• Contatti
lunedì, 15 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Nuova tranche del basket bond di filiera di Unicredit e Cdp. Stavolta è il turno del cinema

cagiant60bycagiant60
28 Luglio 2021
in Private Debt, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

A quattro mesi dalla prima operazione sul settore vitivinicolo (si veda altro articolo di BeBeez), arriva la seconda tranche  del Basket Bond di Filiera, il programma da 200 milioni di euro complessivi lanciato da Cassa Depositi e Prestiti e UniCredit per finanziare i piani di sviluppo in Italia e all’estero delle imprese appartenenti alle filiere strategiche dell’economia italiana. La seconda emissione, perfezionata ieri (si veda qui il comunicato stampa) per complessivi 21 milioni di euro, è interamente dedicata alla filiera italiana della cultura, soprattutto sulla produzione e distribuzione cinematografica e televisiva.

L’emissione ha come sottostanti minibond, tutti a scadenza 7 anni, emessi da tre società: Iervolino and Lady Bacardi Entertainment spa, Leone Film Group e Lucky Red.  Come già accaduto nel caso della prima tranche del basket bond, secondo quanto risulta a BeBeez, Unicredit ha sottoscritto il 50% delle tre emissioni direttamente dalle aziende, mentre il restante 50% è stato cartolarizzato attraverso la società veicolo Garibaldi Tower spv srl che ha emesso titoli asset-backed che sono stati a loro volta sottoscritti da Cdp.

Nel dettaglio, Iervolino and Lady Bacardi Entertainment spa, global production company fondata da Andrea Iervolino , quotata all’Aim Italia e attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi tra cui film, TV-show, web serie e molto altro, ha emesso un minibond da 10 milioni di euro con cedola 2,55% (si veda qui il comunicato stampa). Si tratta della seconda esperienza della società con il mercato dei bond, dato che ne aveva già emesso uno da 8 milioni di euro nel luglio 2020 nel quadro dell’Elite Basket Bond, (si veda altro articolo di BeBeez). La società ha chiuso il 2020 con ricavi per 120,7 milioni (+51% dagli 81 milioni del 2019), un ebitd di 22,8 milioni (+1% da 22,6 milioni), un utile netto di 19,5 milioni (in leggero calo dai 20,2 milioni del 2019) e un debito finanziario netto di 15,6 milioni, in aumento dagli 0,5 milioni di fine 2019 (si veda qui il comunicato stampa). L’aumento del debito è dovuto soprattutto ai pagamenti dell’ultimo trimestre dell’esercizio per gli investimenti di attività in Serbia, per le produzioni filmiche spostate nella parte finale dell’anno a causa delle restrizioni per la pandemia e per gli slittamenti nelle domande per l’accesso ai government grant, con conseguente ritardo ai fini della relativa cessione. Quanto a questa prima parte dell’anno, è continuato il trend di crescita dei ricavi a 44,5 milioni (dai 23,8 milioni del primo trimestre 2020) e dell’ebit a 5,9 milioni (da 5,6 milioni), con l’utile netto a 5,1 milioni (in linea con l’anno scorso) e un debito finanziario netto in ulteriore aumento a 19,2 milioni (si veda qui il comunicato stampa). Sul fronte del debito, la società spiega che l’aumento ulteriore è dovuto a dei pagamenti delle nuove produzioni e, soprattutto, ancora, ad alcuni slittamenti di incassi di crediti direttamente o indirettamente collegati ai ritardi nel processo di finalizzazione e ottenimento dei government grant. Tali ritardi sono previsti in recupero nei prossimi mesi con conseguente effetto positivo sull’indebitamento netto.

