• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Doppio deal per Maticmind (FII), che compra ITI Sistemi e va al controllo della cybersecurity di Sind

Valentina MagribyValentina Magri
21 Gennaio 2022
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Doppio colpo nel giro di una settimana per Maticmind, system integrator italiano controllato dal presidente e ceo Carmine Saladino e partecipato dal Fondo Italiano d’Investimento sgr (FII sgr) tramite il Fondo Italiano di Consolidamento e Crescita (FICC), e da RedFish LongTerm Capital

Da un lato, infatti, ieri il gruppo ha annunciato l’acquisto del 55% di Sind spa, realtà leader nella cybersecurity e nei sistemi biometrici basati su algoritmi di intelligenza artificiale per l’identificazione in automatico di persone e cose  (si veda qui il comunicato stampa), dai fondatori Enrico Fincati e Nicola Franzoso. E, dall’altro, ha siglato l’accordo per acquisire il 100% di ITI Sistemi -Innovazione Tecnologica Italiana srl dal ceo Marco Di Michele.

Maticmind è stata assistita nell’acquisizione di Sind da Mediolanum Investment Banking, KPMG, e dagli studi Bonelli Erede, MTBA e Adacta. Sind è stata seguita da Proactiva Consulting, Kobo Fund, Studio Carminati e dallo studio legale Delfino e associati Willkie Farr & Gallagher.

Maticmind, con sede a Vimodrone (Milano), è tra i principali system integrator italiani operanti nella vendita di soluzioni e servizi professionali relativi a sistemi di networking, cybersecurity, collaboration, data center e application. Nata nel 2005 dallo spin-off del business italiano della svizzera Ascom AG, Maticmind e le controllate Fibermind e Cybermind contano circa 1000 dipendenti, 12 sedi in tutta Italia e un fatturato 2021 superiore ai 330 milioni di euro, dopo aver chiuso il 2020 con circa 291 milioni di euro di ricavi, generando un ebitda di 25 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).

L’ingresso dei due fondi di private equity nel capitale di Maticmind risale al 2020. Nell’agosto 2020 FII sgr ha infatti acquisito in aumento di capitale riservato una quota di minoranza di Maticmind (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’ottobre dello stesso anno  RedFish LongTerm Capital (RFLTC) ha poi a sua volta acquisito un’altra quota di minoranza, con i fondi di private debt Tenax QIAIF ICAV (gestito da Tenax Capital) e Green Arrow Private Debt Fund (gestito da Green Arrow Capital sgr) che hanno apportato ulteriori risorse finanziarie (si veda altro articolo di BeBeez). A queste risorse, si sono poi aggiunte a dicembre 2020 quelle di un prestito da 24 milioni di euro ottenuto da Banco Bpm, in qualità di lead arranger e banca agente, Cassa Depositi e Prestiti e Banca Mps (si veda altro articolo di BeBeez).

L’acquisizione di ITI e quella di Sind, consentiranno a Maticmind di consolidarsi sul segmento dei grandi clienti pubblici e privati, oltre che rafforzare le proprie partnership con alcuni dei marchi leader nelle tecnologie per la cybersecurity. Carmine Saladino, presidente di Maticmind, ha infatti dichiarato: “Facciamo un ulteriore passo in avanti nel nostro processo di sviluppo. Stiamo acquisendo nuove tecnologie che intendiamo proporre ai diversi mercati, integrandole con le nostre soluzioni per un uso trasversale. Iniziamo l’anno con un risultato importante ed ora l’obiettivo è quello di continuare a crescere, coinvolgendo nel progetto del nostro gruppo altre eccellenze tecnologiche italiane e migliorando quanto fatto fino a oggi”.

L’acquisizione di Sind conferma la forte volontà di espansione di Maticmind, inserendo in portafoglio soluzioni proprietarie e competenze di eccellenza, sviluppate completamente in Italia. Controllando Sind, infatti, Maticmind potrà offrire strumenti innovativi in grado di soddisfare le crescenti esigenze del mercato in termini di enforcement della sicurezza delle identità fisiche e digitali. Sind, infatti, è già un importante fornitore di tecnologie di sicurezza per clientela sofisticata, sia pubblica che privata, e rappresenta una perfetta piattaforma per scalare l’offerta sulla clientela corporate. La strategia punta al rafforzamento della posizione di leadership che Maticmind ricopre nel settore della security: grazie all’intelligenza artificiale, i sistemi biometrici di identificazione automatica possono essere utilizzati per riconoscimento facciale, controllo accessi e verifica identità, videosorveglianza e sistemi di visione a scansione in tecnologia ultra-HD. Una tecnologia che il gruppo Maticmind intende continuare a sviluppare ed efficientare, al fine di migliorare il proprio posizionamento sulla propria base clienti, attraverso soluzioni a valore aggiunto derivanti dalle sinergie tecnologiche.

