• Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Finint Investments sgr, le masse gestite superano i 4 mld euro nel 2022. In arrivo due nuovi fondi

Si tratta della terza edizione del veicolo di private debt PMI Italia e del fondo Principal Finance. Rinnovato il Cda con tre nuovi ingressi

redazionebebeezbyredazionebebeez
23 Maggio 2023
in Private Debt, Private Equity, Real Estate
Share on FacebookShare on Twitter

di Alessandro Albano

Hanno superato quota 4 miliardi di euro a fine 2022 le masse in gestione di Finint Investments sgr, la società del Gruppo Finint specializzata nella gestione di fondi alternativi, che a oggi conta 38 fondi, tra mobiliari e immobiliari. Un dato che è in crescita dell’11% grazie a una raccolta netta di oltre 300 milioni di euro nel corso dell’anno e che salirà ancora, visto che quest’anno è previsto il lancio della terza edizione del fondo PMI Italia, veicolo di private debt dedicato alle imprese e al sostegno all’economia reale, e del fondo Principal Finance, con focus d’investimento su portafogli di attivi performing e distressed originati principalmente da istituzioni finanziarie e aziende industriali italiane. Lo ha annunciato ieri l’sgr, insieme ai risultati di bilancio 2022, che si è chiuso con un fatturato di oltre 16 milioni di euro (+23% dal 2021) (si veda qui il comunicato stampa).

Nel 2022 la società ha investito seguendo tre pilastri principali su cui si baserà anche la crescita futura della società: contrastare il cambiamento climatico e tutelare gli ecosistemi con 285 Mpw in gestione provenienti da impianti fotovoltaici, eolici o da energie rinnovabili e 21 nuovi progetti “green” in programma; supportare la crescita inclusiva e sostenibile (in questo ambito rientrano i fondi per l’housing sociale con più di 100 milioni di euro investiti per la valorizzazione di immobili esistenti per 1434 alloggi previsti e oltre 2000 posti letto, parte dei quali saranno poi concessi a prezzo calmierato a famiglie e studenti); e  dare supporto alle imprese nei percorsi di digitalizzazione e innovazione ma anche nei processi che possano favorire la rigenerazione urbana con oltre 555 milioni di euro investiti direttamente nella crescita delle pmi.

Sul fronte dell’housing sociale, per esempio, si ricorda che lo scorso dicembre 2022 è stato condotto il primo investimento del fondo Pitagora, dedicato agli investimenti in student housing, dopo aver completato il primo closing della raccolta a quota 40 milioni di euro su un target complessivo di 100 milioni. Il fondo ha infatti rilevato due torri a Padova, in Piazza Papa Giovanni XXIII, destinate a residenze per gli studenti organizzate in monolocal (si veda altro articolo di BeBeez).

Quanto agli investimenti nella crescita delle pmi italiane, lo scorso anno è stata avviata l’operatività del nuovo fondo Finint Equity for Growth (Finint E4G), che lo scorso settembre ha acquisito la maggioranza di Tecno Cover di Carrè (Vicenza), società che commercializza stufe con il marchio Stoveitaly (si veda altro articolo di BeBeez). Il fondo aveva annunciato il primo closing della raccolta nel luglio 2021 a 50 milioni di euro rispetto a un target finale di 120 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). Nei giorni scorsi, poi, il fondo ha annunciato il suo secondo investimento, in questo caso affiancato da  ABC Company,  veicolo di permanent capital, quotato su Euronext Growth Milan, relativo al’acquisizione del 70% di Serinex srl, società con sede a Annone di Brianza (Lecco), che produce pinze, codoli di aggancio, mandrini portautensili, ghiere e accessori per macchine utensili (si veda altro articolo di BeBeez). Mentre sul fronte del private debt, si diceva,  è in programma il lancio della terza edizione del fondo PMI Italia. La seconda edizione del fondo era stata avviata nel 2019 seguendo l’esperienza avviata nel 2013 con il fondo Minibond PMI Italia e nel 2014 con il Fondo Strategico Trentino – Alto Adige, a focus territoriale (si veda altro articolo di BeBeez). Il fondo aveva un target di raccolta complessivo di 150 milioni di euro, mentre PMI Italia I aveva chiuso invece il periodo di investimento a dicembre 2016 effettuando 17 operazioni di investimento per un controvalore complessivo di 64,1 milioni.

