• Contatti
giovedì, 2 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Balzo del 15,63% per TIM ieri a Piazza Affari, che chiude poco sotto il prezzo dell’opa di KKR a 0,505 euro. Attesa per il Cda di domani. Vivendi aveva comprato il titolo a 1,07

bebeezbybebeez
25 Novembre 2021
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo TIM a Piazza Affari

Ha chiuso poco sotto il prezzo dell’opa prospettata da KKR ieri il titolo TIM a Piazza Affari a 49,72 centesimi di euro, con un balzo del 15,63%, sulla scia dell’ipotesi che il colosso Usa del private equity possa vincere la partita, ma anche senza rilanciare oltre il prezzo proposto  nel weekend di 50,5 centesimi per azione ordinaria e di risparmio (si veda altro articolo di BeBeez), che corrisponde a un equity value di 10,8 miliardi di euro e a un enterprise value monstre di circa 33 miliardi di euro, tenuto conto del debito finanziario netto di 22,1 miliardi a fine settembre.

Già così, infatti, si tratterebbe del più grande deal di private equity della storia in Europa. Lo ha calcolato PitchBook, ricordando che a oggi in cima alla classifica dei mega-buyout c’è quello da 17,2 miliardi condotto da Advent International e Cinven sull’Elevator Technology business di Thyssenkrupp, oggi ribattezzato TK Elevator (si veda altro articolo di BeBeez). E per mettere le cose in prospettiva, ricordiamo che il mega-deal  con il quale il London Stock Exchange ha comprato Refinitiv, cioé l’ex business Financial & Risk di Thomson Reuters (si veda altro articolo di BeBeez), operazione che poi per questioni di Antitrust ha portato alla vendita di Borsa Italiana a Euronext (si veda altro articolo di BeBeez), aveva valutato Refinitiv “solo” 27 miliardi di dollari (si veda qui il comunicato stampa di allora).

Un ritocco al rialzo del prezzo d’offerta a 0,7-0,9 euro per azione da parte di KKR, porterebbe l’equity value di TIM tra i 15 e i 19 miliardi di euro e quindi l’enterprise value tra i 37 e i 41 miliardi. L’ipotesi di un rialzo resta comunque per ora remota, anche perché ieri in serata un portavoce di KKR ha fatto sapere che il gruppo di private equity è  “totalmente e solamente focalizzato sull’offerta che è stata presentata al board di TIM“.

Fonte: Semestrale 2021 di Vivendi

Detto questo, resta vero che il prezzo proposto non può essere accettato dall’azionista francese Vivendi, che ha acquistato la sua quota del 23,75% del capitale di TIM a un prezzo di 1,071 euro per azione, (si veda qui la relazione semestrale 2021 di Vivendi, pag. 52) a meno che non voglia incorrere in una pesante minusvalenza. Nella relazione semestrale 2021 (pag. 51), dopo l’impairment test, Vivendi ora contabilizza la sua quota a 3,02 miliardi, con un prezzo unitario di costo di circa 83 centesimi e precisa che alla data del 30 giugno la quotazione di Borsa era pari a 0,419 euro per azione, con un valore di mercato di 1,52 miliardi. Il gruppo francese continua però a valutare la quota a patrimonio netto, spiegando che dispone del potere di partecipare alle decisioni relative alle politiche finanziarie e operative di Telecom Italia e che ritiene dunque di esercitare un’influenza considerevole sul gruppo italiano.

A questo punto è interessante leggere quanto scrivono gli analisti di Oddo, che assegnano un 60% di probabilità a uno scenario in cui Vivendi rifiuti comunque di aderire all’opa di KKR e decida invece di rimanere azionista, scommettendo peraltro sulle capacità di KKR di rilanciare il gruppo e riportarlo a una valutazione vicina a quella di carico. Un’ipotesi possibile, ma che comunque presuppone che venga trovata anche una quadra sulla figura dell’amministratore delegato, che al momento è difficile immaginare: da un lato, infatti, KKR ha sottolineato che la sua offerta presuppone il via libera del management del gruppo tlc e quindi anche del ceo Luigi Gubitosi, ma dall’altro Vivendi sta lavorando proprio per portare a un cambio di timone alla guida del gruppo, dopo i risultati deludenti degli ultimi trimestri.

