• Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da Coller Capital, Stonepeak, Pear VC, Norwest, Global Founders, Ventures Index, Next Play Ventures, Vitro, Becton Dickinson, Andera Partners, CVC, LaLiga

BeBeez1byBeBeez1
4 Febbraio 2022
in Private capital nel mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Coller Capital ha completato la raccolta per il suo primo fondo secondario di credito, Coller Credit Opportunities I (CCO I), che insieme ai veicoli di co-investimento può contare su impegni per circa 1,4 miliardi di dollari, battendo di gran lunga l’obiettivo iniziale di 750 milioni di dollari, fissato al lancio nel maggio 2021. Il fondo ha attratto oltre 30 investitori istituzionali, inclusi piani pensionistici, compagnie assicurative, dotazioni, fondazioni e family office (si veda qui il comunicato stampa). Sulla base dei dati Preqin, CCO I sarà il più grande pool mondiale di capitale raccolto da investitori e dedicato ai deal secondari sul credito privato. “CCO I è il nostro primo fondo dedicato per i crediti secondari privati, ma non è la nostra prima incursione nell’investimento nel credito privato”, ha affermato Michael Schad, responsabile di Coller Credit Secondaries, che ha aggiunto: “Abbiamo una lunga esperienza di investimenti secondari di credito nei nostri fondi di punta e infatti, i tre partner che guidano il nostro team secondario di credito hanno investito insieme per una dozzina di anni”.  Il fondo ha già condotto i primi investimenti di CCO I tra cui quello in un portafoglio di crediti privati ​​da 680 milioni di dollari, gestito da Ping An Overseas Holdings, nel luglio 2021.

Stonepeak ha chiuso la raccolta del suo secondo fondo infrastrutturale Stonepeak Infrastructure Fund IV, a quota 14 miliardi di dollari di impegni.  Il fondo, sottoscritto in eccesso, raddoppia così le dimensioni del suo predecessore, che era stato chiuso con 7,2 miliardi di dollari nel 2018. Nel dettaglio, il fondo ha attratto impegni  da oltre 150 investitori provenienti da 23 paesi, con il 57% di investitori esistenti del fondo III (si veda qui altassets).  Il Fondo IV continuerà a puntare sugli asset infrastrutturali in tutto il Nord America, principalmente nei settori delle comunicazioni, dei trasporti, della logistica e della transizione energetica. Il fondo è già investito al 40% con dieci società in portafoglio tra cui Astound Broadband, Seapeak (ex Teekay LNG), DELTA Fiber, Emergent Cold LatAm e Rinchem. Si prevede di aggiungere altri cinque investimenti quando sarà completamente implementato. L’amministratore delegato, presidente e co-fondatore di Stonepeak, Michael Dorrell, ha dichiarato: “Il forte interesse per il nostro quarto fondo di punta riflette gli eccezionali risultati di investimento raggiunti dai nostri partner insieme alla nostra reputazione di gestione responsabile delle risorse infrastrutturali critiche.

Neura Health ha annunciato la chiusura di un round da 2,2 milioni di dollari, che è stato sottoscritto da Pear VC (Doordash, Guardant Health), Norwest Venture Partners (Calm, Talkspace), Global Founders Capital, Ventures Index (Figma, Robinhood), l’esperto di salute digitale Nikhil Krishnan e Next Play Venture, il fondo dell’ex ceo di LinkedIn Jeff Weiner (si veda qui il comunicato stampa).  Frustrati dalle esperienze personali con condizioni neurologiche croniche, i co-fondatori Elizabeth Burstein e Sameer Madan hanno costruito Neura Health per colmare l’enorme divario di accesso e qualità nelle cure neurologiche. Neura Health è una clinica neurologica virtuale con la missione di migliorare l’accesso e la qualità delle cure neurologiche: aumentare la praticità, risultati migliori e ridurre i costi. Il prodotto di Neura Health è una piattaforma che collega i pazienti ai neurologi, con monitoraggio dei sintomi specifici della neurologia e test diagnostici specifici per la condizione. Questi includono esami cognitivi, test psicomotori e valutazioni standard. Neura Health offre messaggi di testo e visite video conformi a HIPAA, con un servizio di portineria per aiutare i pazienti con le loro varie esigenze.

Vitro sa, società farmaceutica spagnola con sede a Siviglia, specializzata in distribuzione, sviluppo e produzione di reagenti per immunoistochimica, ha annunciato la vendita di Cytognos a Becton Dickinson, una medical company leader a livello mondiale nell’industria delle tecnologie medicali che sviluppa, produce e commercializza dispositivi medici, strumentazione e reagenti all’avanguardia impiegati in ambito clinico, nella diagnostica avanzata e nella ricerca (si veda qui il comunicato stampa).  Vitro aveva investito in Cytognos nel 1996 ed era poi salito in maggioranza nell 2018 per supportare il lancio di una piattaforma completa che integra e commercializza reagenti per citometria a flusso, hardware e software. L’acquisizione era stata condotto poco l’ingresso nel capitale di Vitro da parte del fondo GED Capital nel giugno 2017. Da allora, Cytognos si è evoluto in una piattaforma diagnostica completa nel mercato della citometria a flusso clinica.

