• Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

L’Eltif di private equity di Equita sgr raggiunge il primo closing a 50 mln euro, grazie all’accordo con Cordusio sim

bebeezbybebeez
8 Novembre 2021
in Private Equity
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Equita Capital sgr, l’asset management company del gruppo Equita, specializzata nella gestione di asset alternativi, e Cordusio sim, boutique del gruppo Unicredit dedicata al wealth management, hanno annunciato il primo closing, a 50 milioni di euro, della raccolta di Equita Smart Capital Eltif, fondo di private equity focalizzato su piccole e medie imprese italiane e classificato come PIR alternativo (si veda qui il comunicato stampa e qui il KID), lanciato lo scorso giugno (si veda altro articolo di BeBeez).

La raccolta iniziale  ha superato abbondantemente la soglia necessaria per un primo closing (fissata a 30 milioni), grazie anche all’adesione di un primario investitore istituzionale. Cordusio sim, che ha supportato la sgr nella strutturazione del prodotto, ha agito in qualità di primo collocatore. Equita prosegue ora le attività di fundraising anche con altri selezionati collocatori. In particolare, tra questi c’è Allfunds Bank per la distribuzione agli investitori al dettaglio.

Ricordiamo che l’obiettivo massimo di raccolta del veicolo è di 140 milioni di euro. Il fondo avrà una durata complessiva di 8 anni a partire dalla data del primo closing e un periodo di investimento di 4 anni. Il ritorno obiettivo in termini di internal rate of return (IRR) è stimato tra il 12 e il 14% lordo annuo, ovvero un multiplo sul capitale investito di circa 1,8 volte, calcolato sulla durata complessiva del fondo.

Il nuovo Eltif investirà prevalentemente in piccole e medie imprese private, nonché in aziende quotande o quotate, quest’ultime con una capitalizzazione di mercato inferiore a 500 milioni di euro e comunque nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa dei Pir alternativi. La strategia di investimento prevede che tra il 60 e il 70% delle disponibilità del fondo sia investita in pmi italiane non quotate (private equity, preferibilmente con partecipazioni di minoranza qualificata e selettivamente di maggioranza); il 20-35% del fondo investa in titoli azionari quotati (public equity); il restante 5-10% in titoli obbligazionari liquidi (public debt).

Tale strategia permetterà di cogliere in maniera opportunistica le migliori condizioni di acquisto offerte dagli asset quotati e non. L’Eltif valuterà anche possibili operazioni di coinvestimento in pmi al fianco di altri primari operatori finanziari con l’obiettivo di investire in società di maggiori dimensioni.

Stefano Lustig, co-responsabile Alternative Asset Management di Equita Capital sgr, e Rossano Rufini, responsabile Private Equity dell’sgr,  promotori dell’iniziativa, hanno commentato: “I risultati raggiunti finora nella raccolta di Equita Smart Capital – Eltif dimostrano che gli Eltif sono lo strumento giusto per veicolare il risparmio privato verso l’economia reale. La loro diffusione non può che alimentare questo circolo virtuoso a beneficio di tutti. Inoltre, la strategia del fondo di investire nelle piccole e medie imprese italiane è un modello condiviso ed inclusivo”.

Matteo Ghilotti, amministratore delegato di Equita Capital sgr, ha aggiunto: “Equita Smart Capital Eltif è una iniziativa strategica perché arricchisce la nostra offerta di soluzioni d’investimento in PMI domestiche indirizzata sia alle istituzioni che agli investitori retail, quest’ultimi raggiunti grazie a selezionati partner come Cordusio per una distribuzione efficace e consapevole”.

Manuela D’Onofrio, responsabile della struttura Group Investment Strategy di UniCredit e Head of Investments & Solutions di Cordusio SIm, ha sottolineato: “In contesti di mercato in cui gli strumenti obbligazionari non possono più essere una parte preponderante del portafoglio, se vogliamo ottenere rendimenti positivi, consigliamo ai clienti di introdurre nel proprio portafoglio strategie di investimento positivamente correlate con l’economia reale. Questo Eltif, come tutti gli strumenti di Private Market, rientra appunto nella tipologia di investimento “mission/goal-shaped” che condividiamo con i nostri clienti. Senza dimenticare il grande vantaggio virtuoso di Equita Smart Capital – ELTIF che consente di allocare il risparmio in attività produttive del nostro Paese in grado di facilitare la ripresa, creare occupazione e determinare un impatto sociale positivo. Obiettivi condivisi da UniCredit che, con programmi mirati, prosegue nel suo impegno in prima linea a supporto delle imprese italiane e dell’economia reale”.

Ricordiamo che Cordusio sim aveva collaborato anche con Muzinich nel marzo 2019, quando l’asset manager Usa aveva ha strutturato il suo primo Eltif di private debt con focus europeo Firstlight Middle Market Eltif (si veda altro articolo di BeBeez). In quell’occasione Cordusio sim aveva assicurato a Muzinch una massa critica minima dalla quale partire per poter strutturare in maniera efficiente il fondo, che era stato quindi distribuito dalle strutture di Unicredit in Italia e in Germania. Successivamente sono poi stati stabiliti accordi con altri distributori in altri paesi europei e il fondo ha poi chiuso la raccolta nel dicembre 2019 a quota 450 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: AllfundsCordusio simELTIFEquitaprivate equity

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Banco Desio comprerà in aumento di capitale il 15% di Anthilia Capital Partners sgr e potrà salire al 30%

Post Successivo

Aeroporti di Roma e LVenture Group lanciano il primo incubatore del settore aeroportuale

Related Posts

Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding
Club Deal

Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding

29 Giugno 2022
Riello Investimenti sgr si compra il 60% del Gruppo P&P, leader dei rivestimenti di metalli
Private Equity

Riello Investimenti sgr si compra il 60% del Gruppo P&P, leader dei rivestimenti di metalli

29 Giugno 2022
Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC
Private Equity

Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC

29 Giugno 2022
DeltaMed (White Bridge Investments II) compra le pompe infusionali di Adria Med
Private Equity

DeltaMed (White Bridge Investments II) compra le pompe infusionali di Adria Med

29 Giugno 2022
Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners

29 Giugno 2022
Green Arrow Capital rifinanzia il portafoglio fotovoltaico del fondo Radiant per 85 mln euro
GreenBeez

Green Arrow Capital rifinanzia il portafoglio fotovoltaico del fondo Radiant per 85 mln euro

28 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...