• Contatti
giovedì, 18 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Closing finale a quota 147,5 mln euro per l’Eltif di Azimut e Muzinich

Valentina MagribyValentina Magri
1 Giugno 2021
in Private Debt
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Cocco

Closing finale a quota 147,5 milioni di euro  per AZ Eltif Capital Solutions, Eltif (European Long Term Investment Fund) lanciato in partnership da Azimut e Muzinich (si veda qui il comunicato stampa).

AZ Eltif, lanciato nel 2020 dalla piattaforma di gestione lussemburghese Azimut Investments e gestito in delega da Muzinich & Co. sgr (si veda altro articolo di BeBeez), si aggiunge agli altri strumenti introdotti da Azimut per consentire agli investitori privati suoi clienti di investire sulle imprese alla ricerca di risorse finanziarie, in questo caso finalizzate al rilancio aziendale. Infatti il nuovo Eltif investe  nel debito di pmi dal business solido ma in temporanea difficoltà, soprattutto italiane (per il 70% del portafoglio) e di fatturato compreso tra 30 e 200 milioni, con preferenza per i settori alimentare, distribuzione, trasporti, media, ICT, tlc, healthcare, plastica e gomma, manifatturiero, edilizia, immobiliare. La durata prevista è otto anni (si veda il KIID e qui l’intero Prospetto).

Il fondo è stato strutturato coerentemente con le normative Eltif e PIR Alternativi, con il duplice obiettivo di consentire agli investitori private di accedere ad asset class, come quella del private debt, storicamente accessibili solo ad investitori istituzionali, e di incentivare il supporto all’economia reale tramite anche importanti benefici fiscali per gli investitori. A questi parametri vanno ad aggiungersi criteri di selezione e implementazione degli investimenti improntati alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance, coerentemente con le best practice internazionali.

Per Muzinich si tratta del closing del secondo Eltif di debito europeo. Il primo Eltif aveva raccolto 450 milioni in Europa, di cui 280 in Italia (si veda altro articolo di BeBeez).

La partnership di Azimut con Muzinich & Co. sgr si inserisce nel più ampio percorso strategico sui private markets intrapreso da tempo dal Gruppo Azimut per offrire nuove potenzialità di rendimento ai portafogli dei suoi clienti e allo stesso tempo per sostenere con nuovi capitali le imprese e la loro crescita. Inoltre, gli Eltif si collocano nel progetto di Azimut di fare da ponte tra pmi e risparmio gestito tramite la democratizzazione dei private market, come annunciato nell’ottobre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez).

Il fondo  è tecnicamente  un  comparto dell’AZ Eltif istituito dalla lussemburghese Azimut Investments sa e che nel luglio 2020 ha lanciato sul mercato italiano il primo comparto AZ Eltif Ophelia, un Eltif di private equity che punta a una raccolta di 200 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez ). Il secondo comparto lanciato nel settembre 2020 è stato proprio AZ Eltif Capital Solution, che aveva inizialmente un target di raccolta di 200 milioni di euro e conduce investimenti selezionati in prestiti bancari sindacati europei (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso gennaio, poi, Azimut e il fondo Peninsula hanno lanciato insieme un nuovo comparto di private equity, battezzato AZ Eltif Peninsula Tactical Opportunities, che ha un target di raccolta di 150 milioni di euro e conduce vestimenti strategici in partecipazioni di minoranza significative e partecipazioni di maggioranza in società quotate o non quotate europee, ma con focus primario sull’Italia (si veda altro articolo di BeBeez). Più di recente è stato lanciato anche il comparto Digital Lending,  una strategia focalizzata su prestiti con garanzia statale e crediti commerciali, investiti attraverso piattaforme fintech (prestiti e invoice financing), che utilizzerà algoritmi di Artificial Intelligence e Big Data Analysis per un monitoraggio continuo del rischio, permettendo un’analisi efficace ed efficiente dell’evoluzione della qualità del portafoglio. Il comparto ha un target di raccolta di 250 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Infine nel marzo scorso Azimut con SiamoSoci (gestore del portale italiano di crowdfunding Mamacrowd e partecipato al 25% dallo stesso Gruppo Azimut) ha lanciato il comparto ALICrowd,  focalizzato sul venture capital (si veda altro articolo di BeBeez).

