• Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Spumeggiante attività di GIC nel primo trimestre. Pernod Ricard entra in Birmania anche grazie a Delta Capital. KPMG e Deloitte impegnate a rivedere i conti di Abraaj.

bebeezbybebeez
29 Maggio 2018
in Private capital nel mondo
Share on FacebookShare on Twitter

GICIl fondo sovrano di Singapore GIC ha completato almeno 11 operazioni di private equity nel primo trimestre di quest’anno, rendendo il fondo da 344 miliardi di dollari l’investitore di PE asiatico più attivo durante il periodo. GIC si è unita ad altri investitori per portare a termine due dei maggiori investimenti del trimestre, secondo un rapporto di PitchBook. Ha partecipato al buyout da 5,5 miliardi di dolari di Nets A/S in Danimarca collaborando con la società di private equity Hellman & Friedman e all’investimento da 2,5 miliardi di dollari in FirstEnergy a gennaio. Il fondo di Singapore si è classificato al 18° posto tra gli investitori più attivi nel conteggio delle transazioni PE nel primo trimestre, un gruppo guidato da Genstar Capital, HarbourVest Partners, Providence Equity Partners, Business Growth Fund e Warburg Pincus. Per il suo rapporto, PitchBook considerava solo le offerte che sono state portate a acompimento e non quelle annunciate durante il trimestre. Le operazioni di private equity includono acquisizioni e operazioni di growth e expansion, esclusi gli investimenti immobiliari. Includendo immobili e altri investimenti, GIC ha partecipato a un totale di 21 operazioni completate nel primo trimestre, secondo PitchBook. I primi 10 investimenti di GIC, compresi gli accordi di PE e non PE, nel primo trimestre sono stati di oltre 12 miliardi di dollari. Il più notevole di questi è stato a febbraio, quando GIC ha preso parte al round di finanziamento da 1,5 miliardi di dollari del gigante indonesiano Go-Jek, dando alla startup una valutazione di 5 miliardi di dollari. L’investimento Go-Jek è stato il terzo più grande affare che coinvolge GIC nel trimestre. Il fondo di Singapore ha inoltre aderito al round di finanziamento di Serie C da 818 milioni di dollari nella piattaforma di trading automobilistico online di Pechino Chehaoduo a marzo. La raccolta fondi è stata guidata da Tencent Holdings. GIC ha inoltre stretto una partnership con il Canada Pension Plan Investment Board a gennaio per acquisire un portafoglio di tre condomini negli Stati Uniti per 550 milioni di dollari. Un altro accordo che GIC ha aderito nel primo trimestre di quest’anno è stato il 535 milioni di dollari della serie D nella ditta di consegna alimentare DoorDash, il più grande finanziamento finora raccolto da un’app di consegna ristorante negli Stati Uniti. L’investimento conferisce a GIC un seggio nel consiglio di amministrazione di DoorDash e stima l’avvio a 1,5 miliardi di dollari. La piattaforma peer-to-peer Dianrong ha raccolto anche 290 milioni di dollari in un round di finanziamento sostenuto da GIC a gennaio. Il fondo di Singapore ha investito per la prima volta nel round da 220 milioni di dollari di Dianrong nell’agosto dello scorso anno. Nel settore sanitario, GIC ha partecipato al finanziamento di 117,4 milioni di dollari di serie D e di serie E nella società farmaceutica cinese Hua Medicine. GIC è entrata a far parte di un gruppo di nuovi investitori, tra cui Blue Pool Capital, Ping An Ventures e Mirae Asset Financial Group a tutto tondo. Ha inoltre investito nel round di finanziamento da 140 milioni di dollari di Oxford Nanopore Technologies Ltd, il produttore del sequenziatore portatile in tempo reale DNA/RNA Minion, entrando a far parte di China Construction Bank International, Australia Hostplus e Oxford Nanopore. Altri investimenti cui GIC ha partecipato nel primo trimestre, secondo i dati di PitchBook, sono stati gli investimenti in Exilant Technologies, VeriCite, Valley Pool & Spa, OptiWay (Geographic IT), Nine Manufactured Communities, Monde Nissin, Mobiliya, GKN Group (GKN), Faculdade da Serra Gaucha, Exhibitions International, City Green Sport and Health Club e China Lianhe Credit Rating. A parte gli accordi menzionati da PitchBook, GIC è stata anche coinvolta in diversi altri affari nel trimestre. Oltre a queste offerte completate, GIC ha fatto una serie di annunci di nuove offerte nel primo trimestre. Si unì all’acquisizione da 12,6 miliardi di dollari del settore delle specialità chimiche di Akzo Nobel, un affare da 1,9 miliardi di dollari per acquisire una partecipazione del 75% in Allfunds Bank of Spain e l’acquisizione da 1,04 miliardi di dollari di 60 Wall Street, la sede di Deutsche Bank negli Stati Uniti. Dealstreetasia aveva riferito a febbraio che GIC era entrata a far parte di un consorzio guidato da CVC Capital Partners in un’offerta per i servizi di sicurezza della Corea del Sud, ADT Caps, con un accordo stimato in 2,76 miliardi di dollari. Ha inoltre sostenuto la raccolta fondi da 1,75 miliardi di dollari del più grande prestatore di mutui ipotecari dell’India Housing Development Finance Corp a gennaio e ha collaborato con United Students per l’acquisizione di Aston Student Village, azienda con sede a Birmingham, per 283 milioni di dollari a febbraio. Sempre a marzo, GIC ha stipulato una joint venture da 291,72 milioni di dollari con CCLA per sviluppare e gestire edifici multifamiliari appositamente costruiti per il noleggio in Messico. Si veda dealstreetasia.