Sind è nata nel 1990 per produrre software per la sicurezza. Le principali aree di intervento sono aeroporti, banche, industrie, ambiente, automazione della casa, sistemi speciali. L’azienda, con sede legale a Roma e operativa a Mussolente (Vicenza), ha chiuso il 2020 con ricavi per 5 milioni, un ebitda di 2,9 milioni e una liquidità finanziaria netta di 670 mila euro (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).

Ha commentato il cofondatore Enrico Fincati: “Lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia nel mondo della cybersecurity,ci hanno consentito di diventare partner di importanti organizzazioni pubbliche e private”. Il socio Nicola Franzoso ha aggiunto: “L’ingresso nel gruppo Maticmind segna l’inizio di una nuova fase di sviluppo. La condivisione divisione, strategia e competenze con Maticmind è un punto di partenza per lo sviluppo ulteriore dell’offerta e della base clienti di Sind”.

Quanto a ITI Sistemi, quest’ultima è stata fondata nel 2006 da un team di professionisti del settore IT e si è subito orientata verso l’alta specializzazione in tecnologie innovative per le aziende enterprise. ITI è infatti in grado di soddisfare le necessità di un’ampia gamma di clienti, adattandosi continuamente alle richieste del mercato, offrendo innovazione e affidabilità. La società, con sede a Roma, ha chiuso il 2020 con ricavi per 20 milioni di euro, un ebitda di 2,6 milioni e una liquidità finanziaria netta di 197 mila euro (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).

Chiudiamo infine con una curiosità. Il fondatore di Matimind, Saladino, è anche business angel: lo scorso novembre ha sottoscritto il terzo round di Profit Farm, innovativa piattaforma italiana di lending crowdfunding nata a metà gennaio 2021 e dedicata ai crediti verso la Pubblica Amministrazione (PA), ai crediti verso soggetti privati altrettanto solvibili e ai crediti garantiti (si veda altro articolo di CrowdfundingBuzz).

Tags: FICCFIIFII sgrItaliaMaticmindprivate equitySind
Schede e News settore/i: Software&ICT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La scozzese Trillium (First Reserve) rileva l’italiana Termomeccanica Pompe

Post Successivo

Engineering (Bain Capital e NB Renaissance) sale al 100% della cybersecurity di Cybertech

Related Posts

Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022
M&A e corporate finance

Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022

21 Marzo 2023
EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno
Private Equity

EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno

21 Marzo 2023
Crisi Eurovita, Cinven versa 100 mln euro a fondo perduto, mentre il commissario Santoliquido pensa a una soluzione di sistema
Crisi & Rilanci

Il caso Eurovita (Cinven) sul tavolo del dg del Tesoro, Hermitte, a pochi giorni dalla scadenza sui riscatti delle polizze

21 Marzo 2023
Seed Money, al via la terza campagna su CrowdFundMe con una valutazione pre money di 2,2 mln euro
Crowdfunding

Seed Money, al via la terza campagna su CrowdFundMe con una valutazione pre money di 2,2 mln euro

21 Marzo 2023
IMA, partecipata da BC Parnters, potrebbe tornare sul sul mercato nella seconda parte dell’anno. A soli due anni dal delisting
Private Equity

IMA, partecipata da BC Parnters, potrebbe tornare sul sul mercato nella seconda parte dell’anno. A soli due anni dal delisting

21 Marzo 2023
Notizie da: Indian Venture and Alternate Capital Association, EY, Blackstone, Physics Wallah, DEG, Yunfeng Capital, HighLight Capital, East Ventures e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Indian Venture and Alternate Capital Association, EY, Blackstone, Physics Wallah, DEG, Yunfeng Capital, HighLight Capital, East Ventures e altri

21 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 15 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

15 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...