
Fidia Holding spa, la società di investimento della famiglia Arengi Bentivoglio, a cui una volta faceva capo il controllo di Fidia Farmaceutici (ceduta nel 2007), punta a essere il riferimento di family office e imprenditori italiani che vogliono investire negli Usa, anche in coinvestimento con fondi di private equity. Fabrizio Arengi Bentivoglio, fondatore e presidente di Fidia holding, ha già una consolidata esperienza nel settore, visto che è negli Usa ormai da anni a condurre proprio questo tipo di attività.
Così, scrive oggi MF Milano Finanza, Fidia di recente ha finanziato negli Usa il lancio di MC Square, piattaforma di advisory e coinvestimento in aziende e fondi di private equity, affiancandosi al management. Sottoscrivendo un prestito convertibile da 1,5 milioni Fidia ha fornito circa il 50% delle disponibilità di MC Square per investimenti e Arengi Bentivoglio siede nel cda.
MC Square offre opportunità di investimento a family office e fondi di private equity, coniugando le esigenze delle grandi famiglie italiane e statunitensi che investono insieme con investitori istituzionali. La società ha sede a Greenwich, in Connecticut, e ha uffici a New York e Milano.
Fidia Holding, che gestisce circa 200 milioni di euro di asset, di cui 60 milioni direttamente (il resto sono investimenti di capital market), è molto attiva negli Usa. Di recente, ha dichiarato Bentivoglio a MF-Milano Finanza, “Fidia ha investito in Hint Water, società di San Francisco che distribuisce acqua minerale dotata di vari aromi, prodotto che si inserisce nel filone delle bevande sane in contrapposizione con quello delle tipiche bevande gassate e zuccherate e che deve la sua forza a una logistica avanzata che le permette di avere come prima controparte Amazon. La società fattura oggi circa 25 milioni di dollari e ne vale circa 80″.
Tra le altre aziende Usa in portafoglio c’è poi la newyorkese Cais (Capital Integration Systems), società che ha sviluppato una piattaforma tecnologica dedicata al settore del wealth management utilizzata dai principali gestori. E c’è anche una banca commerciale, la Patriot National Bank, quotata al Nasdaq, di cui nel 2010 Fidia tramite la controllata americana Fidia Capital ha acquistato l’88% del capitale da una decina di investitori. Ristrutturata nel corso degli anni, oggi l’istituto capitalizza 57 milioni di dollari e nei giorni scorsi ha annunciato un utile trimestrale in forte crescita.
A proposito di banche, in Italia Fidia, viste le origini venete della famiglia, a suo tempo aveva comprato quote azionarie di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. La prima partecipazione è stata liquidata nel 2013, mentre la seconda è ancora in portafoglio. A proposito di Veneto Banca Bentivoglio ha dichiarato che “Fidia Holding è tra i primi cento azionisti e guarda con attenzione ai prossimi eventi, a cominciare dall’assemblea dei soci di domani (oggi per chi legge, ndr)”.