• Contatti
lunedì, 15 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Moby, due mesi di caduta per il prezzo del bond. Ecco perché

bebeezbybebeez
4 Novembre 2016
in Private Debt, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

mobyE’ sceso a 94 il prezzo del bond da 300 milioni di euro di Moby quotato alla Borsa del Lussemburgo lo scorso febbraio e in caduta libera dallo scorso settembre, con il rendimento salito all’8,9%. Lo scrive oggi MF Milano Finanza.

Il bond a scadenza febbraio 2023 paga una cedola fissa del 7,75% ed è in portafoglio a parecchi investitori istituzionali internazionali, compresi ancora alcuni dei joint bookrunner dell’emissione che erano stati Goldman Sachs, JP Morgan Unicredit, Banca Imi, Banca Akros e Jefferies.

I titoli sono garantiti da ipoteca di primo grado sulla maggior parte degli asset del gruppo, compresi i traghetti Moby e Tirrenia-Cin e beneficiano di un pacchetto di garanzie da parte di Moby e Tirrenia-Cin che rappresentano circa il 91% dell’ebitda.

Il bond inizialmente era stato emesso da Onorato Armatori spa, la holding di Moby che lo scorso 8 agosto è stata fusa in Moby in un’operazione di reverse merger i cui effetti fiscali e di bilancio saranno retroattivi dal 1° gennaio 2016, così come descritto nel supplemento alla semestrale di Onorato Armatori spa e come spiegato agli investitori lo scorso settembre, in occasione della conference call sui risultati semestrali, quando sono state annunciate anche le previsioni di chiusura dell’anno del gruppo specializzato in traghetti e al quale fa capo anche Tirrenia-Cin.

Le notizie non sono state delle migliori, visto che la guidance per fine anno indica un calo del fatturato consolidato di circa 50 milioni rispetto al 2015, prevedendo una discesa dei ricavi del 28-32% nel traffico merci e del 3-5% nel traffico passeggeri, dai 609 milioni del 2015. Il tutto a fronte di un margine di ebitda del 21-23% e cioé attorno ai 120 milioni.

Margini che potrebbero sembrare buoni, ma che in realtà non lo sono perché il piano industriale presentato agli investitori in occasione del collocamento del bond indicava un target di ebitda di 180-190 milioni a fine 2016 dai 150 milioni del 2015 (o 165 milioni rettificato, pari a un margine del 27%). Il che significa a fine anno un rapporto tra posizione finanziaria netta ed ebitda compreso tra 4,4 e 4,5 volte, cioé al limite fissato dai covenant finanziari sul debito, come anticipato lo scorso ottobre da Il Sole 24 Ore. A fine giugno la semestrale indicava che il gruppo aveva registrato ricavi per 216,5 milioni (dai 249,5 milioni pro-forma del semestre 2015) con un ebitda di 29,3 milioni (da 49,6 milioni) e un debito finanziario netto di 478,2 milioni.

Il tutto, certo, perché nel frattempo è risalito il prezzo del bulk (nel semestre il gruppo ha speso 18.,7 milioni in carburante per navi) , ma anche perchè da mesi è in atto un duro scontro con il Gruppo Grimaldi di Napoli a suon di tariffe al ribasso in particolare nel trasporto di carichi rotabili (camion e semirimorchi).

Nel frattempo, come rivelato da MF Milano Finanza a fine settembre, lo scorso aprile Moby non ha pagato la prima rata da 55 milioni di euro del saldo dovuto per l’acquisizione del 60% di Tirrenia-Cin che ancora non era suo. La compagnia era stata valutata 376,9 milioni di euro di cui 197 milioni di componente fissa e il resto variabile. Dei 197 milioni, Moby aveva pagato 135 milioni al closing dell’operazione nel luglio 2012 mentre ha saldato i restanti 62 milioni lo scorso febbario in occasione del rifinanziamento del debito. I restanti 180 milioni dovrebbero essere pagati in tre rate, senza interessi, correlate a una serie di condizioni.

La prima rata da 55 milioni andava pagata lo scorso aprile, mentre la seconda da 60 milioni è fissata per l’aprile 2019 e la terza da 65 milioni nell’aprile 2021. Moby ha giustificato il fatto di non aver pagato la prima rata perché non è stato ancora reso noto l’esito dell’indagine da parte della Commissione Ue sui contributi pubblici dati alle società dell’ex Gruppo Tirrenia (oltre 400 milioni di euro configurabili come aiuti di Stato) dagli anni ’90 al 2011 e di cui la Commissione potrebbe imporre il recupero. C’è però chi dice che Moby avrebbe preso questa scusa ed evitare di pagare proprio perché immaginava che a fine anno ci sarebbe stato un ebitda più basso del previsto.

Intanto, gli investitori sono sempre più nervosi, anche perchè Moby nel frattempo non ha dato seguito alle sinergie con Tirrenia-Cin che aveva invece annunciato in sede di collocamento del bond e ha invece acquisito una quota della russa St. Peter Line, una compagnia che possiede tre navi per mini-crociere nel Baltico, oltre a fare investimenti in nuove rotte, come quella tra Nizza e Bastia. Insomma, il risultato è stato che la compagnia ha prodotto meno cash flow e fatto più investimenti del previsto e questo certo agli obbligazionisti sta dando non poco fastidio.

Tags: bondGrimaldiMobyOnorato Armatoriprivate debtSt. Peter Line
Schede e News settore/i: Trasporti, shipping e logistica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Stefanel chiede il concordato in bianco e cerca nuovi soci. Ecco tutte le banche coinvolte

Post Successivo

MSC Cruises colloca il suo primo bond, 175 mln di franchi svizzeri

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital
Venture Capital

L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...