Arcadia sgr ha annunciato ieri il primo investimento del suo nuovo fondo Arcadia Small Cap II, tuttora in fase di raccolta con un obiettivo fissato a 100 milioni, dopo aver già raggiunto i 63 milioni di impegni, compreso quello del Fondo Europeo per gli Investimenti (si veda altro articolo di BeBeez).
Si tratta dell’acquisizione dell’intero capitale di Chiorino Technology spa, storica azienda biellese attiva nella nobilitazione e rifinizione di pellame destinato prevalentemente al settore della pelletteria di lusso. L’investimento è stato interamente finanziato senza utilizzo di leva finanziaria (scarica qui ilcomunicato stampa).
Fondata ad inizio degli anni ’80, nel 2017 la società ha registrato un fatturato di 30 milioni di euro, in crescita di oltre il 20% dal 2016, confermando un trend di sviluppo iniziato nel 2014, quando la società fatturava 15 milioni. La società sempre nel 2017 ha chiuso il bilancio con un ebitda normalizzato di 2,8 milioni e un debito finanziario netto di 3,2 milioni. I clienti di Chiorino Technology sono i principali brand del lusso italiani e internazionali. raccolti presso importanti investitori istituzionali italiani e internazionali.
Marco Toscano, manager con solida esperienza nella conduzione aziendale maturata anche in settori affini a quello in cui opera la società, è stato nominato amministratore delegato. Toscano ha già lavorato in passato con Arcadia sgr nell’operazione h-old spa, azienda piemontese attiva nella produzione di nastri adesivi speciali d uso industriale, ceduta al Gruppo Saint-Gobain a fine 2016 (si veda altro articolo di BeBeez).
Paolo Opromolla, business partner di Arcadia sgr, ha invece assunto la carica di presidente. Opromolla vanta rilevanti esperienze di gestione industriale e finanziaria in diversi comparti dell’industria manifatturiera e commerciale, tra cui il settore moda. In particolare, Opromolla è oggi executive chairman del gruppo di gastromomia lusso Peck, di proprietà di Pietro Marzotto.
Anna Perotto, che già coordina lo sviluppo del portafoglio prodotti sia da un punto di vista tecnico che stilistico, assicurerà la continuità nello sviluppo del fatturato entrando a far parte del Consiglio di amministrazione della società.
Advisor di Arcadia sul fornte legale è stato lo studio Pavia e Ansaldo. Leoni Corporate Advisors ha svolto la due diligence di business, Deloitte la due diligence contabile e Sicor Service la due diligence fiscale. La famiglia Chiorino è stata assistita in qualità di advisor finanziario da K Finance, partner italiano di Clairfield International, e sul fronte leale dallo studio Vita Samory.