2022 nel migliore dei modi, dopo i brillanti risultati dei 9 mesi del 2021, a conferma di un importante programma di espansione partito lo scorso anno. Grazie ad Azimut Direct possiamo contare su una maggiore disponibilità finanziaria che garantisce alle società del gruppo maggiore flessibilità. Abaco potrà così ampliare il business e sostenere la crescita dell’attività di engineering, mentre permetterà a Gabetti Franchising l’assunzione di nuove risorse, l’apertura di nuove agenzie e l’ampliamento dei servizi erogati”.

Paolo Altichieri, managing director di Azimut Direct, ha affermato: “Il 2021 è stato un anno di importante rilancio per il real estate, e interventi come il piano di finanziamento studiato insieme al Gruppo Gabetti sono funzionali a cogliere le prospettive e opportunità offerte dal prossimo futuro. Con questa operazione Azimut Direct si conferma piattaforma studiata specificamente per sostenere l’economia reale italiana, e evidenzia la duttilità della propria gamma di servizi, adatti a sostenere le esigenze del sistema imprenditoriale italiano a 360 gradi, dalle pmi ad alto potenziale alle società quotate di già consolidata presenza e notorietà sul mercato dei capitali”.

Oliviero Pulcini, managing director di Azimut Capital Management, ha aggiunto: “Il ruolo del consulente finanziario si è evoluto e molti nostri professionisti sono oggi interlocutori di riferimento per aziende e imprenditori, non più solo per la gestione del patrimonio personale di questi ultimi. Grazie alle sinergie interne al Gruppo Azimut possiamo assistere i clienti nel migliore dei modi anche sul fronte aziendale”.

Quest’anno Azimut Direct ha intermediato un prestito in direct lending da 3 milioni destinato a Franzese spa, produttore campano di conserve alimentari (si veda altro articolo di BeBeez). La fintech è stata piuttosto attiva nel 2021 sul fronte del direct lending. Ha infatti intermediato sempre lo scorso dicembre un prestito in direct lending da 4 milioni di euro di Eurolls spa, azienda friulana leader mondiale nella produzione di rulli in acciaio e carburo di tungsteno (si veda altro articolo di BeBeez). Inoltre, ha permesso l’erogazione di un altro finanziamento in direct lending da 2,5 milioni di euro a Mauro Benedetti spa, azienda perugina che vanta più di 75 anni di storia nel cartone ondulato per imballaggi (si veda altro articolo di BeBeez). Inoltre lo scorso settembre ha erogato un prestito da 2,5 milioni a Consorzio Stabile Medil, gruppo delle costruzioni nato nel 2010 (si veda altro articolo di BeBeez), oltre a un finanziamento sempre in direct lending da 5 milioni per Europe Energy, gruppo veneto attivo nel trading e vendita diretta agli utenti finali di energia elettrica e gas (si veda altro articolo di BeBeez). A luglio ne ha erogato un altro di pari importo a CRS Impianti, gruppo costruttore di impianti industriali (si veda altro articolo di BeBeez). Inoltre, Azimut Direct nel luglio scorso ha agito come intermediario per un finanziamento in direct lending da 2,5 milioni di euro destinato a Coopbox Group spa, leader in Italia ed Europa nel settore del packaging per prodotti alimentari (si veda altro articolo di BeBeez). Azimut Direct ha anche intermediato un direct lending da 2,4 milioni di euro per YouniteStars spa, venture company specializzata in e-business ad alte prestazioni e titolare del marchio di iPhone ricondizionati Senso (si veda altro articolo di BeBeez). Azimut Direct inoltre la scorsa estate ha intermediato un pacchetto di finanziamenti all’Udinese Calcio per un totale di 20 milioni di euro, di cui 15 milioni tramite un bond e altri 5 milioni con  un prestito, entrambi supportati dalla Garanzia Italia di Sace, di durata quinquennale e sottoscritti da investitori istituzionali (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel corso del 2020 Epic sim aveva invece strutturato e intermediato operazioni di finanziamento per 55 imprese per un valore complessivo di 102 milioni di euro contro le 15 aziende finanziate per 25,7 milioni di euro complessivi del 2019. In totale, la piattaforma di Epic, divenuta Azimut Direct a febbraio dello scorso anno quando Azimut Holding ne ha aveva rilevato il 51%, dalla nascita, a fine 2014, sino a fine marzo 2021 aveva raccolto 241,1 milioni di euro per 97 imprese. Lo aveva dichiarato a BeBeez il fondatore di Epic sim, Andrea Crovetto (si veda altro articolo di BeBeez), sottolineando che “in molti casi si è trattato di operazioni di direct lending condotte da investitori istituzionali, mentre in altri casi si è trattato di emissioni di minibond o operazioni equity. Il tutto reso possibile dalla piattaforma fintech sviluppata da Epic, che agisce come intermediario indipendente tra imprese e investitori”.

Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di private debt (e i rispettivi link)
pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

 

Tags: AzimutAzimut DirectfinanziamentoFintechGruppo GabettiItaliaprivate debt
Schede e News settore/i: Immobiliare

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Dopo la fintech Fifty, Credito Fondiario acquista anche il consulente in finanza d’impresa Fivesixty e vara la business unit financing

Post Successivo

Round da 53 mln euro per la fintech Moneyfarm. Lo sottoscrivono Poste Italiane e M&G

Related Posts

Nanophoria incassa round da 3,5 mln euro dal fondo Sofinnova Telethon
Venture Capital

Nanophoria incassa round da 3,5 mln euro dal fondo Sofinnova Telethon

16 Maggio 2022
DBAG compra da Bravo Capital il controllo di MTW Holding, polo degli accessori in metallo per moda e lusso
Private Equity

DBAG compra da Bravo Capital il controllo di MTW Holding, polo degli accessori in metallo per moda e lusso

16 Maggio 2022
EBA, ecco la bozza finale delle norme tecniche di regolamentazione per le piattaforme di crowdfunding
Fintech

EBA, ecco la bozza finale delle norme tecniche di regolamentazione per le piattaforme di crowdfunding

16 Maggio 2022
Le edicole 2.0 di Quotidiana lanciano crowdfunding su Mamacrowd per raccogliere fino a 1 mln euro
Crowdfunding

Le edicole 2.0 di Quotidiana lanciano crowdfunding su Mamacrowd per raccogliere fino a 1 mln euro

16 Maggio 2022
Agli integratori di Namedsport un prestito green da 1 mln euro con garanzia MCC da Unicredit
GreenBeez

Agli integratori di Namedsport un prestito green da 1 mln euro con garanzia MCC da Unicredit

16 Maggio 2022
Isidoro Lucciola presidente di Igea Digital Bank. A breve il piano industriale della nuova banca fintech
Fintech

Isidoro Lucciola presidente di Igea Digital Bank. A breve il piano industriale della nuova banca fintech

13 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...