• Contatti
venerdì, 27 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Equinox va al controllo di VPA e Lombardi e crea un polo della manifattura dell’alta gioielleria a Valenza

Valentina MagribyValentina Magri
30 Giugno 2020
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
La collezione Anaconda di Lombardi Vendorafa
La collezione Anaconda di Lombardi Vendorafa

Equinox ha gettato le basi per creare un polo della manifattura dell’alta gioielleria. Il private equity, attraverso il suo fondo Equinox III, ha infatti annunciato ieri la sigla di un accordo con gli azionisti di Villa Pedemonte Atelier spa e di Lombardi srl per l’aggregazione delle due società (si veda qui il comunicato stampa).

L’operazione sarà condotta per il tramite di una newco a sua volta controllata per il 66% da Equinox III attraverso il veicolo Radix sàrl, mentre il restante 34% farà capo a Jarx srl, controllata dai soci di Villa Pedemonte Atelier.

Equinox è stato assistito dallo studio NCTM per gli aspetti legali e dallo studio Ludovici, Piccone & Partners per gli aspetti fiscali e di strutturazione dell’operazione. VPA è stata seguita dallo studio associato Lombardi Saio per gli aspetti contabili e fiscali. Lombardi è stata supportata dallo studio Carlo Frascarolo per gli aspetti fiscali e dallo studio Fieldfisher Italia per gli aspetti legali. Le attività di due diligence sono state effettuate da KPMG per gli aspetti di business e contabili, dallo Studio Associato Ludovici Piccone & Partners per gli aspetti fiscali e da NCTM per gli aspetti legali.

Villa Pedemonte Atelier e Lombardi, entrambe basate a Valenza (Alessandria) e con un importante presidio di alta gioielleria nel distretto di Parigi, aggregate nel polo occupano 220 dipendenti e generano un giro d’affari consolidato 2019 di circa 41 milioni di euro e con un ebitda superiore a 5 milioni di euro (dati 2019).

Villa Pedemonte Atelier  è nata a Valenza nel 1982 con il nome di Orobel su iniziativa di Livio Arzani. Dal 1984, lavora in esclusiva per i più grandi marchi della gioielleria internazionale, soprattutto francese e svizzera, e si è specializzata nella produzione di gioielleria in serie, in particolare nei segmenti access e moyenne joaillerie. All’inizio degli anni 2000 ha cambiato denominazione in Villa Pedemonte Atelier (VPA) ed è iniziato il recupero dell’attuale sede di Valmadonna (Alessandria) presso l’antica Villa Pedemonte. Recentemente l’azienda ha aperto un atelier di alta gioielleria a Parigi, che ha creato un ulteriore allargamento dei servizi offerti ai clienti. La società ha chiuso il 2018 con ricavi per 17,4 milioni di euro, un ebitda di 3,8 milioni e una liquidità netta di 400 mila euro (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).

Lombardi Vendorafa srl è stata fondata nel 1951 da Mario Lombardi e suo fratello Renzo ed è guidata oggi dall’ad Augusto Ungarelli, marito della figlia di Mario Lombardi. La società crea e produce artigianalmente collezioni di gioielli italiani. Una cultura del gioiello che si esprime sia nella qualità delle proprie linee che in quelle progettate e realizzate per grandi maisons internazionali. L’esecuzione artigianale dei maestri orafi si integra con l’alta ingegneria applicata mediante l’utilizzo di macchinari tecnologicamente all’avanguardia e l’applicazione di sistemi di prototipazione rapida e modellazione delle superfici in 3D. La certificazione RJC – Responsibile Jewellery Council- ottenuta nel 2011, attesta la forte sensibilità di Lombardi alle tematiche etiche e di sostenibilità ambientale. La società ha chiuso il 2018 con ricavi per 20 milioni di euro, un ebitda di 3,3 milioni e una liquidità netta di 4,4 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).

Livio Arzani sarà il presidente del nuovo gruppo; Gian Andrea Garrone (sinora direttore generale di Villa Pedemonte Atelier)  sarà l’amministratore delegato del gruppo, mentre Augusto Ungarelli sarà presidente di Lombardi e consigliere della capogruppo.