Mauro Sbroggiò, amministratore delegato di Finint Investment. sgr, ha commentato: “Il 2022 è stato un anno di grande soddisfazione: la divisione real estate ha mostrato una crescita in tutte le aree di business con l’avvio dei nuovi fondi Tulipa e Pitagora, nella divisione energy vi è stato un incremento di circa 100 milioni di euro e nella divisione sviluppo e reddito di oltre 150 milioni di euro. Anche l’area mobiliare ha registrato una crescita delle masse di oltre 100 milioni di euro, legata all’istituzione e all’avvio di due nuovi investimenti collettivi (OICVM) dedicati alla clientela retail e alla crescita nella divisione NPE e private capital. Possiamo guardare al domani con entusiasmo, con l’obiettivo di continuare a investire nell’economia reale a supporto delle imprese e dei territori, certi di poter contare su un rinnovato Consiglio di Amministrazione e su un team strutturato capace di capace di rispondere alle esigenze di investitori istituzionali e professionali sia italiani che esteri”.

Nei giorni scorsi è stato infatti approvato anche il rinnovo del consiglio di amministrazione con l’ingresso di tre nuovi esponenti. Si tratta di due esperti del settore del risparmio: Ivonne Forno (giurista trentina, con un master in “Gestione e consulenza finanziaria” all’Università di Trento, in precedenza ha lavorato per primari fondi pensione e società di asset management), e Luca Dondi dall’Orologio (bolognese, già amministratore delegato di Nomisma Società di Studi Economici). Fa inoltre il suo ingresso nel cda anche Margherita Marchi, corporate strategy & business development director di Banca Finint, dando avvio così all’ingresso della nuova generazione di imprenditori. I tre nuovi membri si aggiungono a Paolo Gabriele, Leonardo Pagni, Giovanni Perissinotto e all’ad Sbroggiò.

Enrico Marchi, presidente di Banca Finint, ha dichiarato: “Voglio dare il mio personale benvenuto e auguri di buon lavoro al nuovo Consiglio di Amministrazione di Finint Investments, tutti voi avrete il difficile compito di migliorare risultati già oggi straordinari sotto molti punti di vista. L’attenzione alla sostenibilità e al sociale dei nostri investimenti dovrà continuare e incrementare, sono le nuove generazioni che ce lo chiedono ed è per questo che sono felice che mia figlia Margherita possa continuare il suo percorso di crescita affiancando professionisti di questo calibro. Potrà così prepararsi al meglio e dare il suo contributo al rafforzamento della società offrendo quei punti di vista e quella determinazione che solo le nuove generazioni sono capaci di dare”.

Tags: Finint InvestmentsFinint Investments sgGruppo Finintprivate debtprivate equityreal estate
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il fondo Demos I di Azimut al controllo della piattaforma di visione artificiale Next Imaging. E si finanzia anche con un bond sottoscritto da Merito sgr

Post Successivo

Silver Lake entra in Teamsystem al fianco di Hellmann & Friedmann e Hg Capital

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 4 ottobre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

4 Ottobre 2023
ASPI, allo studio offerta da 8 mld euro del costruttore Dogliani. Anzi no. Il nodo dei dividenti. Ecco cosa bolle in pentola
Private Equity

ASPI, allo studio offerta da 8 mld euro del costruttore Dogliani. Anzi no. Il nodo dei dividenti. Ecco cosa bolle in pentola

4 Ottobre 2023
A CityLife (Gruppo Generali) arriva Citywave. Si è aperto il cantiere per la costruzione dell’edificio con il parco fotovoltaico più grande di Milano. Il velo si alzerà entro fine 2025
Real Estate

