• Contatti
giovedì, 26 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity Private capital nel mondo

Notizie da: ECI, LBO France, EQT, KKR, Kobalt Capital Limited, Partner Dundee, KCL

bebeezbybebeez
21 Ottobre 2021
in Private capital nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la realizzazione di Avantia a settembre, siamo lieti di annunciare la chiusura del nono fondo di ECI, che genera un rendimento 3x e un IRR del 36%. Si veda qui il comunicato stampa.  Il fondo comprendeva 15 investimenti, tra cui due unicorni tecnologici ora valutati oltre 1 miliardo di sterline: Auction Technology Group (ATG)  e Wireless Logic. ECI 9 era un fondo vintage 2010 che è stato investito tra settembre 2010 e settembre 2014. Ha attirato un forte interesse da parte di investitori in un’ampia gamma di aree geografiche, composto da 28 principali investitori istituzionali di private equity suddivisi tra Regno Unito, Stati Uniti, Europa continentale e Asia. Questi investitori includevano fondi pensione, compagnie assicurative, fondi di fondi, banche private, fondi di dotazione e family office, molti dei quali hanno investito in più fondi ECI negli ultimi 20 anni. La strategia del fondo di ECI è cercare crescita e resilienza, presenti in specifici sottosettori su cui si concentra per rafforzare la forza in profondità, per fornire un successo ripetibile. Questo nono fondo ha coperto una gamma di questi sottosettori come IoT, mercati online, servizi per le PMI, SaaS e viaggi. I maggiori rendimenti del fondo sono arrivati ​​dal principale fornitore di IoT Wireless Logic (6x), dall’aggregatore di autonoleggio online CarTrawler (6x) e Citation (5x), che fornisce soluzioni per le risorse umane e il diritto del lavoro, la salute e la sicurezza e la certificazione ISO alle PMI.

La strategia di digital health venture di LBO France continua a guadagnare terreno con il fondo Digital Health 2, che ha appena completato la sua raccolta fondi a 155 milioni di euro, il doppio del suo fondo precedente, SISA, che ha chiuso nel 2017 a 70 milioni di euro. Si veda qui privateequitywire.  Pioniere della sanità digitale dal 2014, LBO France ha ricevuto un rinnovato voto di fiducia da quasi tutti gli investitori che avevano investito nel primo fondo SISA, inclusi LP istituzionali come Bpifrance, circa 15 compagnie assicurative e family office. La maggior parte di questi investitori di vecchia data ha investito ancora più denaro nel nuovo fondo. Digital Health 2 ha anche accolto a bordo nuovi e noti investitori aziendali, come Orange tramite la sua holding Orange Digital Investment. Digital Health 2 mira a finanziare entro il 2024 circa 15 PMI dedicate al B2B in Francia e nell’Europa occidentale, la maggior parte dei cui ricavi sono in rapida espansione. Il fondo investe tra 5 e 20 milioni di euro in ciascuna società. Guidato da Valéry Huot, il team di investimenti di rischio è composto da professionisti sia del settore tecnologico che di quello sanitario. Si è espansa nel 2018 con l’arrivo di due medici franco-americani: Sébastien Woynar come Direttore degli investimenti e Philippe Chambon come Venture Partner.

La società europea di buyout EQT ha lanciato un fondo a lunga tenuta orientato all’impatto di 4 miliardi di euro per investire in società mature e di alta qualità con un potenziale di impatto che modella il mercato. Paul Polman, ex CEO di Unilever e Ambasciatore per la sostenibilità delle Nazioni Unite, co-presiederà un Mission Board che fornisce indicazioni strategiche e consigli incentrati sull’impatto del veicolo. Si veda qui altassets.  L’azienda ha affermato che gli investimenti dell’EQT Future Fund saranno effettuati in linea con tre obiettivi chiave, vale a dire salvaguardare le risorse e proteggere il clima, migliorare la salute mentale e fisica e creare pari opportunità. Gli investimenti del fondo avranno un chiaro impatto sulla tesi per ottenere KPI specifici per asset e a livello di portafoglio, tra cui la riduzione delle emissioni di gas serra, il miglioramento del benessere dei dipendenti e una maggiore diversità di genere, ha affermato l’azienda.

