• Contatti
lunedì, 27 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Grazie alla piattaforma IGLOO 170 milioni di euro in un anno per le pmi italiane da FEI, Mutui Online ed NSA

cagiant60bycagiant60
17 Marzo 2022
in Private Debt
A A
Share on FacebookShare on Twitter

di Francesca Vercesi

Il Fondo Europeo per gli Investimenti, Mutui Online e NSA, il più grande mediatore creditizio per le imprese italiane in termini di fatturato, hanno lanciato una piattaforma per l’erogazione di prestiti garantiti. Obiettivo di questo progetto, targato IGLOO (acronimo di Italian Guaranteed Loan Origination platfOrm) è incanalare 170 milioni di euro ad almeno 800 aziende italiane (tra aziende piccole e medie) nell’arco di un anno, prestando attenzione ai criteri per la transizione climatica e la sostenibilità ambientale. Si tratta del primo progetto di cartolarizzazione di crediti garantiti dallo Stato con il supporto, appunto, del FEI in Italia per creare un canale alternativo di finanziamento tramite struttura ramp-up (si veda qui il comunicato stampa). Il FEI  investirà 50 milioni di euro nelle abs emesse da Igloo, il resto proverrà dai due partner e da altri investitori esteri.

L’operazione di cartolarizzazione è stata strutturata da Société Générale quale lead arranger, con la collaborazione di Intesa Sanpaolo (Divisione IMI Corporate & Investment Banking) CIB, Banca Akros (Gruppo Banco Bpm) e Banca FinInt come co-arranger; Duomo Investimenti, Banco BPM (Direzione Istituzionali) e Société Générale hanno agito altresì come sottoscrittori dei titoli Senior, mentre Banca Finint partecipa, oltre che come banca sponsor, anche quale master servicer.

I prestiti cartolarizzati sono stati originati dalla società di mediazione creditizia NSA srl. Più nel dettaglio, la piattaforma si basa sulla capacità di intermediazione creditizia di NSA per la fornitura di nuovi finanziamenti, e sull’esperienza nelle soluzioni operative e tecnologiche della Divisione BPO di Gruppo MutuiOnline, attraverso Quinservizi, quale struttura specializzata per il credit origination e servicing con particolare riferimento alla gestione delle garanzie MCC e SACE, e CeFin per la valutazione dei mutuatari e l’erogazione dei prestiti. L’iniziativa intende essere “un catalizzatore di finanziamenti alle Pmi, e del relativo accesso ai mercati dei capitali” si legge nella nota ufficiale.

NSA sfrutterà la piattaforma per processare parte dei 37,5 milioni dedicati ai finanziamenti green. Ciascun prestito ricompreso nel portafoglio cartolarizzato beneficerà della copertura offerta dal Fondo di Garanzia Pmi e dei criteri di azione per il clima e sostenibilità ambientale definiti dalla Banca Europea per gli Investimenti e applicati dal FEI.

La nota congiunta aggiunge: “L’iniziativa del FEI in collaborazione con il Fondo di Garanzia, già sperimentata congiuntamente da Mutui Online e NSA, è operativa e in grado di selezionare tempestivamente le imprese meritevoli per far loro ottenere i finanziamenti. La scala europea dell’iniziativa è ancor più rilevante nelle contingenze attuali. Le vicende belliche, anche se dovessero definirsi a breve, hanno già messo in difficoltà, almeno per i prossimi due anni, tutte le imprese esportatrici verso Russia e Ucraina. Queste imprese hanno immediato bisogno di sostegni, di elevate garanzie data la rischiosità della loro situazione, cioè di interventi politici nazionali ed europei per consentire alle stesse di pianificare una ripresa proficua per l’economia. Il FEI e il Fondo di Garanzia, con nuovi provvedimenti normativi, sono di sicuro una leva di continuità economica e di sviluppo”.

Gelsomina Vigliotti, Vice-Presidente della BEI, ha commentato: “grazie a questa cartolarizzazione, la prima di questo genere sostenuta dal FEI in Italia, renderemo disponibili e accessibili finanziamenti alle piccole e medie imprese in modo da mitigare gli effetti della pandemia e sostenere la ripresa. L’anno scorso abbiamo sostenuto le esigenze di liquidità delle pmi italiane con 6,85 miliardi di euro, il 51% dell’attività totale della BEI in Italia nel 2021”.

Alessandro Tappi, Chief Investment Officer del FEI, ha aggiunto: “Grazie alla nuova piattaforma IGLOO  le imprese Italiane avranno ulteriori fondi per promuovere investimenti verdi e sostenibili”.