Giorgio Medda, co-ceo e global head of asset management di Azimut, ha dichiarato: “L’Eltif Capital Solutions aggiunge un ulteriore elemento di diversificazione alla gamma di soluzioni di investimento in economia reale con accesso ai benefici fiscali dei Pir alternativi che il nostro Gruppo offre alla clientela retail in Italia. Il fondo, che si focalizza su una strategia di recovery finance, si inserisce nella varietà di prodotti a supporto della banca sintetica di Azimut con cui forniamo nuovi finanziamenti alle imprese italiane nell’attuale congiuntura economica post pandemica. Da inizio anno abbiamo già erogato prestiti per 450 milioni di euro su un totale di 1,2 miliardi di euro previsto per il periodo 2021-25.”

Filomena Cocco, managing director e responsabile europea del business development di Muzinich, ha spiegato: “Riteniamo che supportare le imprese in percorsi di rilancio sia oggi una preziosa opportunità d’investimento: ci sono moltissime aziende operativamente sane che stanno attraversando situazioni di criticità assolutamente reversibili. Nel contesto regolamentare attuale, il sistema bancario non è realisticamente in condizione di fare fronte in via esclusiva al fabbisogno finanziario complessivo delle aziende che è cresciuto esponenzialmente post Covid e richiede interventi immediati e flessibili. Il fondo immetterà nel sistema risorse aggiuntive, affiancando le imprese e le banche con logiche di recupero e cooperazione. L’universo investibile è talmente ampio da consentire l’identificazione di opportunità d’investimento con profili di rischio/rendimento ottimali per la clientela private e difficilmente rinvenibili sui più tradizionali mercati del reddito fisso”.

Marcello Villa, managing director e head of capital solutions Italy di Muzinich, ha aggiunto: “L’azione del fondo sarà caratterizzata da un’estrema flessibilità e da un’attenta selezione delle aziende meritevoli di supporto. Proteggeremo gli investimenti facendo ricorso alle diverse forme di tutela riconosciute dall’ordinamento, che offre adeguate protezioni legali agli operatori disposti a intervenire in situazioni stressed. Il fondo ha target di rendimento tra il 7 e il 9% in quanto intende responsabilmente coniugare gli interessi degli investitori con l’obiettivo di contribuire al rilancio delle aziende rispettando le aspettative di tutti i soggetti coinvolti. Opereremo in piena coerenza sia con i principi gestionali osservati dalla Muzinich in trenta anni di attività che con le storie professionali dei membri del team d’investimento chiamati a realizzare questo ambizioso progetto”.

Gli Eltif sono stati lanciati in Europa nel 2011 ma introdotti in Italia non prima del 2018 (si veda altro articolo di BeBeez). Da allora, molta strada è stata percorsa e i principali operatori ne hanno lanciati sempre di più, dando modo al risparmio privato di avvicinarsi al capitale e al debito di aziende non quotate (si veda altro articolo di BeBeez).

Tra gli ultimi arrivi sul mercato, ricordiamo che nel marzo scorso è partito il collocamento di EltifPlus, il nuovo Eltif gestito da Credem Private Equity sgr, con obiettivo minimo di di raccolta è 100 milioni di euro e quello massimo è 200 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). Nel maggio scorso Neuberger Berman nel maggio scorso ha lanciato un Eltif (European Long Term Investment Fund) riservato a investimenti in private equity: Neuberger Berman Direct Private Equity Eltif (si veda altro articolo di BeBeez).

Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di private debt (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

Tags: AzimutELTIFItaliaMuzinichprivate debt

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Banca Valsabbina aumenta a 170 mln euro la cartolarizzazione originata da NSA e Phinance Partners

Post Successivo

Il club deal di Orienta Partners sale al controllo delle acque Pejo e Goccia di Carnia. Indigo Capital sottoscrive bond

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
Le tlc di Unidata raccolgono 10 mln euro a sette anni grazie all’Intesa Sanpaolo Basket Bond
Private Debt

Le tlc di Unidata raccolgono 10 mln euro a sette anni grazie all’Intesa Sanpaolo Basket Bond

5 Agosto 2022
Belletti&Baroni Costruzioni lancia minibond per un massimo di 2 mln euro su Opstart
Private Debt

Belletti&Baroni Costruzioni lancia minibond per un massimo di 2 mln euro su Opstart

5 Agosto 2022
Nuovo closing per il secondo fondo di private debt di Equita che arriva a 178,5 mln euro e ha già investito 57 mln
Private Debt

L’Equita Private Debt Fund II chiude la raccolta a 237 mln euro

4 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...