• Contatti
martedì, 5 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

I fondi di previdenza complementare studiano l'investimento nei crediti d'imposta dell'ecobonus per la riqualificazione degli immobili

gilianocastagnbygilianocastagn
24 Luglio 2020
in Private Debt, Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sergio Corbello
Sergio Corbello

I fondi pensione potrebbero acquistare i crediti dei superbonus per la riqualificazione degli immobili degli iscritti. Lo ha detto ieri il presidente di Assoprevidenza, Sergio Corbello, in occasione dell’assemblea elettiva dell’associazione per la previdenza e assistenza complementare, che si è tenuta online, che ha riconfermato Corbello alla presidenza, e che si è aperta proprio con webinar sul tema degli incentivi alla riqualificazione edilizia come possibile opportunità di investimento.
Alcuni fondi sono tuttora proprietari di grandi patrimoni immobiliari, altri potrebbero investire in fondi alternativi (FIA) specializzati nella compravendita dei crediti d’imposta derivanti dagli incentivi fiscali. “Questi investimenti potrebbero unire il risultato di un rendimento comunque remunerativo con l’eventualità di mettere a disposizione dei propri iscritti un servizio di acquisto crediti a prezzo calmierato, così da agevolare lo stimolo a compiere interventi di riqualificazione abitativa”, ha detto Corbello nel suo intervento introduttivo.  Tenuto conto della diffusione in Italia della proprietà della prima casa e del fatto che, notoriamente, l’edilizia mette in moto più settori, si tratterebbe “di capillari investimenti nell’economia reale in grado di avere anche un impatto sociale”.
E infatti, in occasione del webinar, Evarist Granata, ceo e co-fondatore, insieme a Emanuele Ottina, di Alternative Capital Partners sgr (ACP sgr), ha detto che il suo Sustainable Securities Fund (SSF) sta valutando l’investimento anche in crediti d’imposta derivanti dal cosiddetto ecobonus fiscale.
Il Decreto Rilancio, così come spiegato anche dal Rapporto sulla Programmazione di Bilancio 2020 dell’Ufficio Parlamentare per il Bilancio, ha infatti previsto un rafforzamento degli incentivi pubblici per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e delle caratteristiche antisismiche degli edifici effettuati nel secondo semestre 2020 e nel 2021, per i quali viene aumentata al 110 per cento la percentuale di detrazione e ridotto da 10 a 5 anni il periodo di fruibilità. Per tali spese e per le altre sostenute nel biennio 2020-21 che non beneficiano dell’aumento della detrazione, l’art. 121 prevede inoltre  la possibilità di trasformare la detrazione in credito d’imposta cedibile o in sconto sul corrispettivo.
La cedibilità a terzi del credito d’imposta è una misura volta soprattutto a dare liquidità alle aziende dei tanti comparti potenzialmente coinvolti e ha ampliato la gamma degli strumenti finanziari potenzialmente interessanti per il Sustainable Securities Fund. ACP sgr, il primo gestore di investimenti alternativi illiquidi tematici che applica i criteri cosiddetti ESG (acronimo per environmental, social and governance) nel processo di costruzione del suo portafoglio di private asset, ha annunciato lo scorso giugno che il Sustainable Securities Fund ha incassato l’impegno della Banca Europea degli Investimenti (BEI) a investire fino a 40 milioni di euro con il supporto del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (FEIS), che per la prima volta ha concesso in Italia la propria garanzia su un fondo di private debt tematico (si veda altro articolo di BeBeez).  Un primo closing della raccolta è atteso già entro il terzo trimestre dell’anno con un target complessivo a 200 milioni di euro. Il lancio del fondo era stato anticipato lo scorso novembre da BeBeez, quando la Bei lo aveva inserito tra i possibili investimenti al vaglio (si veda altro articolo di BeBeez),
“Il target di raccolta del fondo è di 200 milioni (il primo closing è previsto per l’ultimo trimestre dell’anno, ndr), ma possiamo arrivare a cifre ben superiori, nell’ordine dei 500 milioni, grazie soprattutto al co-investimento con altri operatori, per esempio con il ricorso a strumenti come i basket bond” spiega Evarist Granata, ceo e co-fondatore, insieme a Emanuele Ottina, di Acp sgr.
In effetti la cedibilità dei crediti di imposta ha il potenziale per creare un mercato nuovo, in cui si scambiano strumenti il cui sottostante è un rischio Stato. La cifra potenzialmente investibile negli ecobonus, da qui alla fine del 2021, si pone tra 1,5 e 2 miliardi di euro, come ha puntualizzato Giuseppe Chianese, tesoriere di Assoprevidenza, nel corso del webinar.
“Gli investitori istituzionali, come i fondi di previdenza complementare, possono profittare del superbonus in due modi. Il primo è portando i relativi crediti d’imposta a compensazione delle passività fiscali, che nei fondi pensione abbondano. Ma si potrebbe anche immaginare che sia un modo di investire direttamente sul debito statale, al pari dei Btp”, ha commentato ancora Corbello
Le modalità precise vanno ancora stabilite, tanti dettagli non sono ancora definiti. Proprio in queste ore è attesa la pubblicazione delle linee guida sulla cessione del credito d’imposta da parte dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero per lo Sviluppo Economico. “Attendiamo ancora le circolari attuative del provvedimento e ci sono diversi punti da chiarire. C’è poi un confronto da aprire con la Covip (la Commsiione di Vigilanza sui Fondi Pensione, ndr). Di per sé i fondi pensione non possono erogare credito, e comprarne equivale a fare delle anticipazioni” aggiunge Corbello. Tuttavia l’investimento in quote di fondi specializzati, o tematici, come SSF potrebbe essere una strada percorribile”, ha concluso Corbello.

Tags: ACP scgrAssoprevidenzacredito d'impostaDecreto RilancioEcobonussostenibilità

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

F2i punta al controllo dell'aeroporto di Olbia

Post Successivo

Wrm Group di Raffaele Mincione va al salvataggio dei salumi Kipre, con un investimento di 40 mln euro

Related Posts

Real Estate nel mondo

Notizie da: Round Hill Capital, Supermarket Income REIT, Tellon Capital, Home REIT, ESR, Cofinimmo, Grupo Reifs, Ember Infrastructure, Mission Street, BentallGreenOak

5 Luglio 2022
Costa Endutainment incassa 40 mln euro di nuova finanza in equity e bond convertibile per supportare il rilancio da CCR II, illimity e Azimut Eltif Private Debt
Crisi & Rilanci

Costa Endutainment incassa 40 mln euro di nuova finanza in equity e bond convertibile per supportare il rilancio da CCR II, illimity e Azimut Eltif Private Debt

4 Luglio 2022
Nextsense incassa 600k euro da Ulixes Capital Partners e 1,5 mln in direct lending attraverso Azimut Direct
Venture Capital

Nextsense incassa 600k euro da Ulixes Capital Partners e 1,5 mln in direct lending attraverso Azimut Direct

4 Luglio 2022
Tra gennaio e aprile 2022 venduti 69 mila immobili in asta giudiziaria per 11,5 mld euro. I numeri di Cherry Brick
Dati in Italia

Tra gennaio e aprile 2022 venduti 69 mila immobili in asta giudiziaria per 11,5 mld euro. I numeri di Cherry Brick

4 Luglio 2022
Real Estate nel mondo

Notizie da: WiredScore, Beringea, Cushman & Wakefield, Holding di corvo, Taronga Ventures, Fifth Wall, Bessemer Venture Partner, Giona Capital e altri

4 Luglio 2022
BeBeez Magazine n. 26/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 26/22. Il roundup settimanale di BeBeez

3 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...