Alessandro Fracassi, ceo di Gruppo MutuiOnline, ha proseguito:”Questa iniziativa è perfettamente in linea con nostra mission di creare un ecosistema di piattaforme modulari all’avanguardia, grazie al contributo di Cefin, la nostra fintech dedicata all’innovazione e Quinservizi, leader nella gestione in outsourcing di processi operativi end to end in ambito finanziamenti retail e corporate. Siamo orgogliosi di essere interpreti e ambasciatori di iniziative con partner di alto profilo istituzionale, anche a livello Europeo, che favoriscono la ripresa economica, attraverso il sostegno alle pmi”.

Francesco Salemi, ad di NSA, ha concluso: “questo nuovo progetto di respiro europeo per l’accesso al credito da parte delle imprese italiane è un forte segnale di collaborazione dell’Europa verso gli Stati membri. Il Fondo di Garanzia potrà rivelarsi decisivo anche in questa delicata fase di guerra per il sostegno anche di quei settori che più subiranno le conseguenze della chiusura economica verso e dalla Russia. Gli aiuti alle imprese devono passare anche da questi nuovi canali di accesso al credito delle pmi, al fine di garantire il massimo sostegno come già avvenuto durante il periodo di pandemia”.

Ricordiamo che NSA a ottobre 2021 ha partecipato al capitale di Endeka sgr (società di gestione di fondi alternativi che investe in operazioni di direct lending alle pmi italiane utilizzando una piattaforma fintech), insieme a Neafidi, Consorzio di garanzia vigilato da Banca d’Italia con 7.000 soci, come del resto è vigilata anche NSA (si veda altro articolo di BeBeez).

Quest’ultima è originator di cartolarizzazioni di prestiti alle pmi, di cui poi è anche investitore. In particolare, nel settembre 2020 aveva cartolarizzato un programma di erogazioni di prestiti a pmi da parte di Banca Valsabbina che prevede la successiva cessione dei crediti al veicolo Valsabbina SME Platform SPV srl, che ha visto Phinance Partners come arranger (si veda altro articolo di BeBeez). La portata del programma, inizialmente immaginata di circa 10 milioni di euro mensili, si è poi ampliata con l’impegno di Banca Valsabbina incrementato fino a 170 milioni di euro che verranno ceduti al veicolo di cartolarizzazione fino alla fine del corrente mese (si veda altro articolo di BeBeez). I titoli emessi dalla spv sono di tre classi, senior mezzanine e junior e quotati all’ExtraMot Pro. In origine Intesa Sanpaolo aveva sottoscritto la tranche senior, mentre Valsabbina e Finint avevano sottoscritto la tranche mezzanine e infine la tranche junior era stata sottoscritta da alcuni investitori istituzionali, oltre che dagli stessi NSA e Phinance Partners. Con l’ampliamento del programma, a questi investitori se ne sono affiancati di nuovi: sulla tranche senior si è aggiunto Banco Santander, su quella  mezzanine si è aggiunta Banca Ifis e su quella junior P&G Alternative Investments sgr, specializzata in structured credit market e investimenti alternativi (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: Banca IfisBanca ValsabbinaBeicartolarizzazioniFOndo Europeo per gli InvestimentiGruppo NSAMutui Onlinepmi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Alla Eurogroup Laminations due prestiti per 30 mln da Credit Agricole e Bnl assistiti da garanzia green di Sace

Post Successivo

FII sgr aumenta l’impegno sui fondi di private equity e debt di Clessidra e NB Aurora

Related Posts

Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now
M&A e corporate finance

Generalfinance chiude l’ipo a 7,2 euro con una domanda superiore del 70% all’offerta.Il prossimo 29 giugno lo sbarco allo Star

27 Giugno 2022
BeBeez Magazine n. 25/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 25/22. Il roundup settimanale di BeBeez

26 Giugno 2022
Crisi & Rilanci

Moby, ok dei creditori al piano concordatario. Il 27 appuntamento per i creditori di CIN. I bondholder avevano già detto sì a metà mese

23 Giugno 2022
Socièté Générale promuoverà la raccolta in Francia del fondo Gaif di Green Arrow Capital. Che ha superato quota 260 mln euro
GreenBeez

Il secondo fondo di private debt di Green Arrow ottiene la tripla A del rater ESG Nummus dopo aver raccolto 70 mln euro

23 Giugno 2022
ITway esce con un anno di anticipo dall’accordo di risanamento con Mercatoria
Crisi & Rilanci

ITway esce con un anno di anticipo dall’accordo di risanamento con Mercatoria

22 Giugno 2022
Visottica Group ha emesso un bond da 5 mln euro a sette anni per proseguire lo shopping
Private Debt

Visottica Group ha emesso un bond da 5 mln euro a sette anni per proseguire lo shopping

22 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...