Borsa Italiana e Finlombarda (società finanziaria della Regione Lombardia), hanno siglato un protocollo d’intesa per sviluppare i minibond su ExtraMot Pro3 e per per promuovere le opportunità di finanziamento offerte dalla finanziaria lombarda con i suoi prodotti dell’area corporate banking (si veda qui il comunicato stampa).
Quest’ultima finanzia la crescita delle imprese lombarde in Italia e all’estero attraverso la sottoscrizione di minibond in partnership con investitori istituzionali nell’ambito del Progetto minibond, lanciato nel febbraio 2016 e che prevede un plafond complessivo di 300 milioni di euro, di cui 120 milioni sono a carico di Finlombarda e gli altri 180 milioni sono invece a carico di Investitori Istituzionali convenzionati (si veda altro articolo di BeBeez)
L’accordo con Borsa Italiana prevede diverse attività, tra cui momenti formativi congiunti nei confronti delle società e dei principali stakeholder sul territorio di riferimento. Raffaele Jerusalmi, amministratore delegato di Borsa Italiana, ha dichiarato: “Consapevoli del nostro ruolo centrale nell’ecosistema finanziario, siamo felici di collaborare con Finlombarda alla promozione di strumenti come quello del minibond a supporto delle pmi. Molte società hanno scelto l’emissione di minibond sul mercato ExtraMot Pro3 di Borsa Italiana quale mezzo per la crescita e lo sviluppo dei propri progetti.” Michele Vietti, presidente di Finlombarda spa, ha detto: “Il protocollo di intesa siglato con Borsa Italiana risponde alla volontà di Finlombarda spa di favorire un’azione sinergica tra i principali attori dell’ecosistema finanziario per creare le condizioni favorevoli al rilancio economico delle imprese lombarde.”
ExtraMot Pro3 è il segmento obbligazionario di Borsa Italiana nato nel settembre 2019 e dedicato a società non quotate con ambiziosi piani di crescita. Tra i suoi principali obiettivi, quello di aumentare la visibilità delle imprese e facilitarne l’accesso ai mercati dei capitali. Ad oggi il segmento professionale conta 452 strumenti quotati da 269 emittenti, appartenenti a 10 diversi settori e provenienti da tutte le regioni italiane, con una raccolta complessiva di oltre 41 miliardi di euro. ExtraMot Pro3 ha aperto i battenti nel settembre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez).
Finlombarda e Borsa Italiana collaborano da tempo in tema di minibond. Ricordiamo che Cdp e Finlombarda hanno infatti lanciato nel dicembre 2019 l’Elite Basket Bond Lombardia, un programma di emissioni del valore complessivo di 100 milioni di euro, finalizzato a finanziare i piani di sviluppo in Italia e all’estero delle pmi lombarde. Cdp e Finlombarda sono anchor investor delle varie emissioni, Banca Finint svolge il ruolo di arranger, mentre Elite, società partecipata da Borsa Italiana, conferma il proprio impegno allo sviluppo dei mercati dei capitali attraverso la promozione di strumenti finanziari innovativi a servizio delle imprese e dell’economia reale (si veda altro articolo di BeBeez). A oggi il programma ha concluso due emissioni. La prima condotta nel dicembre 2019 da 17 milioni di euro con sottostanti i minibond emessi da B.V. Tech, holding di un gruppo innovativo operante nel mercato del Management Consulting e dell’ICT, e da Montefarmaco OTC spa, società attiva nella produzione e commercializzazione all’ingrosso, in Italia e all’estero, di integratori, parafarmaceutici, medical device. Mentre la seconda emissione è stata chiusa nel settembre 2020 con sottostante un minibond da 15 milioni emesso da Bomi, società attiva dal 1985 nel settore della logistica biomedicale e della gestione di prodotti ad alta tecnologia per la tutela della salute e controllata dal private equity paneuropeo Archimed (si veda altro articolo di BeBeez).