Dalla fusione di Confidi.net e Cofiter è nato Fider, che da subito si configura come il più grande Confidi della regione Emilia Romagna (si veda qui il comunicato stampa). Il suo nome richiama al concetti di fiducia nell'Emilia Romagna, di cui è la crasi. Fider ha sede sociale a Bologna e direzione generale a Rimini e vanta un indice di patrimonializzazione (Cet1) del 25%. Il nuovo Confidi, operativo dallo scorso 3 novembre e vigilato da Banca d'Italia, è stato presentato venerdì scorso alla stampa.
L'idea di Fider risale a prima del coronavirus e come sottolineato dal presidente di Fider, Marco Amelio, "accoglie le indicazioni della Regione Emilia - Romagna, che già dal 2017, con il Patto per il Lavoro, sollecitava gli accor