Crif, specializzato nel settore delle credit information bancarie e uno dei principali operatori a livello internazionale nei servizi integrati di business & commercial information e di credit & marketing management, ha collocato in private placement a Pricoa Private Capital (gruppo Prudential Financial) un nuovo bond da 30 milioni di euro all’interno dell’accordo di shelf facility da 125 milioni di dollari (o equivalente in euro) siglato nel 2016 (si veda qui il comunicato stampa). I titoli da 30 milioni di euro sono stati emessi in un’unica tranche, con un piano di ammortamento di 12 anni e un tasso di interesse fisso. Greenberg Traurig Santa Maria ha affiancato Crif come consulente legale mentre Akin Gump Strauss Hauer & Feld come consulente legale dell’investitore.
Si tratta del secondo private placement della società sottoscritto da Pricoa, all’interno della shelf facility, dopo quello del luglio 2016 del valore di 50 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). In occasione di questa nuova emissione, l’accordo di shelf facility è stato rinnovato per altri tre anni sempre per 125 milioni di dollari (o equivalente in euro).
“Le risorse derivanti da questa operazione saranno utilizzate per finanziare la strategia di espansione internazionale che viene confermata anche in questa fase di incertezza derivante dall’emergenza Covid-19, come testimoniato dalla recente acquisizione di Strands, società fintech specializzata in soluzioni avanzate di digital banking e uffici negli Usa, Spagna, Asia e Sud America (si veda altro articolo di BeBeez, ndr). Lo shelf facility che Crif ha sottoscritto con Pricoa Private Capital conferma la nostra elevata solidità, che ci consente di emettere un bond sui mercati internazionali, addirittura in quello Usa, anche in una fase così delicata”, ha commentato Carlo Gherardi, ceo di Crif.
Crif ha chiuso il 2019 con un fatturato consolidato di quasi 560 milioni di euro nel 2019, in aumento dai 509,2 milioni del 2018, quando aveva registrato 86,1, milioni di ebitda a fronte di un debito finanziario netto di 146,3 milioni (fonte Leanus). Crif è attualmente il primo fornitore nel continente europeo di informazioni bancarie e creditizie e uno dei principali player mondiali nei sistemi integrati di informazioni commerciali e di business e alla gestione del credito e marketing. Fondata a Bologna nel 1988, oggi opera in quattro continenti e vanta oltre 6.300 banche e società finanziarie e 55.000 imprese cliennti, distribuite in più di 50 paesi. Inoltre, per il sesto anno consecutivo Crif è stata citata nella prestigiosa classifica IDC FinTech, posizionandosi nel 2019 al 50° posto al mondo e in vetta tra le aziende italiane.
Crif quest’anno, oltre ad aver acquisito Strands, nel febbraio scorso è salita al 100% di Inventia, azienda milanese tra i leader europei nei servizi di digital onboarding, di video riconoscimento biometrico e di video collaborazione, grazie al software proprietario Phygital4X (si veda altro articolo di BeBeez). Crif detiene anche il 10% della piattaforma di invoice trading Workinvoice dal settembre 2018 (si veda altro articolo di BeBeez).
Pricoa Capital non è nuova a sottoscrivere bond in private placement emessi da medie società italiane. Lo ha già fatto con:
- Italian Entertainment Network – IEN (36 milioni), gruppo specializzato nella produzione di contenuti media e di eventi culturali, a cui fanno capo Filmaster Group e Civita Cultura;
- Fabbrica Italiana Sintetici – FIS (50 milioni), leader nella realizzazione di prodotti chimici per l’industria farmaceutica, la cui emissione rientra in uno shelf facility da 125 milioni di dollari (o equivalente in euro);
- Bonfiglioli Riduttori spa (shelf facility da 125 milioni di dollari o equivalente in euro), gruppo che progetta e realizza soluzioni per il controllo e la trasmissione di potenza nell’industria e nelle macchine operatrici semoventi e per le energie rinnovabili;
- Epta (20 milioni), gruppo italiano leader internazionale nel settore della refrigerazione per la grande distribuzione;
- Carco (30 milioni), specializzata nella produzione e distribuzione di guarnizioni industriali in elastomero per la tenuta dei fluidi, che nel febbraio 2019 ha poi rifinanziato l’acquisizione di Microflex Technologies con un nuovo bond sottoscritto da Pricoa da 50 milioni (si veda altro articolo di BeBeez);
- Ama (30 milioni), specializzata nella produzione di componentistica per il settore dei macchinari agricoli;
- GVS (50 milioni), di cui 40 per comprare l’americana Kuss Filtration.
Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di private debt (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore
Pricoa Capital è uno degli investitori di private capital mappati da BeBeez Private Data,
scopri qui come abbonarti a soli 110 euro al mese