Centre Partners Management ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per la cessione di Bellisio Foods alla tailandese Charoen Pokphand Foods Public Company Limited per 1,075 miliardi di dollari billion (si veda prnewswire). Con sede a Minneapolis, Bellisio è una delle società più grandi e col più alto tasso di crescita nel settore dei cibi surgelati. La società produce e distribuisce un portafoglio prodotti che viene incontro alle necessità di un pubblico diversificato per età e stile di vita. Opera attraverso centri di produzione strategicamente localizzati in Ohio, Minnesota, e California. Dall’acquisizione avvenuta nel 2011 Centre Partners ha lavorato di concerto col management per accelerarne la crescita. La società ha portato a termine acquisizioni strategiche, espanso il suo portafoglio prodotti e portato a termine una serie di iniziative volte ad aumentare la performance. Durante gli ultimi cinque anni Bellisio ha aggiunto al suo marchio storico Michelina altri brand quali Boston Market, Chili’s, Atkins, Eating Well e Eat!. Il fatturato è più che raddoppiato durante il periodo portando la società a diventare la terza nel Nord America per i cibi surgelati. La chiusura definitiva dell’operazione è attesa per il prossimo dicembre. Morgan Stanley e Moelis & Company agiscono come advisor finanziari di Bellisio per la transazione con la parte legale curate da Paul, Weiss, Rifkind, Wharton & Garrison.
Crédit Mutuel Arkéa, i fondi di Blackfin Capital Partners e Latour Capital insieme al management sono entrati in una trattativa esclusiva con Bridgepoint per la cessione di una partecipazione di maggioranza comunque vicina al 50% del gruppo Primonial (si veda gestiondefortune). L’ingresso di Bridgepoint consentirà a Primonial di accelerare il suo sviluppo in Francia e all’estero. Il gruppo è specializzato nella gestione e consulenza su asset patrimoniali. A fine settembre scorso Primonial vantava 16 milardi di euro di attivi gestiti o sottoposti a contratto di consulenza. A seguito dell’operazione, Crédit Mutuel Arkéa, azionista dal 2014, manterrà una partecipazione del 35% mentre Blackfin Capital Partners et Latour Capital escono definitivamente.
Gryphon Investors ha annunciato la chiusura della raccolta del suo Gryphon Partners IV, con un “hard cap” di 1,1 miliardi di dollari di commitment aggregati. Il fondo ha quasi raddoppiato il target iniziale che era di 600 milioni di dollari (qui il comunicato ufficiale). Il fondo continuerà nel solco tracciato dai precedenti nei 20 anni di storia della società affiancandosi al management della società acquisita aiutandolo nella crescita sia organica che attraverso add on. Dal punto di vista dei settori si va dal “business service” ai “consumer products” all’”healthcare” e alla crescita industriale. Tra gli investitori ci sono fondi pensione statunitensi e esteri, compagnie di assicurazione, asset manager, fondazioni e famiglie “high net worth”. Circa l’80% degli investitori del fondo precedente si sono confermati come LP di questo fondo raddoppiando in media il commitment. Con sede a San Francisco, Gryfon Investors è dedicata al middle market e ad operazioni di partnership col management. Per cinque anni consecutivi Gryfon è stata inclusa nella parte alta della classifica di Preqin basata sul ritorno sugli investimenti.