Delta Capital MyanmarPernod Ricard, la seconda più grande azienda al mondo di vini e liquori, ha annunciato oggi che sta creando una joint venture per produrre e distribuire whisky in Myanmar con Yoma Strategic Holdings Ltd e i suoi partner. La compagnia francese deterrà una partecipazione di maggioranza nell’impresa, mentre il resto del capitale sarà diviso tra Yoma Strategic, Delta Capital Myanmar e Htun Win e Zaw Win (Win Brothers), professionisti esperti nel settore delle bevande alcoliche in Myanmar. L’accordo vedrà Pernod Ricard assumere la guida nella gestione degli impianti di produzione, ampia rete di distribuzione e portafoglio marchi di Access Myanmar Distribution Company Ltd (AMDC), l’attuale joint venture tra Yoma Strategic, Win Brothers e Delta Capital Myanmar. L’AMDC fornirà a Pernod Ricard l’accesso a oltre 43 grossisti principali (40.000 punti vendita), circa 230 veicoli di consegna e circa 250 dipendenti dedicati alle vendite e al marketing, nonché al marchio di alta classe Whisky. “Siamo lieti di iniziare il nostro viaggio in Myanmar, un mercato molto promettente e dinamico che ha visto enormi progressi economici negli ultimi anni. High Class Whiskey ha già creato solide basi nel mercato e ci impegniamo a far crescere ulteriormente il marchio sfruttando la nostra esperienza e le nostre capacità “, ha dichiarato il presidente e CEO di Pernod Ricard Asia, Philippe Guettat. La transazione dovrebbe essere chiusa entro il 2019, dopo il completamento della ristrutturazione delle attività. Myanmar sarà l’86 ° paese in cui Pernod Ricard ha stabilito una affiliazione diretta. I marchi di portfolio di Pernod Ricard includono Absolut Vodka, Ricard pastis, Ballantine’s, Chivas Regal, Jacob’s Creek e Brancott Estate. “Siamo lieti che il nostro investimento in AMDC abbia contribuito a posizionarlo per diventare un operatore leader in Myanmar che attrae partnership globali. Attendiamo con impazienza il continuo sviluppo della joint venture con Pernod Ricard “, ha dichiarato il managing partner di Delta Capital Nick Powell. L’impresa PE sta attualmente raccogliendo un fondo di Myanmar Opportunities II da 100 milioni di dollari, avendo raccolto circa la metà del fondo. Spera di sfruttare le offerte più grandi con il suo ultimo fondo. Il suo Fondo da 50 milioni di dollari ha fatto cinque investimenti, tra cui AMDC, una compagnia petrolifera e del gas, un fornitore di servizi internet, un conglomerato di imprese locali e un produttore di bottiglie domestico. Fuori dal Fondo II di Delta Capital, ha effettuato due investimenti, l’ultimo dei quali è un investimento da 7 milioni di dollari in Easy Microfinance supportato da Meridian Capital. Si veda dealstreetasia.

