• Contatti
mercoledì, 18 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Dopo quasi 340 mln euro di intermediato in fatture con le cartolarizzazioni di Factor@Work, ecco i progetti di TeamSystem Capital@Work sgr

bebeezbybebeez
17 Maggio 2021
in Fintech, Private Debt
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Carradori

“Da inizio operatività abbiamo intermediato 330-340 milioni di euro con i nostri vari veicoli di cartolarizzazione e in questi numeri la sinergia con Teamsystem non si è ancora manifestata. Cominceremo a salire di quota in maniera significative nel secondo semestre“. Lo ha detto in riferimento alle operazioni di finanziamento di pmi italiane condotte attraverso l’acquisto di fatture su piattaforme fintech, Riccardo Carradori, ceo di TeamSystem Financial Value Chain e managing director di TeamSystem Capital@Work sgr, mercoledì 12 maggio in occasione del suo intervento al Caffé di BeBeez in aroma web offerto da Banca Finint (si veda qui il programma e qui il video del Caffé).

Parlando delle sinergie con Teamsystem, Carradori si riferisce al fatto che nel 2019 Fintech Holding, da lui controllata insieme a Isidoro Lucciola, ha ceduto l’intero capitale di Factor@Work, asset manager specializzato in cartolarizzazioni di crediti commerciali, e il capitale della piattaforma fintech White-e alla newco TeamSystem Financial Value Chain, controllata da Teamystem, leader italiano nel mercato delle soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e delle associazioni, a sua volta controllato dal fondo Hellman&Friedman e partecipato da Hg Capital. Contestualmente Fintech Holding aveva però reinvestito in TFVC per il 49% del capitale, sul quale erano stati poi presi accordi di put e call, mentre Teamsystem spa aveva l’altro 51% (si veda altro articolo di BeBeez). Nel corso dell’ultimo anno, poi, Fintech Holding si è ulteriormente diluita nel capitale di TFVC sia a favore di Teamsystem sia a favore del nuovo socio strategico Banco Bpm, che oggi possiede il 10% di TFVC. Oggi Fintech Holding è al 29% di TFVC, così come si è diluita al 29% di TeamSystem AM Holding srl (TS Am HoldCo), la società che controlla al 100% TeamSystem Capital at Work sgr (si veda altro articolo di BeBeez).

Quest’ultima è l’evoluzione più recente dell’attività iniziata anni fa con i veicoli di cartolarizzazione di Factor@Work che hanno finanziato con l’emissione di note asset-backed l’acquisizione di fatture commerciali su varie piattaforme fintech di terzi e successivamente sulla piattaforma captive Whit-e, ha spiegato Carradori, ricordando che le abs venivano sottoscritte da investitori istituzionali. Tutte le abs erano e sono coperte da polizze assicurative del credito standard a cui si associano appendici specifiche per determinate attività, per esempio l’export e che vengono personalizzate anche in relazione al supporto documentale, che passa tutto per la piattaforma tecnologica.

Polizze che si sono rivelate particolarmente utili nel momento in cui i crediti acquisiti fossero relativi ad aziende considerate “special situation”, che rappresentano circa il 30% dei volumi dei crediti acquisiti. “Di norma cerchiamo di acquisire questi crediti soltanto nel quadro di un accordo di risanamento ex art 67 o di un accordo di ristrutturazione del debito ex art 182-bis della Legge Fallimentare per evitare qualunque rischio di revocatoria”, ha precisato Carradori.

Ora, però, si diceva, si è deciso di passare a un altro livello e operare attraverso una sgr. “Si tratta di una sgr sottosoglia, dotata di un capitale che invece è quello che sarebbe necessario per le sopra soglia (si veda la direttiva europea AIFM, ndr). Abbiamo deciso per una sgr sottosoglia perché è più flessibile: per esempio per lanciare nuovi fondi basta una delibera del consiglio di amministrazione e non si deve chiedere ogni volta il via libera di Banca d’Italia”, ha detto Carradori, aggiungendo che “con un sgr possiamo essere attivi sul fronte della raccolta e possiamo diventare una fabbrica di prodotti di investimento“.

