• Contatti
venerdì, 19 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Debt

Tinexta compra la maggioranza di Yoroi, Swascan e della divisione IT e R&S di Corvallis. Nasce nuovo polo della cybersecurity

Valentina MagribyValentina Magri
13 Ottobre 2020
in Private Debt, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

corvallisTinexta, uno degli operatori leader in Italia nelle aree Digital Trust, Credit Information & Management e Innovation & Marketing Services e quotato sul segmento Star di Borsa Italiana, ha rilevato il 70% del ramo d’azienda di Corvallis che si occupa di IT e R&S e che pesa per circa 51 milioni di euro sul valore di produzione complessivo dell’azienda padovana (140 milioni di euro  pro-forma nel 2019).

Contestualmente, Tinexta ha anche rilevato: il 60% di Yoroi, tra i player più avanzati nel settore con i suoi marchi Cybaze, Emaze e @Mediaservice.net; e il 51% di Swascan, azienda innovativa che opera attraverso piattaforme cloud di security testing.Il closing delle acquisizioni è atteso all’inizio del 2021, ad eccezione dell’acquisizione della quota di maggioranza di Swascan, che dovrebbe essere perfezionata entro il 2020. Le quote di minoranza del capitale delle tre società (Corvallis: 30%; Yoroi: 40%; Swascan: 49%) potranno essere acquisite da Tinexta nel 2024, sulla base di diritti di opzione put/call.

Yoroi, Swascan e Corvallis costituiranno  il nucleo operativo della nuova business unit (BU) cybersecurity di Tinexta, dotata di competenze, risorse altamente specializzate e tecnologie avanzate per cogliere le crescenti opportunità nel mercato digitale in forte espansione.

Nell’operazione Corvallis è stata assistita da IMI – Intesa Sanpaolo e da Klecha & Co. in qualità di advisor finanziari e dallo Studio Orrick per la consulenza legale (si vedano qui il comunicato di Corvallis, qui quello di Tinexta e qui la nota di un consulente).

Tinexta investirà 47,8 milioni di euro per acquistare le tre aziende (incluso un earn-out di 600 mila euro relativo alle performance 2020) e assumerà anche l’indebitamento di competenza, pari a 7 milioni. Il valore di tutte le quote di minoranza delle tre società è stimato inoltre in circa 46,5 milioni (valore attualizzato). Tali diritti di opzione, anche se classificati come indebitamento secondo gli IFRS/IAS, non comportano nessun onere finanziario prima del loro esercizio. L’investimento totale a fronte delle acquisizioni è dunque pari a 104,3 milioni. Le acquisizioni saranno finanziate da Tinexta in parte con la liquidità esistente e in parte con linee di finanziamento. L’enterprise value sulla base del 100% delle tre società acquisite è pari 85,2 milioni. L’acquisizione è avvenuta a un enterprise value corrispondente ad un multiplo di 10-11 volte l’ebitda atteso nel 2020, mentre l’esercizio dei diritti di opzione sulle restanti quote avverrà a un multiplo pari a 8 volte l’ebitda 2023 atteso.

ricaviLa nuova business unit, che nel 2019 ha riportato ricavi pro-forma pari a 60,8 milioni di euro e ebitda pro forma pari a 6,7 milioni, sarà dotata della massa critica necessaria per gestire complessi progetti destinati a operatori finanziari e aziende di grandi dimensioni, accanto a soluzioni per le piccole e medie imprese. Tinexta estende così significativamente la sua offerta di servizi e tecnologie digitali creando un protagonista di statura nazionale e internazionale in grado, congiuntamente alla Business Unit Digital Trust, di offrire soluzioni uniche nel panorama europeo. La responsabilità della nuova BU è affidata a Marco Comastri, già responsabile della funzione Sales & Marketing e Sviluppo Strategico di Tinexta, che vanta una lunga esperienza nel settore IT e si avvarrà della stretta collaborazione del management delle società acquisite.

La business area IT e R&D di Corvallis opera attualmente nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti e nell’attività di system integration in particolare per clienti del settore finanziario (banche e assicurazioni) e, in quota minore, per il segmento Industry. La gestione del suo business, allineata alle migliori practice internazionali, vanta un modello di formazione basato su una qualificata Academy, grazie anche alla collaborazione con l’Università di Padova e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

La newco, che include la divisione progetti e soluzioni e la divisione ricerca e sviluppo di Corvallis e che avrà sede a Padova, continuerà ad operare sul mercato con il marchio Corvallis e gestirà un ampio parco clienti. La newco si configura come uno dei principali fornitori in Italia di soluzioni digitali ad alto valore aggiunto, dotato di dimensioni adeguate per offrire soluzioni progettuali di cybersecurity a clienti di grandi dimensioni. La gestione del business è allineata alle migliori practice internazionali e vanta un modello di formazione basato su una academy, grazie anche alla collaborazione con l’Università di Padova e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Per il 2020 la newco dovrebbe conseguire ricavi complessivi pari a circa 67 milioni e un ebitda in forte crescita pari a circa 8 milioni.

“La divisione progetti e soluzioni IT manterrà sul mercato il brand Corvallis, in riconoscimento del fatto che il nostro gruppo si è consolidato negli anni come uno dei principali fornitori italiani di soluzioni informatiche ad alto valore aggiunto, fidelizzando, grazie anche alle elevatissime competenze delle oltre 550 specialisti impiegati nell’IT, un ampio e prestigioso portafoglio di grandi clienti. L’operazione avviata con il Gruppo Tinexta ci consentirà di entrare con autorevolezza nel mercato della cybersecurity, contribuendo a creare un grande polo di ricerca e sviluppo nazionale e aprendo la strada a nuovi percorsi di crescita e di creazione del valore”, ha chiarito Enrico Del Sole, amministratore delegato di Corvallis.