Lhyfe, pioniere mondiale nella produzione di idrogeno rinnovabile, ha annunciato il closing di un round da 17 milioni di euro, guidato da Andera Partners attraverso il suo nuovo fondo di investimento per infrastrutture verdi Andera Infra (si veda qui suasnews). Al round hanno partecipato anche Ovive (parte del gruppo Les Saules) e il venture capital SFLD (Société Financière Lorient Développement). LI capitali raccolti saranno utilizzati per l’implementazione di siti di produzione di idrogeno rinnovabile in Europa. Lhyfe è stata fondata da Matthieu Guesné nel 2017 e sta sperimentando la produzione industriale di idrogeno verde da energie rinnovabili. Nel settembre 2021, Lhyfe ha segnato una prima mondiale con la messa in servizio di un impianto di produzione da 2,5 MW a Bouin in Vandea (Francia) che entro il 2023 genererà fino a una tonnellata di idrogeno verde al giorno utilizzando elettricità proveniente direttamente da un vicino parco eolico, rendendo Lhyfe ha creato un’offerta unica basata su un modello chiavi in ​​mano di produzione e fornitura di idrogeno che utilizza un approccio di filiera locale: l’idrogeno verde viene prodotto localmente in siti alimentati da fonti di energia rinnovabili locali, per soddisfare il più possibile le esigenze dei clienti. L’azienda si rivolge in particolare all’industria, alle comunità e alle aziende di trasporto, che hanno un bisogno reale ed esponenziale di idrogeno rinnovabile.

E’ nata ufficialmente LaLiga Group International, la newco alla quale la lega calcio spagnola ha trasferito le sue attività commerciali, di cui CVC Capital Partners possiede l’8,2%, e che coordinerà il progetto Boost LaLiga (si veda qui il comunicato stampa). Ricordiamo che l’accordo sul progetto Boost LaLiga era stato firmato lo scorso dicembre 2021 da LaLiga e CVC, attraverso il suo CVC Fund VIII  (si veda qui il comunicato stampa), dopo la ratifica a larga maggioranza di Boost LaLiga da parte dell’Assemblea generale della Liga con 37 club su 42 che avevano votato a favore (si veda qui il comunicato stampa). L’accordo, che valuta l’intera La Liga 24,25 miliardi di euro, porterà nelle casse de LaLiga e dei club un totale di 1,994 miliardi di euro, che verranno utilizzati per iniziative di tecnologia, innovazione, internazionalizzazione e crescita sportiva. L’iniezione di quasi 2 miliardi di euro impegna i club partecipanti a destinare fino al 70% dei fondi a investimenti legati a infrastrutture, sviluppo internazionale, sviluppo di marchi e prodotti, acquisizione di talenti, strategia di comunicazione, innovazione e tecnologia e un piano di sviluppo dei contenuti per il digitale piattaforme e social media. Fino al 15% può essere utilizzato per ingaggiare giocatori, con il restante 15% per ridurre il debito. Contestualmente alla nascita della newco LalIga Group International, i club parte del progetto Boost La Liga hanno incassato 220 milioni di euro, mentre a supporto dei progetti promossi dalla newco sono stati erogati altri 78 milioni di euro. Lo scorso gennaio, invece, erano stati versatii primi 400 milioni di euro, il tutto per un totale pari al 35% degli 1,994 miliardi complessivi dovuti. Entro fine luglio saranno poi versati altri capitali per arrivare a un miliardo di euro, mentre il resto sarà versato tra il 2023 e il 2024.

 

Tags: Andera PartnersBecton DickinsonColler CapitalCVCGlobal Founders CapitalLaLigaNext Play VenturesNorwest Venture PartnersPear VCprivate equityStonepeakVentures IndexVitro SA

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Moorfield Group, Macquarie,  EDGE, Barings, Westbrook Partners, Union Investment

Post Successivo

Fabbrica Italiana Sintetici prezza sustainability-linked bond da 350 mln euro

Related Posts

Notizie da: Masdar, Infinity, Vivienne Court, Bit Digital, Trovio, Epoch Capital, Primal Capital, Artesian, Wavemaker Partners, Wavemaker Impact e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Masdar, Infinity, Vivienne Court, Bit Digital, Trovio, Epoch Capital, Primal Capital, Artesian, Wavemaker Partners, Wavemaker Impact e altri

22 Marzo 2023
Notizie da: Indian Venture and Alternate Capital Association, EY, Blackstone, Physics Wallah, DEG, Yunfeng Capital, HighLight Capital, East Ventures e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Indian Venture and Alternate Capital Association, EY, Blackstone, Physics Wallah, DEG, Yunfeng Capital, HighLight Capital, East Ventures e altri

21 Marzo 2023
Notizie da: SWEN Capital Partners, Abeille Assurances, Fondazione Principe Alberto II di Monaco, MACIF, MAIF, Crédit Mutuel Arkéa, Bpifrance, Builders Vision, Ferd e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: SWEN Capital Partners, Abeille Assurances, Fondazione Principe Alberto II di Monaco, MACIF, MAIF, Crédit Mutuel Arkéa, Bpifrance, Builders Vision, Ferd e altri

20 Marzo 2023
Notizie da: Amboy Street Ventures, General Catalyst, Avaana Capital, Blume Ventures, Stellaris Venture Partners, Sharpp Ventures, JJ Family Office e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Amboy Street Ventures, General Catalyst, Avaana Capital, Blume Ventures, Stellaris Venture Partners, Sharpp Ventures, JJ Family Office e altri

17 Marzo 2023
Notizie da: InvestHK, Medwing, India Alternative Fund, RPG Ventures, Wipro Enterprises, Alteria Capital, Fireside Ventures, Avataar Venture Partners e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: InvestHK, Medwing, India Alternative Fund, RPG Ventures, Wipro Enterprises, Alteria Capital, Fireside Ventures, Avataar Venture Partners e altri

16 Marzo 2023
Notizie da: Hahn & Co., FIGHTRIGHT Technologies, Rockstud Capital, Banpu NEXT, Equinor Ventures, East Ventures, Founder H Fund, Shunwei Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Hahn & Co., FIGHTRIGHT Technologies, Rockstud Capital, Banpu NEXT, Equinor Ventures, East Ventures, Founder H Fund, Shunwei Capital e altri

15 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...