Il fondo Europe Capital Partners VII ha acquisito il 100% di Fine Food Group spa, che importa e distribuisce prodotti alimentari per la ristorazione con cucina etnica, messicana, americana e Tex-Mex. A vendere sono Il Fondo Finanza e Sviluppo Impresa, gestito da Azimut Libera Impresa sgr, attualmente titolare del 66,5% del capitale, e gli azionisti di minoranza, in particoalre i fondatori Fabrizio Fasulo (21%) e Stefano Sgarella (11%), con Fasulo che ha reinvestito per una minoranza e che ricoprirà il ruolo di presidente e amministratore delegato della società.
Iccrea Banca ha organizzato e sottoscritto il finanziamento a supporto dell’operazione. I venditori sono stati assistiti da Vitale & Co sul piano finanziario e da Giovannelli e associati per gli aspetti legali. Europe Capital Partners VII è stato assistito da CS & Associati, oltre che da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici per gli aspetti legali, da Spada Partners per la due diligence contabile e fiscale e da OC&C per la business due diligence.
Il Fondo Finanza e Sviluppo Impresa aveva acquisito il controllo del gruppo nel 2015, quando ancora la società di gestione era Futurimpresa sgr e quando Fine Food si chiamava FVF srl (si veda altro articolo di BeBeez). Il controllo (55%) di Futurimpresa sgr era già passato ad Azimut holding a inizio agosto 2014 (si veda altro articolo di BeBeez), con le Camere di Commercio di Milano, Bergamo, Brescia e Como che avevano mantenuto il restante 45%. Poi nell’agosto 2017 hanno ceduto anche quella quota e l’sgr è stata ribattezzata Azimut Libera Impresa (si veda altro articolo di BeBeez).
Fondato nel 1995 da Fabrizio Fasulo e Stefano Sgarella, Fine Food Group ha chiuso il 2021 con 24,3 milioni di euro di ricavi, un ebitda di 2,1 milioni e liquidità netta per 6,2 milioni (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).
In Italia, Europa Capital Partners, attraverso il fondo VI, controlla già dal febbraio 2021 E’ Così, società attiva nella produzione e commercializzazione di detergenti, disinfettanti e sistemi di detergenza destinati al settore professionale (si veda altro articolo di BeBeez).
Nell’agosto 2021, invece, sempre il fondo VI ha ceduto ad Azimut Libera impresa sgr e Armònia sgr la sua controllata Induplast spa, società specializzata nel packaging per la cosmesi (si veda altro articolo di BeBeez). Europe Capital Partners VI aveva acquisito Induplast nel 2018 (si veda altro articolo di BeBeez), che nel gennaio 2020 ha a sua volta comprato Verve spa, attiva nella realizzazione e commercializzazione di flaconi, flacontubi e vasi (si veda altro articolo di BeBeez).
Nel maggio 2017 lo stesso fondo VI aveva invece acquisito l’80% di Industria Alimentare Ferraro srl, società con sede a Musolente (Vicenza), che produce pasta all’uovo e piatti pronti (si veda altro articolo di BeBeez).
I fondi della serie Europe Capital Partners fanno capo capo al private equity Usa Park Street Capital (si veda qui la Gazzetta Ufficiale del Lussemburgo).