• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Intesa Sanpaolo e Tenax Capital lanciano nuovo fondo di private debt da 300 mln per finanziare le pmi. La banca sarà originator e lead investor

cagiant60bycagiant60
20 Ottobre 2022
in Private Debt
Share on FacebookShare on Twitter

Intesa Sanpaolo e Tenax Capital (controllata dal 2019 dalla conglomerata cinese Fosun International Limited, si veda altro articolo di BeBeez) hanno sottoscritto un Memorandum d’Intesa finalizzato a costituire un fondo di debito denominato Tenax Sustainable Credit Fund, gestito dalla stessa boutique di asset management e da  investire su un target di pmi italiane. La raccolta, il cui obiettivo è di almeno 300 milioni di euro, coinvolgerà investitori istituzionali italiani ed europei attivi nel mondo del private debt (si veda qui il comunicato stampa).

Come suggerisce il nome, il nuovo fondo di debito farà molta attenzkone ai temi ESG, privilegiando progetti e operazioni che rispettino i criteri di sostenibilità. Tenax Capital avrà il compito di analizzare, selezionare e approvare gli investimenti che entreranno a far parte di Tenax Sustainable Credit Fund, gestire il fondo e collocarne le quote ad una platea di investitori istituzionali e assicurativi. Quest’ultimi potranno godere di favorevoli requisiti patrimoniali ai fini della Solvency II Directive dal momento che il fondo può accedere  alle garanzie fornite dallo European Investment Fund come è avvenuto per gli altri fondi di Tenax Capital.

Quanto a Intesa, questa iniziativa le consentirà in prospettiva di ampliare i canali di supporto finanziario al mondo delle imprese italiane, mettendo a disposizione di Tenax Capital e degli investitori del fondo la propria capacità di origination, nell’ambito di un modello Originate to Share sempre più strategico per la Divisione IMI CIB. Tale approccio permette di ampliare la capacità di credito mantenendo l’attenzione sui rischi e su un’allocazione efficiente del capitale.

Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking guidata da Mauro Micillo, parteciperà all’iniziativa sia in qualità di anchor investor che come originator, non esclusivo, degli asset del fondo.

Massimo Mocio, Deputy Chief e Responsabile Global Markets & Investment Banking della Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo dichiara: “Nell’attuale contesto economico e di mercato, la prospettata collaborazione fra Intesa Sanpaolo e Tenax Capital potrà rappresentare una modalità aggiuntiva per incrementare la capacità di finanziamento a supporto della crescita delle aziende italiane e delle loro filiere strategiche, rafforzando le relazioni fra istituti bancari e investitori finanziari specializzati nel debito privato, mantenendo un attento presidio del rischio”.

Massimo Figna, fondatore e  ceo di Tenax Capital, ha aggiunto: “L’accordo rappresenta anche il riconoscimento del ruolo centrale che Tenax Capital ha ormai assunto nel mercato del private debt dove la società è attiva dal 2012 e, con quello che viene oggi presentato, ha già lanciato sei fondi. Il nuovo veicolo  intende favorire il ruolo sempre più importante del mercato dei capitali nel finanziamento delle imprese riducendo il gap che attualmente separa l’Italia dalla media dei Paesi europei dove il private debt ha raggiunto una quota del 67% (il 34% in Italia)”.

Fondata nel 2004, Tenax Capital è specializzata in investimenti in private debt di pmi, insurance link securities, financial equity e polizze vita unit linked, con 2,5 miliardi di euro di masse in gestione. Con uffici a Londra, Milano e Francoforte, dal 2019 è controllata al 75% da Fidelidade, compagnia d’assicurazione leader in Portogallo (Fosun Group), dopo aver rilevato la quota direttamente dal fondatore Massimo Figna che ha comunque continuato a detenere il 25% (si veda altro articolo di BeBeez). Tenax è una delle poche asset management europee che gode dal 2015 della garanzia offerta dai programmi dall’European Investment Fund per il supporto alle Piccole e Medie Imprese. Contestualmente all’acquisizione il gruppo Fosun ha sottoscritto per 30 milioni di euro un fondo di private debt di Tenax che allora era in fase di raccolta.

Soltanto pochi giorni fa Tenax Capital, per conto di Tenax PMI, ha sottoscritto un prestito obbligazionario insieme a un pool di primari fondi di private debt e banche italiane, finanziando di fatto l’acquisizione del fondo Alcedo IV di Dalbo A/S (si veda altro articolo di BeBeez), storica azienda danese attiva nello stesso settore con ricavi consolidati che si aggirano attorno ai 60 milioni di euro, fondata nel 1948 da Henry Pedersen e sinora controllata dalla omonima famiglia. Tra i sottoscrittori del bond si menzionano anche Finint sgr, che ha agito per conto del fondo di private debt PMI Italia II, Banca Finint e ICCREA Banca.

In passato, c’erano state anche altre sottoscrizioni tra cui quella del minibond da 5 milioni di euro emesso nel 2020 dalla casa editrice Eli-La Spiga Edizioni- Pigini Group, (si veda altro articolo di BeBeez), e quella di un anno prima del bond da 20 milioni di euro di  Abramo Customer Care spa, società specializzata nei servizi di assistenza clienti e della gestione dei processi di back office (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: European Investment FundFosun internationalIntesa SanpaoloSustainable Credit FundTenax Capital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Nasce Angelini Ventures, corporate venture capital del gruppo farmaceutico. Punterà 300 mln euro su biotech, life science e sanità digitale

Post Successivo

Notizie da: Violas Ferreira, MelloRDC, Dar Al Arkan Global, Qetaifan Projects, Katara Hospitality, Scannell Properties, ECE, Tessuti, Patrizia, Wacker Chemie VVaG

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI
Dati e analisi

Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
BeBeez Magazine – N. 2/2023 – Shock Silicon Valley Bank, la crisi della banca Usa delle startup mette sotto i riflettori la portata dell’ecosistema dell’innovazione
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 2/2023 – Shock Silicon Valley Bank, la crisi della banca Usa delle startup mette sotto i riflettori la portata dell’ecosistema dell’innovazione

18 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Gibus, pergole e tende di design, emette minibond da 5mln, sottoscritto integralmente da Mediocredito Trentino-Alto Adige.
Private Debt

Gibus, pergole e tende di design, emette minibond da 5mln, sottoscritto integralmente da Mediocredito Trentino-Alto Adige.

17 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...