• Contatti
sabato, 1 Aprile 2023
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Milan in trattative sul debito per 8 settimane con un solo soggetto. Ecco chi è l’advisor

bebeezbybebeez
14 Novembre 2017
in Private Debt, Società
Share on FacebookShare on Twitter
Marco Fassone
Marco Fassone

Chi è davvero BGB Weston, l’advisor finanziario britannico che lo scorso venerdì 10 novembre ha firmato con il Milan un accordo con il quale, con un’ esclusiva di 8 settimane, si è impegnata a trovare  la banca o il fondo che rifinanzieranno il debito del club rossonero? Ci sono connessioni con Raffaele Riva, l’ex presidente esecutivo del Wartford Football Club, appena multato per aver falsificato una lettera di Hsbc, e con Antonio Giraudo, che si appoggia a Riva per consulenza sui bilanci delle proprie società inglesi

Per capire di cosa stiamo parlando bisogna fare un piccolo riassunto, L’Associazione Calcio Milan spa (AC Milan) lo scorso maggio ha quotato al terzo mercato della Borsa di Vienna due bond,  per un totale di 128 milioni di euro, entrambi a cedola fissa del 7,7% e scadenza 18 mesi e quindi ottobre 2018 Un primo bond è stato emesso per 73,7 milioni di euro, mentre il secondo è stato emesso per 54,3 milioni di euro. E, secondo quanto è stato spiegato all’assemblea dei soci sempre lo scorso maggio, quanto incassato con il primo bond è servito a rifinanziare il debito pregresso del club rossonero, mentre il bond Serie 2 era finalizzato a finanziare il calciomercato del club. Entrambi i bond erano stati interamente sottoscritti dal  fondo Elliott (tramite il veicolo Project Redblack), guidato da Paul Singer.

L’emissione dei bond era parte di un pacchetto di prestiti da 303 milioni di euro complessivi erogati dal fondo al nuovo proprietario del Milan, il broker Yonghong Li, per l’acquisto del gruppo. I restanti 175 milioni di prestito sono stati erogati sempre da Elliot e sempre a scadenza ottobre 2018 al veicolo Rossoneri Lux, che paga una cedola dell’11,5%. Il tutto, a fronte di un equity value del Milan di 520 milioni e un valutazione complessiva della società di 740 milioni (il debito verso le banche ammonta a 150 milioni), compreso l’aumento di capitale da 100-120 milioni, che Li si è impegnato a sottoscrivere..

Il rifinanziamento del debito di AC Milan sembra più semplice, in quanto pare che il club abbia intenzione di offrire in garanzia i diritti tv dei prossimi anni. Secondo quanto riferisce Libero ci sarebbero a questo fine contatti con Jefferies, mentre Il Sole 24 Ore riferisce che ci siano contatti con almeno con altri tre gruppi finanziari. Il problema più grosso è invece trovare chi vada a rifinanziare il debito di Rossoneri Lux, perché in questo caso se non sarà Elliott è facile che sia un altro fondo alla Elliot e cioè con un’ottica di investimento a breve e speculativa, a meno che Mr. Li non trovi un socio con denaro fresco. In ogni caso, il rifinanziamento va fatto entro ottobre prossimo, perché altrimenti nelle clausole dell’accordo c’è il fatto che Elliott subentri nell’equity e passi al controllo del club.

Ed è qui, dunque, che entra il gioco BGB Weston, guidata da Lorenzo Gallucci, che, intervistato dal Corriere della Sera nel weekend a proposito dei due debiti del Milan (quello in capo alla squadra e quello in capo alla holding) ha detto: “La soluzione identificata rifinanzia entrambi; il finanziamento andava rivisto senza penalizzare il club e naturalmente in un periodo più lungo, dai tre ai cinque anni”.

Gallucci ha aggiunto: “Attraverso una nostra partecipata BGB Aurea ci siamo occupati dell’acquisto e della vendita di diversi club, soprattutto in Italia e in Spagna, ma anche di rifinanziamenti per portare a termine trasferimenti di calciatori. Il calcio dunque non è un settore nuovo per noi e ormai è abbastanza normale che i club utilizzino la leva finanziaria per valorizzarsi, dal momento che hanno dei budget in crescita e iniziano ad attrarre l’interesse di finanziatori istituzionali”.

E a proposito del tema del coinvolgimento nell’operazione di Antonio Giraudo, uscito dal calcio dopo le note vicende disciplinari, Gallucci ha precisato: “Non ha nessun ruolo in quest’operazione. Con lui esiste da anni una collaborazione nello sviluppo e finanziamento nel settore immobiliare, perché Giraudo vive a Londra e BGB ha una divisione che si occupa anche di real estate”.

