Sono in quotazione dal 18 aprile scorso sul segmento ExtraMot Pro di Borsa Italiana minibond short-term senior per un valore di 100 mila euro emessi dal caseificio Mario Costa. I minibond hanno una cedola annuale fissa del 4,7% e scadenza 18 novembre 2019. Fanno parte di un programma di emissioni per un ammontare massimo di 3 milioni di euro, che prevede emissioni singole per un massimo di un milione a volta a scadenza sino a 12 mesi.
Come spiegato nel Documento di ammissione, il prestito obbligazionario servirà per sostenere lo sviluppo strutturale del capitale circolante e per reperire risorse finanziarie con scadenze coerenti e parametrate con la durata del ciclo monetario aziendale. L’advisor e coordinatore dell’operazione è stato Frigiolini & Partners Merchant.
Mario Costa produce gorgonzola, formaggio erborinato di capra, burro e taleggio. L’azienda è stata fondata da Mario Costa nel 1919 a Vinzaglio (Novara), si è poi trasferita a Novara nel 1934 e a Casalino (Novara) nel 2014 ed è oggi controllata dalla famiglia Fileppo Zop. La società controlla il 95,45% di Costa Alimentari srl, che vende al dettaglio formaggi, burro, latticini, salumi, bevande e prodotti alimentari freschi o conservati. Mario Costa ha chiuso il 2017 con ricavi per 13,95 milioni di euro, un ebitda di un milione e un debito finanziario netto di 10,9 milioni.