• Contatti
venerdì, 27 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

L’Italiana Antin Solar piazza project bond alle assicurazioni francesi

bebeezbybebeez
4 Dicembre 2014
in Private Debt, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

antinsolarI primi project bond italiani sbarcano sull’ExtraMot Pro di Borsa Italiana. SI tratta di due bond senior secured emessi da Antin Solar Investments spa, veicolo specializzato nella costruzione di impianti fotovoltaici in Italia, controllato dal gestore paneuropeo di fondi infrastrutturali Antin Infrastructure Partners (scarica qui il comunicato stampa), fondato nel 2007 grazie al supporto di Bnp Paribas.

I bond sono stati emessi per 85 milioni di euro in due tranche, entrambe a scadenza 14 anni e con struttura amortizing (cioè con rimborso rateale del capitale). Una tranche da 20 milioni è a tasso fisso e paga una cedola del 3,552%, mentre l’altra tranche da 65 milioni è a tasso variabile e paga una cedola pari al tasso euribor a sei mesi più 335 punti base.

I bond sono stati emessi contemporaneamente a un finanziamento da 80 milioni di euro. E l’operazione comprende anche una linea di circolante e una linea a copertura Iva.

L’operazione è stata finanziata da tre società del gruppo assicurativo francese Aviva (due delle quali italiane) e da SCOR Global Investments, la divisione di asset management del colosso francese delle riassicurazioni SCOR Group.

Unica arranger del finanziamento e del collocamento dei bond è stata Natixis, che ha anche erogato le nuove linee di credito insieme a Ubi Banca. Natixis è stata supportata nel deal dai legali di Ashurst , mentre Antin Solar è stata supportata dallo studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners.

Antin Solar è controllata al 96,78% da Antin Infrastructure Services Luxembourg sarl e partecipata per il restante 3,22% da Esperia Servizi Fiduciari spa per conto dei manager Umberto Tamburrino,  Federica Gallina e Maria Grazia Paruscio.

Fondata nel 2011, Antin Solar a oggi ha sviluppato impianti per una capacità complessiva di 77MW. Come spiegato nel Documento di ammissione (scarica qui il Documento), Antin Solar utilizzerà i proventi dell’emissione per rifinanziare le linee di credito esistenti a favore di ciascun veicolo che ha sviluppato sette impianti fotovoltaici (Apulia 18 srl, Aprilia Solar srl, BS Solar srl, Erika Eolia srl, Matos srl, PN Solar srl e Pontinia srl).

L’operazione si è avvalsa delle norme introdotte dal governo nell’ultimo paio d’anni a vantaggio dell’emissione di project bond, di pari passo con quelle introdotte per l’emissione di titoli di debito da parte di società non quotate o minibond (si veda altro articolo di BeBeez).

Già il decreto Crescita del giugno 2012 (scarica qui il testo del Decreto 22 giugno 2012, n. 83, ccoordinato con la legge di conversione 7 agosto 2012, n. 134) , che ha reso fiscalmente convenienti le emissioni obbligazionarie delle società non quotate alla stessa stregua di quelle emesse dalle quotate, oltre a lanciare il mercato dei mini-bond aveva infatti aperto la strada ai project bond. Tuttavia erano rimaste in vigore alcune norme che di fatto li bloccavano. Il Decreto Sblocca Italia dello scorso settembre ha quindi provveduto a eliminare gli ostacoli residui (scarica qui il testo del Decreto 12 settembre 2014 n. 133 convertito con modifiche dalla Legge 11 novembre  2014, n. 164).

Per esempio, avevano spiegato a MF-Milano FInanza, lo scorso 20 settembre Antonio Guadagnino, head of debt capital markets corporate di Société Générale e Massimiliano Battisti, responsabile del team Project Finance in Italia della banca: “L’attuale governo è stato molto ricettivo nell’eliminare l’obbligo di registrazione nominativa dei possessori di quei bond, con la conseguenza di renderli molto più liquidi così come accade già per tutti gli altri prestiti obbligazionari. Sinora, invece, andava tenuto un registro degli obbligazionisti, dove annotare qualunque cambio di proprietà del titolo”.

Il problema poteva venire superato ricorrendo alla cartolarizzazione, ma in quel modo si doveva aggiungere un ulteriore passaggio all’operazione. Per chiudere il cerchio, sempre l’articolo 13 del nuovo decreto ha introdotto la figura del security trustee, cioè di un rappresentante degli obbligazionisti a favore del quale possono essere iscritte tutte le garanzie relative al bond, in modo tale da non dover tenere un registro delle garanzie per ciascun obbligazionista come era necessario in precedenza.

C’è poi la novità del privilegio generale: l’ultimo decreto Crescita, infatti, aveva previsto che anche i beni strumentali possano essere dati a garanzia a fronte dell’emissione di un’obbligazione, mentre ciò era stato possibile sino a quel momento solo a fronte di un prestito bancario (privilegio speciale). Ora il nuovo decreto amplia il concetto e prevede che anche per gli obbligazionisti valga il privilegio generale, che si esercita cioè su tutti i beni del debitore, sinora invece appannaggio delle sole banche.

È stato inoltre chiarito che possono rientrare nel privilegio generale, e che quindi costituiscono una garanzia per gli obbligazionisti, anche i crediti futuri che il concessionario ha nei confronti del concedente se la concessione dell’opera venisse risolta e i crediti venissero rimborsati con un valore di indennizzo. Infine è stato eliminato il limite massimo di tre anni per godere dei benefici fiscali assegnati ai project bond emessi da società non quotate.

Tags: Antin InfrastructuresAntin Solarproject bond
Schede e News settore/i: Energia & Utilities

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La Gardenia compra i negozi di Beauty Point

Post Successivo

CBPE Capital entra nell’efficienza energetica. Onex vuole “mettersi al sicuro” con Survitex. CarVal rileva il portafoglio ipotecario irlandese di Lloyds

Related Posts

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname
Club Deal

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname

27 Maggio 2022
Fintech

Nuova cartolarizzazione di crediti alle pmi erogati sulla piattaforma Opyn, oltre 300 mln euro sottoscritti da Santander, Valsabbina e Azimut

27 Maggio 2022
Private Equity

Cerba HealthCare (EQT e PSP Investments) compra sette società toscane del gruppo Santoni. E’ solo l’ultimo deal di una serie chiusa quest’anno

27 Maggio 2022
Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese
Private Equity

Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese

25 Maggio 2022
ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta
Private Equity

ITA Airways, depositate le due offerte. La scelta del governo la prima settimana di giugno. Intanto Swissport conquista l’handling a Fiumicino ma rileva solo 1451 dipendenti

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...