Ricordiamo, infatti, che i conti trimestrali hanno evidenziato ricavi in calo del 2,1% a 3,826 miliardi di euro nel trimestre da 3,918 miliardi nel terzo trimestre 2020 e un ebitda giù del 5,9% a 1,669 miliardi da 1,773 miliardi, dati che hanno portato i ricavi complessivi dei 9 mesi a 11,4 miliardi (da 11,449 miliardi dei nove mesi 2020) e l’ebitda a 4,886 miliardi (da 5,112 miliardi), seppure a fronte di un calo del debito finanziario netto rettificato a 22,164  miliardi da 25,469 miliardi (si veda qui il comunicato stampa).

Sale  intanto l’attesa per la riunione del Consiglio di amministrazione di TIM convocata per domani, nel corso della quale ci si aspetta che il board valuti se dare o meno il via libera alla due diligence sui conti da parte di KKR, dopo che il braccio specializzato in investimenti in infrastrutture del colosso Usa del private equity ha depositato lo scorso weekend la sua manifestazione di interesse a rilevare il 100% del gruppo tlc quotato a Piazza Affari e quindi a lanciare un’opa finalizzata al delisting, precisando però appunto che si tratta di un’offerta amichevole e che quindi presuppone il via libera del management, oltre che del governo italiano.

A proposito di governo, ieri il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, a margine della conferenza stampa sul super-green pass, sull’affaire TIM-KKR ha commentato: “Siamo ancora ai primissimi passi in cui molte cose devono essere valutate, quello che il governo ha fatto e che ha detto è che ha tre priorità nell’analizzare questa offerta e il futuro di TIM: la protezione dell’occupazione, la seconda è la protezione della tecnologia, di grandissimo valore, che è all’interno del gruppo TIM sotto le varie società, la terza è la protezione della rete (…) All’interno il governo valuterà questa offerta e varie prospettive future per la società”. Ricordiamo che domenica scorsa, il Ministero del’Economia e delle Finanze nella sua nota di commento alla notizia dice che “si è ritenuto che a seguire i diversi aspetti della vicenda sia un Gruppo di lavoro composto dagli esponenti di Governo titolari delle competenze istituzionali principalmente coinvolte, oltre che dalle Amministrazioni e da esperti”.

Tags: delistingKKRopaprivate equityTimvivendi
Schede e News settore/i: Telecomunicazioni

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

TA Associates conquista Nactarome in un deal da oltre 500 mln euro. I manager-imprenditori reinvestono. Atteso il rientro anche di Ambienta

Post Successivo

Piaggio Aerospace, salta definitivamente l’ipotesi di cessione alla cordata italo-scandinava. Tutto da rifare

Related Posts

Sealence, startup milanese della nautica, ottiene un finanziamento di 2,5 milioni di euro da Azimut Direct
Private Debt

Sealence, startup milanese della nautica, ottiene un finanziamento di 2,5 milioni di euro da Azimut Direct

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23
Moda e lusso

Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23

2 Febbraio 2023
M&A e corporate finance

OVS fa marcia indietro sull’acquisizione di Coin e supera gli 1,5 mld euro di vendite nette annuali, per il 2022

2 Febbraio 2023
Arrivata l’offerta non vincolante di KKR per una quota della rete di TIM, comprese FiberCop e Sparkle
Private Equity

Arrivata l’offerta non vincolante di KKR per una quota della rete di TIM, comprese FiberCop e Sparkle

2 Febbraio 2023
Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)
Real Estate

Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)

2 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...