Abraaj GroupKPMG LLP sta conducendo una revisione interna dei propri audit della società di acquisizioni del Medio Oriente Abraaj, in seguito ad un presunto reato di abuso, secondo le persone a conoscenza della questione. La filiale britannica della società di revisione contabile sta riesaminando i suoi report relativi ad Abraaj e alle sue società collegate per eventuali irregolarità nella valutazione delle attività da parte della divisione mediorientale di KPMG, hanno detto le fonti, chiedendo di non essere identificate perché le informazioni sono private. KPMG sta anche riprendendo in esame il fondo sanitario da 1 miliardo di dollari di Abraaj, che è stato completato a febbraio, hanno detto. Le revisioni sono in corso e il risultato non è ancora prevedibile, hanno detto le persone. Mentre KPMG ha dichiarato di non poter commentare le specifiche della questione a causa della riservatezza del cliente, un portavoce ha aggiunto che KPMG ha adottato misure per garantire che gli investitori nel fondo abbiano avuto l’opportunità di ricevere una copia del rapporto UAE KPMG di febbraio a “see for themselves what it says.” I rappresentanti di Abraaj hanno rifiutato di commentare. Eventuali risultati potenziali delle carenze negli audit di Abraaj potrebbero intensificare i problemi di KPMG in quanto sono già oggetto di un’attenta valutazione a seguito dei suoi legami con la controversa famiglia Gupta del Sud Africa, nonché di potenziali passi falsi nel suo lavoro per Miller Energy Resources Inc. e Carillion Plc. KPMG ha rilasciato pubbliche scuse per il lavoro svolto per la famiglia Gupta e la sua unità sudafricana ha dichiarato di aver implementato “cambiamenti di ampia portata” nel tentativo di riconquistare la fiducia dei propri clienti. Per Abraaj, le voci non giungono in un buon momento in quanto la più grande società di PE del Medio Oriente tenta di vendere una partecipazione nel suo settore finanziario per placare gli investitori arrabbiati. Il gestore patrimoniale di febbraio ha dichiarato che la revisione di KPMG, condotta dopo che quattro investitori di alto profilo, tra cui la Bill & Melinda Gates Foundation, hanno affermato che il denaro proveniente dal fondo sanitario veniva dirottato altrove, ha rilevato che tutti i pagamenti e le entrate erano in ordine. Quel rapporto non è riuscito a placare gli investitori, spingendo Abraaj ad assumere Deloitte per condurre un altro esame delle sue finanze. I risultati preliminari di Deloitte, la cui revisione è ancora in corso, hanno rivelato potenziali discrepanze nella contabilità di Abraaj e l’azienda sta discutendo i suoi risultati preliminari con la Dubai Financial Services Authority, le persone con conoscenza della questione hanno affermato la scorsa settimana. Un audit separato commissionato alcuni mesi fa dagli investitori ha anche suggerito che il denaro proveniente dal fondo sanitario veniva distribuito altrove, hanno detto le persone. Si prevede che anche gli stretti legami tra i vertici di Abraaj e KPMG a Dubai saranno sottoposti a un esame accurato, hanno detto le persone. In particolare, la relazione di Abraaj, ex Chief Financial Officer Ashish Dave, con la società di revisione può essere rivista. Si era trasferito tra le due società un certo numero di volte, diceva la gente. Dave ha lasciato Abraaj pochi mesi fa, le persone che hanno familiarità con la questione hanno detto. Prima di questo, è stato un partner e consulente per il deal deal per KPMG a Dubai tra il 2014 e il gennaio 2017, secondo il suo profilo LinkedIn. Dave ha anche lavorato in precedenza ad Abraaj nel 2008 dopo essersi unito alla società di acquisizione da KPMG, secondo un comunicato stampa di Abraaj all’epoca. Dave ha inviato richieste di commento ad Abraaj. KPMG Woes KPMG è già sotto i riflettori in altri mercati. Quest’anno l’unità sudafricana della società di revisione ha volato in difficoltà da parte di tiratori provenienti da tutto il mondo e ha incontrato in fretta i clienti per arrestare qualsiasi ulteriore perdita di affari dopo essere stata coinvolta in tre scandali in continua evoluzione nel paese. Il contratto dell’unità locale con il Revisore generale della nazione è stato chiuso ad aprile dopo che la società ha firmato i conti dei conti della VBS Mutual Bank prima del crollo di marzo. KPMG a settembre ha dichiarato che il lavoro svolto per la famiglia Gupta è diminuito notevolmente rispetto agli standard della società di revisione. Ha anche ritirato le conclusioni del suo rapporto sull’autorità fiscale del Sudafrica, dicendo che alcune parti “non dovrebbero più essere invocate”. Separatamente, in agosto, KPMG ha accettato di pagare più di $ 6,2 milioni per risolvere le accuse secondo cui non avrebbe adeguatamente controllato la società petrolifera e del gas Miller Energy, senza ammettere o negare le conclusioni del regolatore. Quest’anno, il Financial Reporting Council britannico ha aperto un’indagine sugli audit di KPMG su Carillion, l’appaltatore governativo che è crollato sotto una montagna di debiti a gennaio. I legislatori del Regno Unito hanno anche chiesto alle autorità antitrust della nazione di assumere un ruolo più aggressivo nella supervisione dei cosiddetti Big Four – KPMG, Deloitte, EY e PwC – dopo aver criticato i revisori “compiacenti” per il loro ruolo negli eventi che hanno portato alla bancarotta. Si veda dealstreetasia.

