
Roberta Benaglia sta chiudendo la raccolta di Style Capital, il nuovo fondo di private equity dedicato esclusivamente alla moda e al made in Italy, che sarà gestito da Dgpa sgr, la società di gestione di cui Benaglia è amministratore delegato e che sino a pochi giorni fa faceva capo a Dgpa&Co srl. Benaglia ha rilevato tutte le quote dell’sgr dagli ex soci nei giorni scorsi. Lo scrive oggi MF-Milano Finanza.
Il nuovo veicolo avrà una dotazione complessiva di 100 milioni di euro e vedrà tra i principali investitori il ramo della famiglia Marzotto che fa riferimento a Gaetano Marzotto, attuale presidente di Pitti Immagine, che ha messo sul piatto circa 40 milioni.
Un altro alleato strategico importante sarà il barone Albert Frère, sponsor dell fondo Ergon Capital che nei mesi scorsi ha rilevato dal fondo Dgpa Capital e da Riello Investimenti il marchio Golden Goose (si veda altro articolo di BeBeez).
Il resto della dotazione finanziaria di Style capital sarà garantito da imprenditori del mondo dell’abbigliamento e della moda italiani, sui cui nomi però al momento vige il massimo riserbo.
A presiedere l’sgr, che con ogni probabilità cambierà nome, sarà lo stesso Gaetano Marzotto intenzionato a definire un progetto per la creazione di un hub per gli investimenti dedicati proprio al made in Italy e alle griffe, mentre amministratore delegato sarà Benaglia.
I settori industriali d’interesse della nuova avventura saranno quelli che ruotano attorno al concetto di made in Italy, in particolare l’attenzione sarà al settore moda e agli accessori, ma anche all’arredamento e al food.
Al momento sarebbero almeno 20 i dossier sul tavolo dei vertici del nuovo fondo d’in vestimento. Secondo indiscrezioni di mercato, non confermate, tra le possibili prede ci sarebbero i marchi Msgm, Paola Cademartori e Aquazzurra.
La management company di Style capital continuerà inoltre a gestire le partecipazioni in portafoglio al fondo Dgpa Capital e cioé il 5,12% della quotata Damiani, il beachwear Sundek, Production group (sistemi per il trasporto ferroviario) ed Energia & Servizi (energie rinnovabili).
Infine, come si legge sul sito internet di Dgpa sgr, “L’attività della società è, a oggi, altresì rivolta verso il processo di liquidazione dei fondi immobiliari chiusi gestiti dal novembre 2007. Nel mese di novembre 2007, infatti, ha avuto avvio il fondo Bianca il cui processo di liquidazione è terminato il 30 giugno 2012. Attualmente Dgpa sgr sta portando a termine la liquidazione degli altri due fondi immobiliari chiusi, Tolomeo (in gestione da aprile 2008) e Mercatone Uno Property Fund (in gestione da gennaio 2010)”.