Esco Technologies Inc., società americana quotata al NYSE che vende prodotti e sistemi ingegnerizzati nel settore delle utility, ha acquisito il 100% di Altanova, azienda italiana attiva nel settore del monitoraggio off-line e on-line, nonché nei servizi e nei sistemi utilizzati nel monitoraggio degli apparati elettrici e delle reti di alta e media tensione (si veda qui il comunicato stampa).
A venderla sono stati NEIP III spa, la sicaf gestita da Itago sgr, oltre al fondatore e altri soci di minoranza. Nell’operazione, i soci di Altanova si sono avvalsi del supporto di GCA Altium in qualità di m&a advisor; DLA Piper per il supporto nella attività legale e contrattuale, EY per la due diligence finanziaria, EY-Parthenon per quella di business e Gatti Pavesi Bianchi Ludovici per la parte fiscale.
Non è stato reso noto il corrispettivo dell’operazione, ma secondo indiscrezioni, Altanova sarebbe stata valutata oltre 80 milioni di euro, considerato che l’ebitda 2019 è stato di 7,5 milioni.
L’asta per cedere la società era partita nel gennaio scorso. Il dossier era stato studiato da operatori di private equity come Oaktree, Fondo Italiano d’Investimento sgr, Whitebridge e Tikehau Capital (si veda altro articolo di BeBeez).
Altanova Group è nata nell’aprile 2017 dall’aggregazione tra ISA Advance Test and Monitoring Solutions (storica azienda nel settore delle apparecchiature per la diagnostica per il settore elettrico fondata da Gino Calini nel 1937 a Torino, controllata dalla famiglia Calini e partecipata da Gino Amadi) e Techimp (nata nel 1999 da uno spin-off dell’Università di Bologna e riferimento tecnologico nel campo della misura delle scariche parziali).
L’aggregazione era stata effettuata da NEIP III, che deteneva il 60% di Altanova, mentre il fondatore, che aveva reinvestito nel progetto, è stato nominato amministratore delegato del nuovo gruppo (si veda altro articolo di BeBeez). Ne era nata una realtà internazionale leader nel settore del testing e monitoraggio degli impianti elettrici di alta e media tensione.
Altanova nel novembre 2019 ha rilevato l’americana Intellisaw, specializzata nella realizzazione di sistemi di monitoraggio della temperatura, umidità e scariche parziali per apparati elettrici di media e bassa tensione, dalla multinazionale statunitense Emerson Electric (si veda altro articolo di BeBeez). Altanova oggi conta oltre 100 risorse impiegate in Italia, Germania, India, Usa e Singapore, una presenza in più di 100 paesi e ricavi complessivi di circa 32 milioni di euro.
Esco Technologies Inc ha sede a St. Louis (Missouri) e compete nel mercato Usa con lo storico marchio Doble. Nell’ambito dell’area Utility Solutions Group (USG) sviluppa strumenti diagnostici, software e servizi a beneficio di utilizzatori finali di energia, di utility elettriche e per il settore delle energie rinnovabili.
Domenico Tonussi, managing partner di Itago, ha dichiarato: “Altanova ha triplicato i ricavi in 4 anni, realizzando, con il supporto di Itago, due acquisizioni strategiche come sono state Techimp e IntelliSAW. Grazie a questa strategia Altanova, è diventata un player globale per ampiezza del portafoglio prodotti e presenza geografica nel mondo”. Piergiorgio Fantin, partner di Itago, ha aggiunto: “La strategia implementata in questi anni in un settore in forte crescita è alla base del forte interesse suscitato per Altanova in operatori industriali e finanziari e che ha consentito un ritorno oltre 4 volte il capitale investito”.
Fondata da Domenico Tonussi, Nicola Bordignon, Piergiorgio Fantin e Daniele Mondi, attraverso la loro Itago srl, la società di gestione ha sede a Venezia e Milano. Itago gestisce NEIP III e il fondo chiuso Itago IV, lanciato nel dicembre 2020 (si veda altro articolo di BeBeez). Quest’ultimo ha condotto il primo investimento lo scorso febbraio, acquisendo la quota di maggioranza del produttore emiliano di accessori per auto e caravan SR-Mecatronic (si veda altro articolo di BeBeez). Mentre NEIP III detiene in portafoglio: Spraytech (impianti per la verniciatura dedicati al settore conciario), CVS Ferrari (container handling equipment su gomma); Panificio San Francesco (produzione di pane precotto e surgelato venduto in GDO). Nel marzo 2019, invece, Itago srl, aveva partecipato a un club deal di investimento, insieme ad H4.0 di Akos Finance, in Scame Forni Industriali (si veda altro articolo di BeBeez).