Il presidente di Tinexta, Enrico Salza, ha commentato: “Si tratta della più importante operazione effettuata dal nostro Gruppo dalla sua fondazione. Grazie a queste acquisizioni, Tinexta cresce considerevolmente in dimensioni occupando circa 2.000 addetti, e fa il suo ingresso in una nuova area di business, la cybersecurity, con competenze e tecnologie che consentiranno di svolgere un ruolo da protagonista del mercato”. L’amministratore delegato di Tinexta, Pier Andrea Chevallard, ha dichiarato: “In un momento di grande incertezza generale, Tinexta decide, con una chiara strategia, di raddoppiare la propria esposizione nel comparto digitale, affiancando alla propria BU Digital Trust la nuova BU Cybersecurity, così portando il fatturato del Gruppo legato ad attività digitali a pesare circa il 55% del totale. Sono fiducioso che la strategia di crescita perseguita, che farà leva anche sulla nostra posizione di leadership nel digital trust, consentirà di generare ulteriore valore per i nostri azionisti attraverso la rapida integrazione delle realtà acquisite e la complessiva maggiore esposizione ad un mercato in forte crescita”.

Yoroi, che incorporerà Cybaze e Mediaservice.net, è una realtà in grado di dare risposte all’avanguardia ad aziende ed organizzazioni che hanno la necessità di contenere e gestire tutti i rischi cyber, allo scopo di impedire o di ridurre i danni potenzialmente derivanti da un attacco cyber. Il gruppo svolge anche un’intensa attività di ricerca e sviluppo, collaborando con l’Università di Bologna, l’Università La Sapienza di Roma e l’Università del Sannio. Yoroi presenta un’offerta commerciale diversificata che copre l’intera catena del valore della cybersecurity per le grandi aziende, con tecnologie altamente specializzate e con marchi conosciuti come Cybaze, Emaze, Yoroi e @Mediaservice.net.

Swascan, con sede a Milano, è una azienda italiana innovativa di cybersecurity, proprietaria dell’omonima piattaforma in cloud di security testing e di un riconosciuto cyber competence center. La combinazione della piattaforma SaaS ready to use e di competenze verticali e altamente specializzate la rendono un punto di riferimento per le piccole e medie imprese per le esigenze di sicurezza informatica e compliance legislativa.

Corvallis è partecipata al 43% da Alkemia Capital Partners sgr (ex Nem sgr) e controllata  da Antonio Santocono (presidente) ed Enrico Del Sole (amministratore delegato). La società nel luglio 2019 ha quotato all’ExtraMot Pro 20 milioni di euro di nuovi minibond. L’emissione inizialmente prevedeva un importo di 15 milioni di euro ma è prevista un’opzione di riapertura di 5 milioni, a seguito delle molte manifestazioni di interesse pervenute dal mercato. Tra i principali investitori figuravano Cassa Depositi e Prestiti, Iccrea BancaImpresa e Veneto Sviluppo, oltre ad altri investitori professionali tra cui fondi di private debt, banche e fondazioni (si veda altro articolo di BeBeez). I titoli, che pagano una cedola del 4,75% e hanno scadenza dicembre 2024, rappresentano per Corvallis la terza emissione di minibond, dopo quella da 10 milioni del marzo 2017, sottoscritta dai fondi di Zenit sgr, dal fondo Antares AZ I (gestito per Futurimpresa sgr), da Finint Investments sgr e Iccrea Banca Impresa (si veda altro articolo di BeBeez) e dopo quella da 8 milioni del gennaio 2014 in scadenza il prossimo dicembre (si veda altro articolo di BeBeez).

Corvallis Holding è una delle società monitorate da  BeBeez Private Data
Scopri qui come abbonarti a 110 euro al mese

corvallis

Schede e News settore/i: Software&ICT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Crediti deteriorati, sino a 1400 mld euro in Europa, se la crisi sarà grave. Lo ha detto Enria (Bce)

Post Successivo

Vam Investments e FII sgr acquistano tre aziende toscane e lanciano il polo italiano per l’abbigliamento di lusso Florence

Related Posts

Notizie da: CoinFund, Stage 2 Capital, Group 42, Mubadala Investment Company, Silver Lake, Francisco Partners, SAP
Private capital nel mondo

Notizie da: CoinFund, Stage 2 Capital, Group 42, Mubadala Investment Company, Silver Lake, Francisco Partners, SAP

19 Agosto 2022
Notizie da: Clearwater Analytics, Ontario Teachers’ Pension Plan Board, Swander Pace Capital, Thoma Bravo, General Atlantic, Bessemer Venture Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Clearwater Analytics, Ontario Teachers’ Pension Plan Board, Swander Pace Capital, Thoma Bravo, General Atlantic, Bessemer Venture Partners

18 Agosto 2022
Notizie da: EY, Golding Capital Partners, Apogem Capital, New Mountain Capital, Thompson Street Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: EY, Golding Capital Partners, Apogem Capital, New Mountain Capital, Thompson Street Capital Partners

17 Agosto 2022
Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri

16 Agosto 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: Blackstone, Huron Capital, Thompson Street Capital Partners, Compass Group, Arena Investors, Riveria Investment Group e altri

15 Agosto 2022
Notizie da HIG Capital, GARBE Industrial, Property Income Trust for Charities, Mayfair Capital, CBRE
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Innova Capital, Actis, HitecVision, Thompson Street Capital Partners, Wafra Inc, OMERS Private Equity

12 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...