L’ingresso di Equinox nel capitale oltre a consentire, tra l’altro, un forte rafforzamento finanziario e patrimoniale, ha l’obiettivo di collocare il gruppo tra i maggiori operatori europei del settore, sia per dimensione sia per qualità delle soluzioni industriali proposte alla clientela internazionale. Nel nuovo gruppo conviveranno il massimo della tecnologia e le basi artigianali del mestiere, a partire dalle fasi di ricerca e sviluppo prodotto. Per rispondere alle esigenze dei clienti, sempre più attenti in termini di velocità e qualità, saranno impiegate tutte le professionalità tipiche del settore: modellisti tradizionali, orafi esperti, disegnatori CAD, macchine di prototipazione rapida e programmatori di macchine a controllo numerico con le migliori soluzioni tecniche di industrializzazione prodotto oggi disponibili a livello mondiale.

Livio Arzani ha dichiarato: “Sono convinto che le due aziende insieme potranno esprimere un valore industriale di assoluto livello. La capacità di investire in ricerca e sviluppo, oltre che nella formazione continua delle risorse umane, rappresenterà nei prossimi anni uno degli elementi differenzianti di questo nuovo gruppo nel distretto valenzano”.

Gian Andrea Garrone ha sottolineato: “Con questa operazione vogliamo dare alle nostre aziende un respiro globale e un assetto manageriale moderno che ci collocherà tra le best practice del settore”.

Augusto Ungarelli ha affermato: “Ci ha convinto la validità industriale di questo progetto che ha sposato la volontà dei soci di Lombardi di favorire un percorso di successione mirato alla continuità operativa dell’azienda, proseguendo nel solco della tradizione e del marchio Vendorafa, rafforzando la struttura industriale e finanziaria. Tutti elementi fondamentali per poter crescere in un’arena sempre più globale”.

Angelo Facchinetti, partner di Equinox, ha spiegato: “Abbiamo lavorato lungamente, anche con la collaborazione del commercialista Carlo Frascarolo, a questo progetto in cui crediamo molto. L’eccellenza italiana, e di Valenza in particolare, nel campo dell’alta gioielleria è riconosciuta a livello mondiale. Il progetto industriale siglato oggi rientra perfettamente nella nostra strategia di creazione di valore mirata ad accompagnare imprenditori e manager eccellenti attivi nei settori tradizionali in cui il nostro Paese raggiunge livelli di qualità ineguagliati nel resto del mondo. Crediamo che nei prossimi anni il settore orafo di alta gamma, tra quelli caratterizzati da tassi di crescita importanti, potrà favorire livelli occupazionali crescenti e rafforzare la presenza della manifattura italiana tra i più importanti operatori del settore del lusso”.

Equinox è guidata dal managing partner Giorgio Mercogliano, succeduto al fondatore  Salvatore Mancuso mancato lo scorso aprile (si veda altro articolo di BeBeez). Equinox III SIF-SLP è costituito da due comparti (private equity e private debt) e ha chiuso la raccolta con una dotazione patrimoniale di oltre 360 milioni di euro di impegni, sottoscritti da alcuni tra i maggiori investitori istituzionali italiani e da diversi investitori privati e family office. Equinox III, beneficia inoltre del supporto finanziario dell’Unione Europea, attraverso il Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (EFSI), che ha l’obiettivo di favorire il supporto finanziario e l’implementazione dei processi produttivi all’interno dell’Unione Europea, assicurando il miglioramento delle condizioni di accesso ai canali di finanziamento da parte delle imprese UE.

 

Tags: EquinoxEquinox IIIItaliaLombardiprivate equityVilla Pedemonte AtelierVPA
Schede e News settore/i: Manifatturiero

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

AD Education, partecipata da Cathay Capital e BFI France, rileva Accademia Italiana Arte Moda e Design

Post Successivo

Microsoft Corp. chiude tutti i negozi fisici. Cale Street Investments e Crosstree Real Estate finanziano il gruppo Shiva Hotels. Il gruppo x+bricks investe 500 mln euro in immobili retail

Related Posts

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname
Club Deal

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname

27 Maggio 2022
Private Equity

Cerba HealthCare (EQT e PSP Investments) compra sette società toscane del gruppo Santoni. E’ solo l’ultimo deal di una serie chiusa quest’anno

27 Maggio 2022
Notizie da: SYN Ventures, Cathay Capital, Andreessen Horowitz, Clayton, Dubilier & Rice, TPG Capital, Credo Capital Partners, Fortress Investment Group, HIG Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: SYN Ventures, Cathay Capital, Andreessen Horowitz, Clayton, Dubilier & Rice, TPG Capital, Credo Capital Partners, Fortress Investment Group, HIG Capital e altri

27 Maggio 2022
Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: GIC, Prosus Ventures, Mediterrania Capital Partners, Development Partners International, Trivest Partners, CPT Capital, Pantheon, KKR e altri

26 Maggio 2022
Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese
Private Equity

Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...