• Contatti
sabato, 28 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Al via oggi l’opa parziale di CIR su azioni proprie per un massimo del 12,282% del capitale. Deal di private equity in vista

bebeezbybebeez
21 Giugno 2021
in Private Equity
Share on FacebookShare on Twitter
Il gruppo CIR alla data di pubblicazione del documento d’offerta

Inizia oggi per terminare il prossimo 29 luglio l’offerta pubblica d’acquisto volontaria parziale di CIR spa su circa 156,9 milioni di azioni proprie per un massimo del 12,282% del capitale in circolazione al prezzo di 0,51 euro per azione, per un esborso massimo di 80 milioni di euro (si veda qui il Documento di offerta).

Le azioni apportate all’offerta, annunciata lo scorso 10 maggio  dalla holding della famiglia De Benedetti quotata a Piazza Affari  e strutturata con il supporto dell’advisor e global coordinator Unicredit (si veda qui il comunicato stampa), si andranno a sommare alle circa 26,7 milioni di azioni proprie, rappresentanti il 2,091% del capitale sociale, già in portafoglio a CIR e che non sono oggetto dell’opa. In caso di integrale adesione all’offerta, quindi, CIR deterrà circa 183,57 milioni di azioni proprie, corrispondenti al 14,373% del capitale sociale.

CIR è oggi controllata dalla famiglia De Benedetti al 30,759% (45,256% dei diritti di voto) attraverso la F.lli De Benedetti spa , affiancata da Cobas asset Management e Bestinver Gestion, entrambe con circa il 13,2% del capitale (ma rispettivamente il 11,385% e il 9,951% dei diritti di voto).

Nel Documento di offerta si legge che “la società, che dispone di un’elevata liquidità, intende consentire agli azionisti, mediante l’offerta, di beneficiare, a parità di trattamento per tutti, di una temporanea possibilità di liquidare, in tutto o in parte, il proprio investimento a un prezzo certo, che incorporerebbe un premio rispetto alla media dei prezzi del titolo degli ultimi mesi”. Mentre, “per gli azionisti che non intendano aderire all’offerta, l’acquisto di azioni proprie da parte della società determinerà, a parità di utile sociale complessivo e finché le azioni resteranno in proprietà della società, l’aumento dell’utile per szione (earning per share) e del dividendo per szione (dividend per share) (…) e consentirà di mantenere una solida struttura patrimoniale con ampi margini per ulteriori interventi di ottimizzazione del capitale e di crescita”.

Più nel dettaglio, il Documento d’offerta sottolinea che “dal punto di vista della società e degli azionisti che eventualmente non intendessero apportare le loro azioni, l’offerta si configura, secondo una pratica diffusa tra le società holding di partecipazioni, come un modo efficace di impiego di parte della liquidità che non pregiudica in maniera permanente il patrimonio e dunque le risorse a disposizione della società. L’acquisto di azioni proprie rappresenta poi un investimento che potrebbe rivalutarsi e creare maggior valore per la società e i suoi azionisti. Allo stato la società non ha individuato le modalità di utilizzo e/o destinazione delle azioni proprie che verranno eventualmente acquistate nell’ambito dell’offerta. CIR ritiene comunque che la disponibilità di azioni proprie rappresenti un’opportunità sotto diversi profili e consenta diverse modalità di impiego secondo prassi già diffuse nel mercato. Tali azioni potranno quindi essere utilizzate, ad esempio, come mezzo di pagamento e/o scambio in occasione di acquisizioni e/o per lo sviluppo di alleanze coerenti con le linee strategiche del gruppo CIR, ovvero come parte di un’eventuale futura distribuzione di dividendi o riserve, anche in natura”.

Sempre il Documento d’offerta ricorda che “CIR è una Investment Holding Company e intende continuare nella sua attività di investimento e gestione delle partecipazioni. In particolare, l’emittente sosterrà la crescita e lo sviluppo strategico delle partecipazioni già in portafoglio nei diversi settori industriali e nel private equity e continuerà a valutare nuove opportunità di acquisizione secondo le linee guida già individuate. L’obiettivo principale rimane il mantenimento di un portafoglio di investimenti di qualità e bilanciato, che consenta una progressiva crescita di valore, una diversificazione del rischio e un’adeguata remunerazione del capitale”.

Ricordiamo che CIR controlla il gruppo socio-sanitario KOS,   partecipato anche da F2i Healthcare. KOS gestisce oggi 90 strutture in Italia, con quasi 8.700 posti letto, e 47 in Germania, con circa 4.000 posti letto. Sono quasi 13.700 i collaboratori, di cui circa 8.900 in Italia (7.400 i dipendenti) e circa 3.800 in Germania. Il gruppo KOS ha chiuso il 2020 con 202 milioni di euro di asset a bilancio (dai 211,2 milioni a fine 2019), valutati 250 milioni a fair value (da 270,5 milioni) (si veda qui altro articolo di BeBeez e qui la presentazione agli analisti dei risultati 2020 di CIR).  KOS nel 2020 ha raggiunto i 631,6 milioni di euro di ricavi (da 537,8 milioni nel 2019) con 111,7 milioni di ebitda (da 121,7 milioni) e una perdita netta di 13,3 milioni (da un utile netto di 22 milioni), a fronte di un debito finanziario netto, incluso l’impatto dell’IFRS 16, di 931 milioni (da 1,1 miliardi).