Il ceo di Teamsystem Capital@Work sgr ha spiegato: “Il nostro primo fondo, per esempio, potrà investire in fatture commerciali, ma farà anche direct lending e investirà anche in crediti verso la pubblica amministrazione e in crediti fiscali. Continueremo a dotarci di assicurazioni del credito, ma avremo anche accesso a tutte le varie forme di garanzia relative ai prestiti e quindi al Fondo di Garanzia pmi e ai Confidi. Inoltre c’è la possibilità di strutturare veicoli ad hoc per le banche, aiutandole a limitare l’assorbimento di capitale di vigilanza, anche utilizzando polizze capital relief. E poi ci sono tante sgr e sim che fanno attività tradizionali e che non hanno competenze su questo settore né le capacità tecnologiche per cui la nostra sgr potrebbe agire con mandato di gestione. Insomma le possibilità di sviluppo del business sono davvero tante”

E sul fronte Utp come funzioneranno i fondi dell’sgr? Risponde Carradori:  “Quando una banca decidesse di dismettere una linea verso questo tipo di aziende, che comunque sono per definizione ancora in bonis, perché non sono ancora Npl, potrà decidere semplicemente di passarci la gestione, se noi abbiamo la capacità di un plafond equivalente o leggermente inferiore o superiore,  oppure potrà decidere anche di investire nel nostro fondo. In questo settore quello che paga è la flessibilità”. Il primo fondo dell’sgr ha raggiunto il target minimo di raccolta e punta a raggiungere i 50 milioni di euro del target massimo tra 6-9 mesi (si veda altro articolo di BeBeez).

Per altre novità emerse nel corso del Caffé di BeBeez del 12 maggio,
clicca qui per articolo su Credimi

Per novità emerse nel corso del Caffé di BeBeez dell’11 maggio,
clicca qui per Casavo e qui per Intrum Italy

Tags: cartolarizzazionidirect lendinginvoice financingprivate debtspvTeamsystemTeamSystem Capital@Work sgrWhit-e

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Intesa Sanpaolo rifinanzia per 32 mln euro 450 impianti fotovoltaici di Enersol (gruppo Infrastrutture)

Post Successivo

Il fondo Rif, gestito da Equiter, investe 2,2 mln euro nella realtà aumentata di VRMedia

Related Posts

EBA, ecco la bozza finale delle norme tecniche di regolamentazione per le piattaforme di crowdfunding
Fintech

EBA, ecco la bozza finale delle norme tecniche di regolamentazione per le piattaforme di crowdfunding

16 Maggio 2022
Isidoro Lucciola presidente di Igea Digital Bank. A breve il piano industriale della nuova banca fintech
Fintech

Isidoro Lucciola presidente di Igea Digital Bank. A breve il piano industriale della nuova banca fintech

13 Maggio 2022
Terzo minibond per le conserve alimentari di Davia, 1 mln euro collocato su Fundera
Private Debt

Terzo minibond per le conserve alimentari di Davia, 1 mln euro collocato su Fundera

13 Maggio 2022
Alia Servizi Ambientali incassa 135 mln euro di linee di credito dalle banche, dopo aver collocato 90 mln di bond in febbraio
M&A e corporate finance

Alia Servizi Ambientali incassa 135 mln euro di linee di credito dalle banche, dopo aver collocato 90 mln di bond in febbraio

12 Maggio 2022
Eventi

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Unicredit concede al gruppo metalmeccanico Cellino un prestito green da 3 mln euro con garanzia Sace
GreenBeez

Unicredit concede al gruppo metalmeccanico Cellino un prestito green da 3 mln euro con garanzia Sace

12 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...