Quanto a Leone Film Group, è una società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica e audiovisiva leader in Italia, fondata da Sergio Leone nel 1989 e tuttora controllata dai figli del regista, Andrea e Raffaella Leone. La società, anch’essa quotata all’Aim Italia, ha emesso bond per 6 milioni con una cedola del 2,5% (si veda qui il comunicato stampa).  Come si legge nella Relazione al bilancio 2020, a fine luglio 2020, il Consiglio d’Amministrazione della controllata Lotus Production srl aveva deliberato l’emissione di un prestito obbligazionario di un ammontare complessivo di 5,5 milioni a sei anni, che doveva essere interamente sottoscritto da UniCredit e assistito dalla garanzia concessa dal fondo di Garanzia. QUel bond è poi stato sottoscritto da Unicredit per un milione di euro. “I proventi saranno investiti prevalentemente per la realizzazione di nuove produzioni e acquisizione di contenuti, e faciliteranno il rilancio dopo il periodo difficile della pandemia”, ha spiegato Raffaella Leone, ceo dell’omonima casa di produzione cinematografica. La società ha chiuso il 2020 con 68,8 milioni di euro di ricavi (-2% dai 70,2 milioni del 2019), un ebitda di 26,5 milioni (-9% da 29,1 milioni) e un indebitamento finanziario netto di 66 milioni (da 65,3 milioni (si veda qui il comunicato stampa). Lo scorso giugno la società ha pubblicato un aggiornamento dei numeri obiettivo del piano industriale, che vede un leggero aumento dei ricavi e dell’ebit consolidati rispetto al piano precedente, ma una importante diminuzione dell’ebitda (si veda qui il comunicato stampa). Il presidente Andrea Leone è fiducioso: “Presentiamo un aggiornamento del piano industriale che evidenzia un netto miglioramento nei numeri rispetto al bilancio chiuso al 31 dicembre 2020. Nel primo semestre 2021 si vedono segnali di ripresa con le riaperture dei cinema e le nuove uscite di titoli cinematografici anche importanti, fra cui il nostro “Spiral”. Queste uscite risentono ancora della scarsa affluenza del pubblico in sala, tuttavia siamo confidenti di un imminente ritorno alla normalità anche per le sale cinematografiche, per noi luogo di eccellenza per vivere a pieno la magia del cinema”.

Infine Lucky Red, fondata nel 1987 da Andrea Occhipinti e Kermith Smith, è tra le più apprezzate società indipendenti del settore audiovisivo, attiva in tutti i comparti della filiera: produzione e distribuzione di film e serie, esercizio cinematografico, vendite all’estero. Ha creato Miocinema, piattaforma digitale di cinema di qualità e ha emesso titoli per 5 milioni. Per Lucky Red si tratta del debutto assoluto sui capital market. La società aveva chiuso il 2019 con 31,3 milioni di euro di ricavi, 12,4 milioni di ebitda e 1,7 milioni di debito finanziario netto (si veda qui l’analisi Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

Ricordiamo che l’spv Garibaldi Tower è lo stesso veicolo utilizzato da Unicredit per la cartolarizzazione del Puglia Basket bond, che ha condotto due emissioni nel 2020 con la garanzia della finanziaria di sviluppo della Regione Puglia (si veda altro articolo di BeBeez), e le cui notes sono state sottoscritte da Unicredit, Cdp e Banca del Mezzogiorno MCC.. Ma a differenza del basket bond pugliese, nel caso del basket bond di filiera non è prevista alcuna garanzia.

Alessandro Mallo, co-Head Debt Capital Markets per le medie aziende presso la divisione Corporate & Investment Banking di Unicredit, ha infatti spiegato a BeBeez: “L’assenza di una garanzia non consente tanti risparmi sullo spread per le aziende emittenti, tuttavia la struttura di filiera permette di condividere e quindi risparmiare su alcune importanti voci di spesa, come quelle legali. Più in generale, anche se più costosi, i minibond senza garanzia preparano le aziende per quando verranno meno le garanzie statali anti coronavirus”.

Vero che il bond di filiera, finanziando aziende fra loro simili, consente un minor livello di diversificazione del rischio rispetto a basket come il Puglia o il Garanzia Campania nel cui quadro  le imprese emittenti appartengono a settori diversi. Tuttavia  la maggiore omogeneità è compensata dalla qualità delle aziende. “La produzione culturale è una delle eccellenze del Made in Italy che contribuisce a determinare, anche all’estero, l’identità del nostro Paese”, ha sottolineato in proposito  Andrea Casini, responsabile area Imprese di Unicredit Italia.

In questo caso, sebbene attive in un settore che la pandemia ha avvolto nell’incertezza causa lo stop and go del’attività delle sale, le tre emittenti hanno tutte in essere contratti di distribuzione su varie piattaforme come Netflix o Prime Video, in grado di compensare, almeno in parte, i minori introiti al botteghino. Andrea Occhipinti, fondatore di Lucky Red, ha infatti sottolineato: “Il settore dell’audiovisivo sta vivendo un momento di grande espansione, stimolata dalla domanda di contenuti da parte delle piattaforme streaming e dei broadcaster nazionali. Grazie a questo abbiamo più che triplicato la propria capacità produttiva, sia di film siadi serie.

E finito il secondo capitolo già si lavora ai successivi. A fine anno arriverà un secondo gruppo di aziende del vino. Ma prima sarà la volta di altri settori produttivi.

Tags: Bance del Mezzogiornobasket bond di filieraCdpGaribaldi TowerIervolino and Lady Bacardi EntertainmentLeone FilmLucky RedUnicredit
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Alle battute finali l’asta per ReLife. In pole c’è F2i

Post Successivo

Primo minibond per XTN Cognitive Security, da 700 mila euro. Lo sottoscrive per intero Mediocredito Trentino

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital
Venture Capital

L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...