Banco di Desio e della Brianza ha siglato l’accordo per acquisire in aumento di capitale il 15% di Anthilia Capital Partners sgr, con un’opzione per salire al 30%. Il tutto, nel più ampio contesto di una partnership commerciale nell’ambito dei servizi alle pmi e nell’area asset e wealth management (si veda qui il comunicato stampa).
Nell’operazione, Banco Desio è supportato da Arché nel ruolo di advisor finanziario e da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici come advisor legale. Anthilia è supportata da Banca Akros nel ruolo di advisor finanziario e da Gattai, Minoli, Partners come advisor legale.
Nel dettaglio, la banca sottoscriverà l’aumento di capitale riservato per 4,6 milioni di euro, una volta ottenuta l’autorizzazione da Banca d’Italia. Successivamente, alla banca verranno assegnati warrant convertibili in azioni ordinarie della sgr, subordinatamente al raggiungimento da parte di Banco Desio di determinati obiettivi commerciali al 31 dicembre 2024. Banco Desio potrà quindi aumentare la propria partecipazione sino al 30% del capitale della sgr. Le due controparti hanno inoltre sottoscritto un patto parasociale mirato a disciplinare i diritti e gli obblighi di Banco Desio in relazione alla governance della sgr e al trasferimento della propria partecipazione.
Ricordiamo che nell’aprile 2018 le due società che allora facevano capo ai 13 partner di Anthilia Capital Partners sgr (Anthilia Holding e GL&Partners) erano salite da una partecipazione complessiva del 65% nell’sgr all’80,25%, acquisendo la quota da PKB della famiglia Trabaldo Togna, che era così scesa al 10%, mentre restava ferma al 9,75% la partecipazione di Cassa Lombarda, a sua volta controllata da Pkb (si veda altro articolo di BeBeez). Successivamente Anthilia Holding ha accorpato le partecipazioni tutti i manager e a oggi risulta appunto titolare dell’80,25%, con PKB e Cassa Lombarda rispettivamente al 10,6% e al 9,15%.
Già in occasione della riorganizzazione dell’azionariato del 2018 l’sgr aveva detto chiaro che quello era un primo passo in vista di una futura aggregazione con un’altra realtà per incrementare la dimensione e quindi entrare nel radar di investitori istituzionali ancora più grandi di quelli già raggiunti oggi. Giovanni Landi, vicepresidente esecutivo dell’sgr, aveva infattidichairato allora: “Noi partner dell’sgr nel 2008 possedevamo una quota del 50% , che abbiamo portato prima al 60% e poi al 65% sino alla quota attuale, secondo un percorso che era già stato prestabilito, al raggiungimento di determinati risultati aziendali. Come sgr abbiamo raggiunto una buona dimensione, con poco più di un miliardo di euro di asset in gestione, ma secondo me ha senso crescere ancora e ritengo che ipotizzare un’aggregazione con un’altra realtà possa essere una strada da considerare. Oggi ci sono oltre trenta sgr che gestiscono meno di un miliardo di euro e Anthilia di recente è stata riconosciuta come pmi innovativa, il che significa che eventuali potenziali investitori potranno godere di uno sconto fiscale. Siamo pmi innovativa grazie alla nostra piattaforma tecnologica proprietaria di analisi finanziaria e utilizzata come supporto applicativo per analisi e simulazioni di portafogli finanziari e analisi di fondi di investimento”.
Con un totale di asset in gestione che a fine settembre ha superato gli 1,6 miliardi di euro, di cui circa 600 milioni nel segmento private debt, Anthilia è attiva nella gestione di fondi d’investimento aperti e chiusi, mandati individuali a ritorno assoluto, Eltif e Pir alternativi e consulenza in materia di investimenti.
Per questo motivo Anthilia Capital Partners è un partner perfetto per Banco Desio, nel quadro della sua strategia di arricchimento dei servizi messi a disposizione della clientela. Nello specifico, la partnership con Anthilia ha l’obiettivo di arricchire l’offerta professionale della banca verso il mondo delle pmi e i privati in stretta sinergia con i comparti Imprese e Wealth management della banca stessa, fornendo ai propri clienti servizi e prodotti su cui ci sono forti aspettative di crescita e su cui Anthilia ha una chiara competenza e riconoscibilità.
Tra gli ultimi fondi raccolti da Anthilia Capital Partners, ricordiamo Eltif Economia Reale Italia. Lanciato lo scorso febbraio (si veda altro articolo di BeBeez), ha chiuso a giugno la sua prima finestra di collocamento superando il primo target di raccolta di 20 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Il veicolo, focalizzato sull’Italia (dove investe lmeno il 70% del patrimonio), è un fondo chiuso conforme alla normativa sui PIR alternativi ed è l’unico in Italia a essere caratterizzato da una strategia di investimento bilanciata su due particolari asset class: 50% sul segmento azionario delle piccole capitalizzazioni, solitamente poco coperte dagli analisti, e 50% sul debito privato emesso da imprese italiane di eccellenza non quotate. Il fondo, insieme al fondo 8A+ Real Italy Eltif, gestito da 8A+ Investimenti sgr, ha di recente finanziato in direct lending l’acquisizione di un pacchetto di minoranza di Baglioni spa da parte di Franco Tartaglino e Maura Baglioni, azionisti di controllo del Gruppo Baglioni, attraverso la holding TBD srl (si veda altro articolo di BeBeez).
Il fondo Eltif Economia Reale Italia (in quel caso anche insieme ai fondi Anthilia BIT III, Anthilia BIT IV) avevano già investito insieme a 8A+ Real Italy Eltif lo scorso settembre, sottoscrivendo il minibond da 3 milioni di euro emesso da Pistacchio spa, società specializzata nella produzione di semilavorati di pistacchio (si veda altro articolo dii BeBeez).
Non è la prima volta che Anthilia finanzia in direct lending un’acquisizione, seppur parziale. Alla fine dello scorso agosto la sgr aveva fornito, assieme a Solution Bank, l’acquisition finance del 22,5% di Mecaer, gruppo novarese specializzato negli elementi meccanici per aeromobili, rilevato dal Fondo Consolidamento e Crescita, gestito da FII sgr, e dal fondo Usa Stellex Capital Management. A vendere la quota era stata Private Equity Partners (si veda altro articolo di BeBeez)
Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di private debt (e i rispettivi link)
pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore