• Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da Bridgepoint, Indus Valley, Zayn Capital, Fatima Gobi Ventures, Insight Partners, TCRS, Markd, Coatue, Accel, at.inc, GHK, Knox Lane, Macellum Private Capital

bebeezbybebeez
28 Marzo 2022
in Private capital nel mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Bridgepoint è entrato in trattative esclusive per acquisire una quota di minoranza del Gruppo Cegos, leader europeo nel settore dell’apprendimento e dello sviluppo e uno dei principali fornitori mondiali nel settore, sta portando avanti la sua audace strategia di sviluppo (si veda qui il comunicato stampa). Fondato nel 1926, il gruppo conta 1.100 dipendenti, uffici in 12 paesi in Europa, Asia e America Latina e una rete di partner in più di 50 paesi. Guidato dal ceo Benoît Felix, Cegos vanta un fatturato globale di 200 milioni di euro e forma oltre 250 mila persone nel mondo ogni anno. Nel dettaglio, l’operazione di configura come un leveraged management buyout (LMBO) supportato dal fondo Bridgepoint Development Capital IV, che si affiancherà nel capitale agli attuali azionisti e cioè ai circa 100 manager associati , un’ampia maggioranza di dipendenti e l’Associazione dei clienti Cegos). Per Cegos si tratta di un deja-vu, visto che aveva già condotto LMBO in precedenza, una prima volta nel 2005 e una seconda volta a fine 2009, supportato dall’allora Axa Private Equity (oggi Ardian) (si veda qui il comunicato stampa di allora), poi uscito dal capitale del gruppo nel dicembre 2013, con i partner che hanno riacquistato la quota (si veda qui PrivateEquityWire). Ogni volta l’LMBO viene strutturato per permettere ai soci che lo vogliono di liquidare la loro posizione e per dotare nel contempo il gruppo di nuove risorse per crescere ulterioremente. Il fondo  BDC IV, che è stato raccolto nel 2020, ha oltre 1,7 miliardi di euro di fondi in gestione. Il portafoglio dei fondi BDC è composto oggi da otto società: Sotralu (acquisita nel 2014), Anaveo (acquisita nel 2015), CIR (acquisita nel 2017), PrivateSportShop (acquisita nel 2018), Bee2Link (acquisita nel 2019), Cyrus e Sendinblue (acquisite nel 2020) e PlugIn (acquisita nel 2021). Bridgepoint Group conta oggi 30 miliardi di euro di asset in gestione e investe in sei settori (servizi alle imprese, beni di consumo, servizi finanziari, sanità, alta tecnologia e tecnologia) in Europa, Stati Uniti e Cina. Bridgepoint investe con quattro strategie distinte: Mid cap, Smid cap, Growth e Credit. Il gruppo si è quotato a Londra nel luglio 2021 con una capitalizzazione iniziate di 2,881 miliardi di sterline, dopo una ipo da 789 milioni di sterline (si veda qui il comunicato stampa e qui altro articolo di BeBeez).

Colabs, startup dello spazio di coworking con sede a Lahore in Pakistan, si è assicurata 3 milioni di dollari in un round seed  guidato da Indus Valley Capital, Zayn Capital e Fatima Gobi Ventures, che serviranno a lanciare un prodotto SaaS per consentire alle aziende di soddisfare le esigenze di back-office, tra cui la registrazione dell’azienda, la ricerca e la gestione dei talenti, l’elaborazione delle buste paga, la conformità legale e fiscale (si veda qui Saharinfo).  Colabs prevede inoltre di assumere più personale, il che includerà l’aumento del team di prodotto per il suo servizio di area di lavoro SaaS commerciale in uscita dalla versione beta. Il co-fondatore e ceo di Colabs Omar Shah, un ex banchiere di investimento, ha dichiarato: “Ci siamo resi conto che le persone che si trasferiscono in Pakistan hanno bisogno di altri servizi; hanno bisogno di aiuto per avviare attività, elaborare le buste paga e garantire la conformità fiscale. Ecco perché abbiamo introdotto le nostre soluzioni aziendali.

Astromer, sviluppatore di una moderna piattaforma di orchestrazione dei dati basata su Apache® Airflow™, ha annunciato di aver raccolto 213 milioni di dollari in un round di serie C, guidato da Insight Partners, con la partecipazione di Meritech Capital, Salesforce Ventures, JP Morgan, K5 Global, Sutter Hill Ventures, Venrock e Sierra Ventures (si veda qui il comunicato stampa). Il finanziamento ha permesso ad Astronomer di acquisire Datakin, lo strumento per le operazioni sui dati dai fondatori dei progetti open source OpenLineage e Marquez. Astronomer utilizzerà il capitale anche per far crescere i suoi team di ingegneria e Customer Success di livello mondiale, accelerare la crescita della sua piattaforma di orchestrazione dei dati basata su Apache Airflow e scalare le sue operazioni di go-to-market. Astronomer aiuta i team a sfruttare tutti i vantaggi dell’orchestrazione dei dati attraverso Airflow, una piattaforma open source per pipeline di ingegneria dei dati che è emersa come lo standard de facto per esprimere i flussi di dati come codice. Centinaia di migliaia di team di dati utilizzano Airflow con 8 milioni di download mensili, rispetto ai 180.000 del 2018. Gli ingegneri astronomi rappresentano 16 dei 25 principali contributori di tutti i tempi ad Airflow e sono stati fondamentali nel guidare la direzione di Airflow dal 2018. Attraverso la sua acquisizione di Datakin, Astronomer consentirà ai data team di sbloccare il lignaggio operativo come componente nativo della loro piattaforma di orchestrazione.

Il Tennessee Consolidated Retirement System (TCRS) ha approvato impegni di investimento in fondi di private equity e privat ecredit per un totale di 695 milioni di dollari. Il comitato di investimento del fondo pensione da 70,6 miliardi di dollari ha approvato le azioni di investimento nei giorni scorsi, ha affermato Shelli King, portavoce del tesoriere statale David H. Lillard Jr. (si veda qui pionline.com). In tema di private credit, il fondo pensione ha impegnato 250 milioni di dollari, estendibile sino a un massimo di 400 milioni, in Arbor Lane High Income Loan Fund-of-One, un conto separato di prestito strategico personalizzato gestito da Arbor Lane Capital Management . Il fondo ha anche approvato l’aggiunta di 100 milioni al suo investimento in Hayfin Big Cypress, un portafoglio di debito privato europeo illiquido gestito da Hayfin Capital Management. Nel 2018, il fondo pensione aveva originariamente investito 300 milioni nel conto separato, che investe sia in strategie di prestito diretto sia in situazioni speciali, e ha poi aggiunto 50 milioni nel 2021. I nuovi investimenti portano l’investimento totale del fondo pensione nel veicolo di Hayfin  a 450 milioni. Il fondo ha anche approvato un impegno successivo di 100 milioni di dollari in HIG Whitehorse-Tristar, un fondo di debito privato gestito da HIG Capital, per portare il totale a 350 milioni di dollari; e l’aggiunta di 50 milioni al suo investimento in Oaktree-TSE 16 Real Estate Debt, un hedge fund gestito da Oaktree Capital Management, per portarlo a un totale di 300 milioni. Al 31 dicembre, l’allocazione effettiva al prestito strategico era dell’8%. In private equity, il comitato di investimento ha approvato impegni di 150 milioni di dollari per Advent International GPE X e un impegno combinato di 45 milioni di dollari per Lightspeed Venture Partners XIV e Lightspeed Venture Partners Select V. Al 31 dicembre, l’allocazione effettiva al private equity era dell’11,8%.

Markd, una nuova società di venture capital insurtech, ha annunciato la chiusura della raccolta del suo fondo di debutto da 100 milioni di dollari. Il veicolo sarà utilizzato per finanziare startup in fase iniziale e in fase di crescita con il potenziale per promuovere la trasformazione digitale del settore assicurativo. Gli investitori di riferimento nel fondo includono il fondatore e socio amministratore di Markd, Parker Beauchamp  (si veda qui il comunicato stampa).  In qualità di ceo di Inguard, una società di assicurazioni e gestione del rischio al servizio dei clienti negli Stati Uniti e all’estero, Parker ha trascorso oltre 20 anni a distribuire assicurazioni in modo digitale, ha una profonda comprensione e connessione con l’ambiente assicurativo legacy e un impulso sulle tecnologie future e sulle sfide della distribuzione. Markd si baserà su questa competenza, rete ed esperienza per identificare investimenti con il potenziale per trasformare e soddisfare continuamente le esigenze dei consumatori di oggi.

Causal, una piattaforma collaborativa per la modellazione finanziaria, ha raccolto un round di finanziamento di serie A da 20 milioni di dollari guidato da Coatue e Accel (si veda qui privateequitywire). Il round di investimento, che segue un seed round di 4,2 milioni di dollari nel marzo 2021, includeva anche una serie di investitori angel di alto profilo tra cui il ceo di Yelp, Jeremy Stoppelman, il ceo di FTX Sam Bankman-Fried, il  coo di Notion Akshay Kothari e il cro di Brex Sam Blond. Gli investitori esistenti includono il co-fondatore di AngelList Naval Ravikant e il CPO di Adobe Scott Belsky. Il finanziamento segue la rapida crescita della startup fondata a Londra che l’anno scorso ha aggiunto il 30% in più di clienti mese dopo mese. Causal sta assumendo rapidamente, con piani per crescere da 12 dipendenti a 50 a livello globale entro la fine del 2022.

at.inc/ ha annunciato il closing della raccolta del suo  secondo fondo da 35 milioni di dollari sottoscritto in eccesso per raddoppiare la sua strategia di investimento a livello globale al fianco dei fondatori al momento della costituzione delle società per poi sostenerli fino in fondo con capitale flessibile (si veda qui il comunicato stampa). In questo nuovo fondo Nadav Eylath collabora Roni Bonjack per combinare la sua comprovata esperienza di guida seed round con l’esperienza operativa di Roni nella creazione e nella scalabilità di programmi di avvio per Google e Facebook a livello globale. Bonjack è stata la persona che ha portato Google Launchpad  a evolvere da programma pilota a programma globale. Ha anche guidato i programmi per sviluppatori e startup per Facebook, dove ha creato acceleratori in cinque paesi dell’area EMEA. Il fondo è supportato da LP che includono i fondatori dei VC più performanti, private equity, hedge e fondi secondari negli Stati Uniti, nonché dirigenti aziendali e fondatori di unicorni che at.inc/ ha sostenuto sin dall’inizio.

GHK ha superato il suo obiettivo di 350 milioni di dollari per il suo fondo GHK I che ha chiuso la raccolta a quota 410 milioni, appena al di sopra del suo hard cap di 400 milioni (si veda qui altassets). Il Private Funds Advisory Group di Moelis & Company ha servito come placement agent per il fondo. Gilbert Klemann, fondatore e managing partner di GHK, ha dichiarato: “Siamo grati e onorati dal supporto degli investitori per il nostro fondo inaugurale. Riteniamo che questo aumento di capitale di successo sia una testimonianza della nostra proposta di valore differenziata e dell’eccezionale team che abbiamo costruito negli ultimi quattro anni”. Il fondo I è già stato utilizzato per investimenti nel produttore di prodotti per il trattamento delle acque Hasa e in ITS Logistics. Gilbert Klemann, veterano di Goldman Sachs, ha fondato GHK nel 2018 portando con sé il personale che formava la maggior parte del team di investimento di GHK. L’azienda punta a investimenti di controllo in società industriali di fascia media in tutto il Nord America. Prima di lanciare il primo fondo, GHK aveva raccolto capitali per due veicoli che hanno investito ciascuno in un singolo deal: nello sviluppatore di siti di data center Brown & Settle e nel produttore di mobili Supreme Cabinetry Brands.

La società di investimento orientata alla crescita Knox Lane ha chiuso la raccolta del suo primo fondo istituzionale, KLC Fund I, con 610 milioni di dollari di impegni, battendo il suo hard cap e l’obiettivo originale di  500 milioni e portando il totale dei suoi asset in gestione a un miliardo di dollari (si veda qui il comunicato stampa). Il fondo si concentrerà sugli investimenti nei mercati finali dei consumatori e dei servizi. Knox Lane è stata costituita dagli ex partner di TPG Growth John Bailey e Shamik Patel. La coppia era a capo dei team globali del settore consumer e servizi dell’azienda. John Bailey, managing partner di Knox Lane, ha commentato: “I nostri investitori condividono la forte convinzione nella nostra strategia e le notizie di oggi testimoniano la qualità del nostro team, molti dei quali lavorano insieme da più di un decennio”. Il fondo ha già completato tre investimenti: nel partner di commercializzazione farmaceutica globale Fingerpaint, nel fornitore di servizi per la casa The Any Hour group e nell’acceleratore di e-commerce Pattern.

E’ nata Macellum Private Capital (MPC), nuova società di investimento privata focalizzata sul sostegno alle imprese fondate da neri oppure di proprietà o guidate da neri e da altre minoranze nel settore consumer retail. Al lanciare il nuovo operatore di private equity è  Macellum Capital Management, un hedge fund incentrato sui consumatori fondato da Jonathan Duskin, un veterano del settore con oltre 25 anni di esperienza negli investimenti nei settori consumer e retail (si veda qui il comunicato stampa). Grazie al supporto di  MPC, i team di gestione della società in portafoglio avranno accesso a relazioni strategiche anche grazie alle relazioni offerta alcuni dei membri del Board di MCP, tra i quali Jeanette Nostra-Katz, ex presidente di G-III Apparel Group, una società con un fatturato di quasi 3 miliardi di dollari che progetta, acquista e commercializza abbigliamento e accessori attraverso oltre 30 marchi con licenza e proprietari; Peter Sachse e David Makuen, rispettivamente presidente e ceo di Citi Trends, un rivenditore diversificato con focus  sui consumatori neri e ispanici con un miliardo di dollari di ricavi e  oltre 600 sedi; e Bob Johnson, fondatore e presidente di The RLJ Companies e fondatore ed ex presidente di Black Entertainment Television. Il managing partner di MCP, Daniel Balzora, ha dichiarato: “Queste relazioni strategiche forniscono una proposta di valore unica e avvincente ai fondatori e ai team di gestione per portare una strategia differenziata a valore aggiunto per supportare e far crescere le aziende in cui investiamo. L’azienda punterà a investimenti di capitale di rischio e di crescita in settori quali vendita al dettaglio e multi-unità, e-commerce, salute e bellezza, abbigliamento, cibo e bevande, articoli per la casa e stile di vita/esperienziale”.

Tags: AccelAdvent InternationalArbor Lane Capital Managementat.incBridgepointCoatueFatima Gobi VenturesGHKHayfin Capital Managementhig capitalIndus Valley CapitalInsight PartnersJP MorganK5 GlobalKnox LaneLightspeed Venture PartnersMacellum Private CapitalMarkdMeritech Capitaloaktree capital managementprivate equitySalesforce VenturesSierra VenturesSutter Hill VenturesTennessee Consolidated Retirement SystemVenrockZayn Capital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da: LaSalle Investment Management, California State Teachers’ Retirement System, Hibernia REIT, Arrow Capital Partners, Sunac China Holdings, Rocket Properties, M&G, Tishman Speyer

Post Successivo

Apeiron e Apollo chiudono la vendita a Illimity delle riserve d’appalto comprate da Grandi Lavori Fincosit, DEC, Oberosler e altre società di costruzioni

Related Posts

Bubbles Bidco (Hig Europe) ha acquisito l’intero capitale sociale di Reale Commerciale, anch’essa facente parte del consorzio Acqua e Sapone con una quota pari al 12,5%
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Portfolio Advisors, Bain Capital, Mystifly, Cornerstone Venture Partners, RSI Fund, Recruit Co. Ltd., Jenfi, Crusade Partners, e altri

27 Marzo 2023
Notizie da: Mangopay, EC, CITIC Securities, Lion Capital, Vertex Ventures, ZJ Orient. Insight & Reliability Capital, Qingdao Microelectronics Innovation Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Mangopay, EC, CITIC Securities, Lion Capital, Vertex Ventures, ZJ Orient. Insight & Reliability Capital, Qingdao Microelectronics Innovation Capital e altri

24 Marzo 2023
Notizie da: Matrix Partners, Shanyu Capital, K2VC, Emblem, Kakao, Bow River Capital, Norwest Venture Partners, Marlin Equity, FC Capital, Sverica Capital Management e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Matrix Partners, Shanyu Capital, K2VC, Emblem, Kakao, Bow River Capital, Norwest Venture Partners, Marlin Equity, FC Capital, Sverica Capital Management e altri

23 Marzo 2023
Notizie da: Masdar, Infinity, Vivienne Court, Bit Digital, Trovio, Epoch Capital, Primal Capital, Artesian, Wavemaker Partners, Wavemaker Impact e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Masdar, Infinity, Vivienne Court, Bit Digital, Trovio, Epoch Capital, Primal Capital, Artesian, Wavemaker Partners, Wavemaker Impact e altri

22 Marzo 2023
Notizie da: Indian Venture and Alternate Capital Association, EY, Blackstone, Physics Wallah, DEG, Yunfeng Capital, HighLight Capital, East Ventures e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Indian Venture and Alternate Capital Association, EY, Blackstone, Physics Wallah, DEG, Yunfeng Capital, HighLight Capital, East Ventures e altri

21 Marzo 2023
Notizie da: SWEN Capital Partners, Abeille Assurances, Fondazione Principe Alberto II di Monaco, MACIF, MAIF, Crédit Mutuel Arkéa, Bpifrance, Builders Vision, Ferd e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: SWEN Capital Partners, Abeille Assurances, Fondazione Principe Alberto II di Monaco, MACIF, MAIF, Crédit Mutuel Arkéa, Bpifrance, Builders Vision, Ferd e altri

20 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...