In ogni caso, per la cronaca, secondo quanto riferito oggi da MF Milano Finanza, la società Edenhill Associates, di cui Antonio Giraudo allora era director insieme a sua moglie Maria Elena Rayneri, aveva ottenuto da Fininvest nel febbraio 2015 mandato per ”l’individuazione dei soggetti potenzialmente interessati all’acquisto delle partecipazioni che la scrivente società intende alienare”. Il mandato valeva 2 milioni di euro lordi più eventuali altri 500 mila euro, nel caso in cui Giraudo avesse portato un deal a condizioni particolarmente interessanti. Edenhill è stata comunque liquidata lo scorso luglio.

La BGB Aurea di cui parla Gallucci vede coinvolto come director anche Raffaele Riva , che è ex presidente esecutivo del Watford Football Club, squadra britannica di proprietà di Gino Pozzo, che ieri è stata multata per 4,3 milioni di sterline per aver sottoposto nel 2014 alla Lega Calcio britannica una lettera falsa a firma di Hsbc con la quale la banca assicurava che Hornets Investments Ltd (holding della squadra) era dotata dei fondi sufficienti per finanziare la stagione calcistica del Watford Football Club, in concomitanza con l’acquisto del controllo del club da parte di Pozzo. A inviare la lettera era stato Riva, che per questo motivo, ha poi dato le dimissioni dal club. Riva e Gallucci sono director insieme anche della Fidentis Advisors, a cui Giraudo e la moglie si affidano come consulenti per le loro società inglesi. Per esempio, il bilancio di Quint Ltd, che ha sempre Giraudo e la moglie come director, è stato firmato da Fidentis.

Intanto il bilancio approvato ieri, che copre solo sei mesi per la decisione di spostare la fine dell‘esercizio sociale dall‘anno solare alla stagione sportiva e quindi al 30 giugno, ha evidenziato una perdita consolidata nei sei mesi a fine giugno 2017 di 32,6 milioni di euro dai 34,2 milioni di perdite del primo semestre 2016, anno che si è poi chiuso con un rosso di circa 75 milioni (meno peggio del rosso di 89 milioni del 2015, si veda qui l’analisi di Leanus dopo essersi registrati gratuitamente). Il tutto a fronte di ricavi in calo, passati a 102,9 milioni da 127,6 milioni, ma anche di costi in discesa, a 129,7 milioni dai precedenti 153,3 milioni. Tuttavia i conti sono destinati a peggiorare nel 2017/18 per via della spesa sulla campagna acquisti  nel prossimo esercizio. Infine, Il patrimonio netto, che era negativo per 50,4 milioni di euro alla fine del 2016, allo scorso 30 giugno risultava invece positivo per 30 milioni, ma per effetto anche del versamento in conto capitale per 53,5 milioni effettuato da Fininvest prima del closing.

L’avvocato Roberto Cappelli, che ha presieduto l’assemblea della società, ha rassicurato comunque gli intervenuti, dicendo che Li ha provveduto a effettuare versamenti per 49 milioni nell‘ambito di una prima tranche da circa 60 milioni dell’aumento di capitale. Oltre alla tranche finale, Li potrebbe dover sottoscrivere anche un successivo aumento da altri 60 milioni, per il quale il cda ha già ricevuto la delega.

Parlando con i piccoli soci, inoltre, l’amministratore delegato Marco Fassone ha spiegato che la società prevede di raggiungere il breakeven al terzo anno di gestione, ha ribadito la possibilità di uno sbarco in Borsa su una piazza asiatica nel 2020 e ha espresso fiducia nei confronti della decisione Uefa sulla proposta di voluntary agreement, presentata la settimana scorsa dal Milan, per derogare alla norme sul fair play finanziario. La risposta dell‘organismo che governa il calcio europeo è attesa entro Natale.

 

Tags: AC MilanAntonio GiraudoBGB WestonElliottLorenzo GallucciRaffaele RivaRossoneri Lux
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Lbo Index,total return dei leveraged loan in euro del 9,5% in meno di due anni

Post Successivo

Bcc, ecco perché ChiantiBanca ha cambiato idea su Cassa centrale e cosa rischia andando con Iccrea

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Private Equity

Il gruppo Customs Support (Castik Capital) acquisisce le spedizioni internazionali della trentina Errek

31 Marzo 2023
Private Equity

La comasca Canepa passa sotto il controllo del Fondo AZ ELTIF Capital Solutions, gestito da Muzinich & Co, che ne detiene ora il 70%. Il restante 30% é di Invitalia

31 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Club deal organizzato da Aegida Investments compra il 70% di Madar Costruzioni Meccaniche
Club Deal

Club deal organizzato da Aegida Investments compra il 70% di Madar Costruzioni Meccaniche

30 Marzo 2023
Oxy Capital rileva il 28% di SIF Italia per 7,9 mln euro. L’ad Ruffino resterà il principale azionista
Private Equity

Oxy Capital rileva il 28% di SIF Italia per 7,9 mln euro. L’ad Ruffino resterà il principale azionista

30 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

28 Marzo 2023
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 28 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

28 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...