• Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Apax Partners France cede a CVC la maggioranza della società di consulenza italiana BIP. Deal da 720 mln euro

Valentina MagribyValentina Magri
1 Giugno 2021
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

BIPIl controllo della società di consulenza italiana Business Integration Partners (BIP) passa dal fondo Apax France IX, gestito da Apax Partners Midmarket sas (Apax Partners France) al fondo CVC Partners Fund VII, gestito da CVC Capital Partners,(si veda qui il comunicato stampa).

A valle della cessione a CVC, la minoranza di BIP resterà in mano al presidente Nino Lo Bianco, agli amministratori delegati e fondatori Carlo Capè e Fabio Troiani e agli altri soci privati.

Nell’operazione, Bip è stata assistita da Equita, Rothschild, Allen & Overy, Lodovico Bianchi Di Giulio, BonelliErede, PWC e AON. CVC è stata seguita da BNP Paribas, Latham & Watkins, Facchini Rossi Michelutti, PwC e Bain & Company.

Non sono stati resi noti i dettagli finanziari dell’operazione. Tuttavia stando a fonti contattate da Reuters lo scorso febbraio, la valutazione si aggirava intorno a 720 milioni di euro, ovvero più di tre volte e mezzo il valore, 200 milioni, riconosciuto da Apax nel 2018, quando aveva rilevato il 61,5% della società di consulenza (si veda altro articolo di BeBeez). La notizia della cessione di BIP era attesa: l’asta era infatti partita lo scorso gennaio (si veda altro articolo di BeBeez).

La exit di Apax France costituisce il terzo giro di fondi per BIP, che in precedenza è stata in portafoglio ad Argos Soditic, che nel 2014 ne aveva finanziato il management buyout da parte di 12 dirigenti, tra cui il fondatore e presidente Nino Lo Bianco, tuttora soci. Argos aveva poi ceduto ad Apax il controllo nel 2018 , con l’impegno a investire altri 100 milioni per supportare la crescita per linee interne ed esterne dell’azienda.

A proposito di acquisizioni, ricordiamo che nel luglio 2020 BIP ha vinto l’asta per acquistare il controllo della concorrente inglese Chaucer. A vendere sono stati i soci di Chaucer e il fondo di private equity inglese Growth Capital Partners (GCP), nel capitale della società di consulenza dal febbraio 2014 tramite il veicolo GCP Fund III, che ha reinvestito per una partecipazione di minoranza (si veda altro articolo di BeBeez). Inoltre nel marzo 2020 Bip ha acquisito Vidiemme, società milanese che sviluppa progetti di digital innovation in ambito web, mobile e nuove tecnologie, operativa anche a San Francisco con la controllata VDM Labs (si veda altro articolo di BeBeez). A gennaio 2020 Bip aveva ottenuto un finanziamento da 90 milioni di euro da un pool di banche composto da Bnp Paribas, Crèdit Agricole e Ubi Banca (si veda altro articolo di BeBeez). I capitali sono serviti a rifinanziare completamente il bond senior da 65 milioni di euro sottoscritto da Tikehau Capital nel 2018 (si veda altro articolo di BeBeez) a supporto del buyout da parte di Apax (si veda altro articolo di BeBeez). Gli ulteriori 25 milioni di euro del finanziamento erano invece destinati a finanziare future acquisizioni previste dal piano strategico della società. Grazie anche alle acquisizioni l’azienda nel 2020 ha accresciuto il fatturato del 31% rispetto al 2019, a 315 milioni di euro.

BIP fa consulenza strategica alle aziende. E’ nata nel 2003 ed è specializzata nell’affiancare le aziende nei processi di ricerca e adozione di soluzioni tecnologiche per supportarne la crescita internazionale. L’azienda oggi impiega oltre 3.500 persone a livello globale, che offrono servizi di consulenza direzionale e business integration in: Italia, Inghilterra, Spagna, Turchia, Brasile, Belgio, Svizzera, Austria, Stati Uniti, Emirati Arabi, Cile e Colombia.

A valle dell’acquisizione da parte di CVC, gli amministratori delegati e cofondatori Capè e Troiani hanno commentato: “Questa partnership apre una nuova fase per il nostro Gruppo, consentendoci di lavorare a ulteriori ambiziosi obiettivi di crescita internazionale e di rafforzare ulteriormente le nostre eccellenze nel settore della digital transformation”.

Andrea Ferrante, senior managing director di CVC, ha dichiarato: “Il percorso di crescita intrapreso da BIP negli ultimi anni è la testimonianza della qualità dei servizi e del rapporto di fiducia che ha saputo creare con i propri clienti. Siamo rimasti colpiti da questo straordinario gruppo di professionisti”.

Giampiero Mazza, managing partner della sede milanese di CVC, ha aggiunto: “BIP si distingue per la proposta di valore e un significativo gruppo di talenti, elementi chiave per la crescita globale”.

Ricordiamo che Apax Partners France, con sede a Parigi, è una società indipendente di gestione di fondi di private equity fondata nel 1983 all’interno del gruppo Apax Partners con sede a Londra. La strada di Apax Partners France si è poi divisa da quella dell’operatore anglosassone nel 2002, quando tutti i team nazionali dei fondi Apax si sono uniti in team regionali per gestire fondi con focus paneuropeo, Nord America e Asia, con l’eccezione appunto del team francese.

Apax France IX è l’ultimo fondo di buyout mid-market raccolto da Apax France nel 2017 con un una dotazione di 1,03 miliardi di euro e che in portafoglio a oggi a un’altra azienda italiana, cioé AEB, società bresciana leader nelle biotecnologie per il settore del vino, della birra e delle bevande, di cui il fondo ha acquisito il controllo nel 2018 (si veda altro articolo di BeBeez). Dopo aver acquisito nel 2017 EPF Partners, società di gestione nel mercato delle small-cap, Apax Partners France ha lanciato nel 2018 anche il suo primo fondo small-cap, battezzato Apax Development Fund, che ha poi chiuso la raccolta nel 2020 con 255 milioni di euro di impegni (si veda qui il comunicato stampa).

Apax Partners France è uno degli investitori monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez
Clicca qui per abbonarti per un mese o per un anno

Tags: ApaxApax FranceBipCVCItaliaprivate equity
Schede e News settore/i: Servizi alle aziende

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il club deal di Orienta Partners sale al controllo delle acque Pejo e Goccia di Carnia. Indigo Capital sottoscrive bond

Post Successivo

Notizie da JLL Income Property Trust, Atelier Capital Partners, M&G Investments, Paragon Bank

Related Posts

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source
Real Estate

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source

29 Giugno 2022
Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding
Club Deal

Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding

29 Giugno 2022
Riello Investimenti sgr si compra il 60% del Gruppo P&P, leader dei rivestimenti di metalli
Private Equity

Riello Investimenti sgr si compra il 60% del Gruppo P&P, leader dei rivestimenti di metalli

29 Giugno 2022
M&A e corporate finance

De Nora andrà domani a Piazza Affari con una capitalizzazione di 2,72 mld euro, dopo il collocamento a 13,50 euro per azione, minimo della forchetta di prezzo

29 Giugno 2022
Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC
Private Equity

Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC

29 Giugno 2022
Tecniche Nuove si compra il 54% di HPS, editore di Aboutpharma
M&A e corporate finance

Tecniche Nuove si compra il 54% di HPS, editore di Aboutpharma

29 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...