Tags: AbraajDelta Capital MyanmarGICKpmgPernod RicardYoma Strategic Holdings

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

TH Real Estate investe a Tokio. Harbor Apartments operatore cinese per il co-living, lancia fondi con Gaw Capital. Blackstone compra resort da Gic.

Post Successivo

SGA prepara il primo bond di una serie per dare nuova finanza alle aziende unlikley to pay

Related Posts

Notizie da: Alkem Laboratories, Eight Roads Ventures, F-Prime Capital, Nexus Venture Partners, Axilor, Anicut Capital, Wavemaker Partners e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Alkem Laboratories, Eight Roads Ventures, F-Prime Capital, Nexus Venture Partners, Axilor, Anicut Capital, Wavemaker Partners e altri

31 Gennaio 2023
Notizie da: Intudo Ventures, KVision, Mandiri Capital Indonesia, Openspace Ventures, Lead Ventures, CredoVentures, Neo Ventures, Sofia Angel Ventures e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Intudo Ventures, KVision, Mandiri Capital Indonesia, Openspace Ventures, Lead Ventures, CredoVentures, Neo Ventures, Sofia Angel Ventures e altri

30 Gennaio 2023
Notizie da Blackstone, Alight Solutions, UISEE Technology, Huohua Siwei, Tencent, Kuaishou, Trustbridge Partners, Orion Credit, OMERS, Impax, Octopus Ventures
Private capital nel mondo

Notizie da: Resolution Life, Nippon Life Insurance Company, Blackstone, AE Industrial Partners, responsAbility Investments AG, Indosuez Wealth Management e altri

27 Gennaio 2023
Notizie da Hipgnosis Songs Capital, Elevation Capital, Accel, Stellaris, Sequoia, MBK Partners, Unison Capital Korea, TSFE, B Investments, Saudi Aramco, TLV Partners, Liquid2 Ventures e altri
Private capital nel mondo

Notizie da Hipgnosis Songs Capital, Elevation Capital, Accel, Stellaris, Sequoia, MBK Partners, Unison Capital Korea, TSFE, B Investments, Saudi Aramco, TLV Partners, Liquid2 Ventures e altri

26 Gennaio 2023
Private capital nel mondo

Notizie da: Nuveen, Dare Ventures, Export-Import Bank of India, Milltrust Ventures,  Earth First Food Ventures, Twinco Capital, Quona Capital, Working Capital e altri

25 Gennaio 2023
Notizie da: Log 9 Materials, Amara Raja Batteries, PETRONAS Ventures, Incred Financial Services, Unity Small Finance Bank, Oxyzo Financial Services e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Log 9 Materials, Amara Raja Batteries, PETRONAS Ventures, Incred Financial Services, Unity Small Finance Bank, Oxyzo Financial Services e altri

24 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...