• Contatti
giovedì, 26 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Fondo di Garanzia pmi, non serve più un decreto interministeriale per ulteriori modifiche. Lo dice il MISE. Ma qualcosa non torna

bebeezbybebeez
2 Ottobre 2020
in Private Debt
A A
Share on FacebookShare on Twitter
RIsposta-1-MISENon arriverà il decreto interministeriale che doveva essere varato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze e dal Ministro dello Sviluppo Economico per dare attuazionea ad alcune previsioni del decreto-legge n. 34 del 30 aprile 2019 (cosiddetto Decreto Crescita) e che a livello di bozza conteneva una serie di modifiche relative al Fondo Centrale di Garanzia pmi. Lo ha detto chiaro il sottosegretario al MISE Alessia Morani, lo scorso martedì 29 settembre, intervenendo alla Cameraper rispondere a un’interpellanza parlamentare avanzata dall’on. Giulio Centemero (Lega) lo scorso 31 marzo (si veda qui il testo integrale dell’interpellanza e nelle foto in pagina il testo della risposta del MISE), precisando che la conversione in legge del Decreto Liquidità lo scorso luglio ha in sostanza superato tutte le questioni, rendendo inutile la pubblicazione dell’atteso decreto interministeriale. In realtà, però, qualcosa ancora manca.
Nella sua interpellanza, Centemero sottolineava il fatto che a oggi “non risulta ancora cedibile la garanzia concessa dal fondo di garanzia per le piccole e medie imprese in caso di vendita ad altro investitore dei minibond durante la sua vita: ne consegue che, se oggi un soggetto richiede la garanzia al Fondo di garanzia ai sensi del decreto legislativo n. 662 del 23 dicembre 1996 e poi cede lo strumento garantito, l’acquirente perde la suddetta garanzia”. Questo tema era stato effettivamente sottolineato dagli addetti ai lavori anche in occasione del Caffé di BeBeez dello scorso luglio sui basket bond (si veda qui altro articolo di BeBeez).
Risposta-2- MISEPer essere precisi, come sottolinea la risposta del MISE all’interpellanza, la cedibilità della garanzia a terzi (solo soggetti abilitati all’erogazione o acquisto di crediti, quindi banche, fondi, spv, ma non investitori privati professionali) era già prevista dal Decreto Crescita del 2019 e sarebbe nella sostanza applicabile già oggi, senza la necessità di decreti attuativi. Nella pratica, però, questo oggi ancora non si può fare, perché questa novità deve essere recepita dal regolamento del Fondo di Garanzia. Secondo quanto risulta a BeBeez, questa modifica non era stata ancora fatta semplicemente per una questione di praticità, visto appunto che era in arrivo il decreto che avrebbe introdotto una serie di altre modifiche al funzionamento del Fondo, oltre che ribadire il concetto di cedibilità a terzi, e quindi si voleva operare un’unica volta sul regolamento.
Per la verità l’interpellanza di Centemero andava ancora oltre, perché chiedeva che “la garanzia, in caso di cessione a terzi a seguito di vendita del titolo sul mercato secondario, restasse in vita anche nei confronti di qualsiasi altro investitore, anche privato, purché legittimato all’acquisto dal regolamento Consob (n. 8592/13): in questo particolare momento storico sarebbe assai prezioso ricorrere anche allo stock di risparmio delle famiglie italiane per finanziare le imprese e la garanzia domestica (o una garanzia europea) potrebbe fare la differenza”.
Nel frattempo il Decreto Liquidità ha effettivamente modificato una serie di cose nell’operatività del Fondo Centrale (si veda altro articolo di BeBeez), in particolare prevedendo l’innalzamento dell’importo massimo garantibile da 2,5 a 5 milioni di euro. Quello che però il Decreto Liquidità non ha toccato è il fatto che la richiesta di garanzia possa essere fatta a monte dall’azienda emittente o dal suo advisor su tutto l’ammontare dei minibond in emissione, che poi vada a distribuirsi tra i vari investitori. Oggi, infatti, la procedura è più complicata, perché è necessario che ogni investitore faccia richiesta per la sua quota di garanzia.
E appunto questo era un altro dei temi che erano stati sottolineati al Caffé di BeBeez di luglio e che era stato inserito nella bozza di decreto, così come Centemero aveva ricordato nella sua interpellanza a marzo. Si leggeva in proposito: “Ulteriore previsione riguarda la possibilità di realizzare una delibera preventiva da parte del Fondo (a istanza dell’emittente o del suo advisor) sull’intero valore nominale dell’emissione considerata, permettendo agli investitori di ritrovarsi la garanzia già concedibile a semplice richiesta, in modo tale da evitare la duplicazione delle richieste istruttorie, man mano che gli investitori dovessero richiedere la garanzia;
la suddetta pre-delibera implicherebbe di considerare l’emissione come un unicum ex ante (lato emittente) e non come tanti interventi parziali ex post (lato investitori), allorquando gli investitori uno ad uno dovessero richiedere al Fondo di essere coperti dalla garanzia sulla sola quota parte dell’emissione che intendessero sottoscrivere”.

Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di private debt (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

Tags: Decreto Crescitadecreto liquiditàFondo CentralegaranziagovernominibondMISEprivate debt

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La Wrm di Mincione acquista i salumi Kipre, a valle dell’omologazione dell’accordo di ristrutturazione del debito

Post Successivo

Illimity finanzia le colonnine elettriche di BePower per 14 mln euro

Related Posts

Barbara Poggiali nuovo presidente di Fondo Italiano d’Investimento sgr
Management

Barbara Poggiali nuovo presidente di Fondo Italiano d’Investimento sgr

24 Maggio 2022
Ok di Bankitalia a due fondi direct lending di Eurazeo Investment Manager. Potranno concedere crediti alle Pmi
Private Debt

Ok di Bankitalia a due fondi direct lending di Eurazeo Investment Manager. Potranno concedere crediti alle Pmi

24 Maggio 2022
Intesa Sanpaolo concede un prestito green da 15 mln euro ai sistemi automatici della trevigiana Came
GreenBeez

Intesa Sanpaolo concede un prestito green da 15 mln euro ai sistemi automatici della trevigiana Came

24 Maggio 2022
Ardian sigla accordo per comprare Biofarma Group per 1,1 mld euro. Exit per White Bridge Investments
Private Debt

Ardian rifinanzia l’acquisto di Biofarma con un bond high yield da 345 mln euro

23 Maggio 2022
BeBeez Magazine n. 20/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 20/22. Il roundup settimanale di BeBeez

21 Maggio 2022
Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...