A CityLife (Gruppo Generali) arriva Citywave. Si è aperto il cantiere per la costruzione dell’edificio con il parco fotovoltaico più grande di Milano. Il velo si alzerà entro fine 2025

4 Ottobre 2023
Sanfelice 1893 Banca Popolare cartolarizza mutui residenziali per circa 95 mln. Banco BPM sottoscrive le note abs senior
Real Estate

Sanfelice 1893 Banca Popolare cartolarizza mutui residenziali per circa 95 mln. Banco BPM sottoscrive le note abs senior

4 Ottobre 2023
White Lab, piattaforma di ispezione e testing sviluppata da White Bridge Investments II, si compra CTR
Private Equity

White Lab, piattaforma di ispezione e testing sviluppata da White Bridge Investments II, si compra CTR

4 Ottobre 2023
Private capital nel mondo

Notizie da: Advent International, Warburg Pincus, VC, International Finance Corporation, Visa, Julius Baer, Ribbit Capital, Rowe Price, Oak Hill (OHA) Advisors e altri

4 Ottobre 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Private equity, in 8 mesi 336 deal, di cui quasi la metà sono add-on.  In linea con l’anno scorso. Il report di BeBeez

Private equity, in 8 mesi 336 deal, di cui quasi la metà sono add-on. In linea con l’anno scorso. Il report di BeBeez

23 Settembre 2023
In 8 mesi 20 mld euro di operazioni di private debt. Il nuovo Report di BeBeez

Private debt in grande spolvero. In 8 mesi già 20 mld euro di transazioni, ben oltre il 70% dei volumi del 2022

9 Settembre 2023
Fintech, quasi 2,8 mld euro erogati alle pmi dalle piattaforme in 6 mesi.  Oltre 17 mld dall’avvio del mercato

Fintech, quasi 2,8 mld euro erogati alle pmi dalle piattaforme in 6 mesi. Oltre 17 mld dall’avvio del mercato

4 Agosto 2023
NPE, tra giugno e luglio riprende l’attività di compravendita. Ma in 7 mesi soltanto 6,2 mld euro di deal. Il report di BeBeez

NPE, tra giugno e luglio riprende l’attività di compravendita. Ma in 7 mesi soltanto 6,2 mld euro di deal. Il report di BeBeez

3 Agosto 2023

Eventi

Appuntamento per il Milan Fintech Summit dal 9 all’11 ottobre all’Allianz MiCo di Milano. BeBeez è media partner

Appuntamento per il Milan Fintech Summit dal 9 all’11 ottobre all’Allianz MiCo di Milano. BeBeez è media partner

2 Ottobre 2023
Il 18 ottobre BeBeez vi aspetta a Milano per parlare delle opportunità di investimento in integratori alimentari e cosmetica a San Marino

Il 18 ottobre BeBeez vi aspetta a Milano per parlare delle opportunità di investimento in integratori alimentari e cosmetica a San Marino

27 Settembre 2023
BeBeez vi aspetta dal 18 al 20 ottobre a Roma alla 0100 Conference Mediterranean 2023

BeBeez vi aspetta dal 18 al 20 ottobre a Roma alla 0100 Conference Mediterranean 2023

26 Settembre 2023

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 28 agosto

12 Agosto 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 4 ottobre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

4 Ottobre 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 ottobre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Ottobre 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 ottobre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Ottobre 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 settembre, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Settembre 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche BeBeez Headlines News Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech Ilaria Guidantoni immobiliare Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR m&a Milano minibond npl opa Permira pmi podcast private debt private equity real estate Round Round Spac Spotify startup tribunale Unicredit Utp venture capital

Cookie Policy

✕
Questo sito genera cookie tecnici, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Leggi qui la nostra cookie policy.

Cookie tecnici

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Cookie profilanti Elenco cookie Privacy policy Cookie policy
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...