KKR, una delle principali società di investimento globale, e Kobalt Capital Limited (“Kobalt Capital” o “KCL”) hanno annunciato oggi che KKR, insieme al suo partner di co-investimento, Partner Dundee, l’ufficio investimenti della famiglia Hendel, hanno acquistato il KMR Music Royalty II portafoglio (“Fondo II” o il “Portafoglio”) da KCL per circa $ 1,1 miliardi. Si veda qui il comunicato stampa.  Il Portfolio è composto principalmente da diritti d’autore di editoria musicale per opere affermate e comprende una raccolta diversificata di oltre 62.000 diritti d’autore di artisti e cantautori acclamati di tutto il mondo Pop, Rock, Dance,Hip Hop, Country e altri generi. Kobalt Music Publishing continuerà ad amministrare ea servire le opere del Fondo II con contratto pluriennale. L’operazione collega le opere del Portfolio con proprietari a lungo termine che sono profondamente impegnati a rispettare gli artisti e ad investire nella longevità e nella portata globale della loro musica. La transazione è stata completata daPartner di musica per accordi (“Chord”), una piattaforma stabilita da KKR con Partner Dundee. KKR contribuirà anche ad altre risorse musicali acquistate nell’ultimo anno a Chord, posizionando la piattaforma come proprietaria di un portafoglio diversificato di diritti musicali che rappresentano alcune delle opere musicali più iconiche degli ultimi cinque decenni. La teoria della strategia musicale dell’azienda è stata determinante nello sviluppo di Chord.

 

Tags: ECIEQTKCLKKRKobalt Capital LimitedLBO FrancePartner Dundeeprivate equity

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Ok della Consob a Intercos per lo sbarco in borsa. Capitalizzerà tra 1,18 e 1,425 mld euro. Flottante al 29%

Post Successivo

La francese Doctolib compra Dottori.it e punta 250 mln euro da investire per lo sviluppo in Italia

Related Posts

Private capital nel mondo

Notizie da: GIC, Prosus Ventures, Mediterrania Capital Partners, Development Partners International, Trivest Partners, CPT Capital, Pantheon, KKR e altri

26 Maggio 2022
Notizie da Advent, HEAL Partners, Elliott, Liquidity Group, Apollo,  Spark Capital, Airbus Ventures, BMW i Ventures, Thoma Bravo, Nordic Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Advent International, Golden Gate Capital, KKR, Insight Partners, Ten Eleven Ventures, Sentinel Capital Partners, Center Partners, AfricInvest e altri

25 Maggio 2022
Notizie da: ICG, Palamon Capital Partners, Sun European Partners, RO Capital Partners, Oxford Innovation Fund, Cypher Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: ICG, Palamon Capital Partners, Sun European Partners, RO Capital Partners, Oxford Innovation Fund, Cypher Capital e altri

24 Maggio 2022
Notizie da: Thomas H. Lee Partners, Verdane, Air France-KLM, Apollo, Stellus Capital Management, Ares, Nordic Capital, Mitsui & Co, Nomura Holdings e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Thomas H. Lee Partners, Verdane, Air France-KLM, Apollo, Stellus Capital Management, Ares, Nordic Capital, Mitsui & Co, Nomura Holdings e altri

23 Maggio 2022
Notizie da Andreessen Horowitz, Alpha Wave Global, Kingfisher Investment, Gaingels, Castor Ventures, Maven Equity, Thoma Bravo, Carlyle, Entrapreneurial Equity Partrners
Private capital nel mondo

Notizie da: Andreessen Horowitz, Eldridge, Norwest Venture Partners, FFL Partners, Origami Capital Partners, Oquirrh Ventures, HealthQuest Capital, KKR, e altri

20 Maggio 2022
Private capital nel mondo

Notizie da Vista Equity Partners, Advent, Lightspeed, BT Pension Scheme, Hermes GPE, Earlybird, Thoma Bravo, Andreessen Horowitz, Hg, Axcel e altri

19 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...