Ricordiamo però che il 10% circa del fatturato 2019 era relativo a Medipass srl, società attiva nel settore delle cure oncologiche e nella diagnostica avanzata per immagini in Italia e nel Regno Unito, ceduta a Dws Alternatives Global Limited nel settembre 2020  (si veda altro articolo di BeBeez). L’acquisizione era stata condotta sulla base di un enterprise value di 169,2 milioni di euro e di un equity value di circa 103 milioni, al netto dell’esborso sostenuto da KOS per acquisire le attività di Medipass in India. Infatti, prima  della cessione, KOS ha riacquistato da Medipass le sue controllate indiane: Clearmedi Healthcare e Clearview Healthcare.  Il deal ha consentito a KOS di realizzare una plusvalenza netta di circa 50 milioni e di ridurre l’indebitamento di circa 163 milioni nel 2020.

Tra le ultime operazioni di KOS, ricordiamo che lo scorso maggio ha ceduto a Icade Healthcare Europe due RSA e una casa di cura psichiatrica  in un’operazione di sale-and-lease back (si veda altro articolo di BeBeez), mentre nel novembre 2020 ha acquistato due RSA in Liguria ed Emilia Romagna (si veda altro articolo di BeBeez).

CIR controlla inoltre il gruppo Sogefi, che opera nella progettazione e produzione di sistemi di filtrazione, di impianti di aspirazione aria e raffreddamento dei motori, nonché di componenti per sospensioni. Il gruppo fornisce i principali produttori mondiali di automobili e veicoli commerciali, sia per il primo equipaggiamento sia per i ricambi, dove opera anche sul canale aftermarket, e ha 40 impianti di produzione in 23 paesi e 4 continenti. Nel 2020, i ricavi di Sogefi sono scesi a 1,2 miliardi di euro (-17,8% a cambi storici e -14,2% a cambi costanti). L’ebitda rettificato è a sua volta diminuito a 156,9 milioni dai 177,4 milioni del 2019, ma l’ebitda margin è salito al 135 (dal 12,1%). Il gruppo ha registrato comunque una significativa ripresa dei ricavi nel primo trimestre 2021, ammontati a 356,6 milioni (+5% a cambi storici e +9,3% a cambi costanti rispetto al primo trimestre 2020), con l’ebitda pure in crescita a 54,8 milioni (da 38,2 milioni), così come l’ebitda margin (al 15,4% dall’11,1%), il tutto a fronte di un indebitamento finanziario netto ante IFRS 16 di 261,1 milioni (dai 291,3 milioni di fine 2020).

CIR possiede inoltre un portafoglio di investimenti finanziari distribuiti tra asset liquidi e illiquidi. A fine 2020, gli attivi prontamente liquidabili ammontavano a 392,1 milioni, di cui il 12% erano depositi bancari, il 70% fondi obbligazionari, il 15% hedge fund e il 4% fondi azionari. Il gruppo deteneva inoltre un portafoglio di fondi di private equity del valore di 56 milioni e un portafoglio di investimenti non-core di minoranza, tra cui la partecipazione del 5% in GEDI, valutata 19,8 milioni, a seguito della cessione del controllo del gruppo editoriale a Exor dopo l’opa di un anno fa (si veda altro articolo di BeBeez).

Oltre agli attivi di cui sopra, CIR detiene un portafoglio di immobili, di cui una parte strumentale e una parte locata a terzi, con un valore di libro a fine 2020 di 18,7 milioni, sensibilmente inferiore ai valori di perizia.

Tags: CirDe BenedettiKosopaprivate equitySogefi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Mario Cuccia presidente di Eurovita, mentre Cinven prosegue l’asta per cedere il gruppo assicurativo

Post Successivo

Guala Closures colloca bond senior secured da 475 mln euro per rifinanziare il debito

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Opa su Prima Industrie al via lunedì 30 gennaio. Per il Cda il prezzo di 25 euro per azione è giusto
Private Equity

Opa su Prima Industrie al via lunedì 30 gennaio. Per il Cda il prezzo di 25 euro per azione è giusto

27 Gennaio 2023
I fondi di private equity tornano alla carica su Lega Calcio Serie A. Al lavoro Searchlight, Carlyle, Apax e The Three Hills
M&A e corporate finance

JPMorgan offre tra 700 mln e un mld euro per finanziare la Serie A. Con la garanzia dei diritti tv. Anche Apollo interessato alla partita

27 Gennaio 2023
HMC Premedical (Credem Private Equity ) si compra i dispositivi di ventilazione assistita Dimar. Il fondatore, Maurizio Borsari, reinveste
Private Equity

HMC Premedical (Credem Private Equity ) si compra i dispositivi di ventilazione assistita Dimar. Il fondatore, Maurizio Borsari, reinveste

27 Gennaio 2023
TMP Group a breve a PIazza Affari con una capitalizzazione di 10-12 mln euro. Smart Capital è cornerstone investor
Euronext Growth Milan

TMP Group a breve a PIazza Affari con una capitalizzazione di 10-12 mln euro. Smart Capital è cornerstone investor

27 Gennaio 2023
Notizie da Blackstone, Alight Solutions, UISEE Technology, Huohua Siwei, Tencent, Kuaishou, Trustbridge Partners, Orion Credit, OMERS, Impax, Octopus Ventures
Private capital nel mondo

Notizie da: Resolution Life, Nippon Life Insurance Company, Blackstone, AE Industrial Partners, responsAbility Investments AG, Indosuez Wealth Management e altri

27 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...