• Contatti
martedì, 5 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Fonderie Montorso (FII) rileva la bolognese Nuova Torneria Zanotti

Valentina MagribyValentina Magri
30 Luglio 2021
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Fonderie Montorso, controllata dal 2018 dal Fondo Italiano d’Investimento sgr (FII sgr) tramite il fondo FICC (Fondo Italiano Consolidamento e Crescita, ex Innovazione e Sviluppo), ha rilevato dalla famiglia Zanotti, che l’aveva fondata nel 1966,  il 100% di Nuova Torneria Zanotti, azienda bolognese specializzata nelle lavorazioni di componenti di precisione per l’oleodinamica sviluppati e disegnati in collaborazione con i propri clienti (si veda qui il comunicato stampa).

Adacta ha assistito Fonderie di Montorso e Fondo Italiano d’Investimento sgr nella due diligence fiscale, contabile e legale e come advisor nell’intera operazione. Carlo Conti è stato advisor finanziario di Fonderie di Montorso. Nuova Torneria Zanotti è stata assistita dall’avv. Gian Luca Ughi di Bologna.

Torneria Zanotti  è in grado di coprire tutte le fasi di lavorazione (tornitura, brocciatura, alesatura, lappatura, rullatura e sbavatura), incluso un reparto dedicato ai pre-assemblaggi dotato di attrezzature speciali studiate e realizzate in casa sulla base dei requisiti e delle specifiche dei clienti. La società, con sede a  Castel San Pietro Terme (Bologna), ha chiuso il 2019 con ricavi per 5,8 milioni di euro e un ebitda di 721 mila euro (si veda qui l’analisi di Leanus).

Nuova Torneria Zanotti integra le capacità del Gruppo Montorso nelle lavorazioni meccaniche, dove ha già effettuato un investimento significativo con Fondmatic Hydraulic Machining, ramo di azienda della Evotech Srl di Castelletto Bolognese dedicato alle lavorazioni meccaniche di componenti oleodinamici in ghisa, rilevato nel dicembre scorso (si veda altro articolo di BeBeez).

Si tratta della quinta acquisizione di un’azienda dal 2017 per Fonderie Montorso. Nel maggio scorso ha acquisito la maggioranza del capitale di Perucchini, azienda leader nella produzione di componenti complessi in ghisa e acciaio attraverso la tecnologia dello stampaggio in conchiglia (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’aprile 2020 le Fonderie avevano acquistato la Fonderia Scaranello (si veda altro articolo di BeBeez) e nell’aprile 2019 avevano acquisito il fornitore Animisteria Fiorini di Brendola (si veda altro articolo di BeBeez). In precedenza, nel 2017, era stata invece la volta di Fondmatic di Crevalcore (Bologna). Fonderie Montorso pertanto prosegue nell’attuazione del progetto di consolidamento di realtà manifatturiere dedicate alle lavorazioni di componenti destinati al settore oleodinamico, con l’obiettivo di offrire ai propri clienti un servizio sempre più completo ed integrato.

Per Dario Ivaldi, presidente di Fonderie Montorso, Nuova Torneria Zanotti rappresenta “un’eccellenza nel settore”. Secondo Aldo di Bernardo, senior partner del fondo Fondo italiano Consolidamento e Crescita di Fondo Italiano d’Investimento, “sono molte le opportunità di consolidamento in Italia, ricca di aziende altamente tecnologiche e con una forte vocazione all’export”.

L’azienda, con sede a Montorso (Vicenza), è nata nel 1962. Rilevata nel 2010 da Patrizia Comello, attuale amministratore delegato, e dalla sua famiglia, l’azienda impiega oggi 470 dipendenti in due stabilimenti, di cui uno in provincia di Vicenza e l’altro in provincia di Bologna. La società nel 2019 ha fatturato 75,8 milioni di euro con un ebitda di 2,2 milioni e un debito finanziario netto di 22,6 milioni (si veda qui l’analisi Leanus). L’entrata di FII sgr nel capitale di Fonderie di Montorso risale al dicembre 2018 tramite il Fondo Innovazione e Sviluppo, ribattezzato l’anno scorso Fondo Italiano Consolidamento e Crescita (FICC), al fianco della famiglia Comello, che ha mantenuto il restante 30% (si veda altro articolo di BeBeez).

Lo stesso fondo pochi mesi prima aveva rilevato il 70% circa di Marval, azienda metalmeccanica che produce componenti per motori e cambi di autoveicoli, dalla famiglia fondatrice e dal secondo fondo di Mandarin, MCP II (si veda altro articolo di BeBeez). Lo stesso fondo aveva investito nel 2012 nel 10% del software per servizi ospedalieri Tbs, all’epoca quotato all’Aim Italia, nel luglio 2017 rilevato in opa e delistato da Pantheon (oggi Althea), holding controllata da Permira (si veda altro articolo di BeBeez). Inoltre il Gruppo Florence, partecipato anche da FII sgr tramite FICC, ha rilevato Manifatture Cesari ed Emmegi, attive rispettivamente nella produzione di abbigliamento in jersey e di capispalla.

FII sgr ieri ha reso noto di aver investito 180 milioni di euro circa nel primo semestre 2021 tramite dieci interventi, tra fondi diretti e indiretti (si veda qui il comunicato stampa). Nel complesso, l’insieme delle attività di Fondo Italiano, considerando anche i fondi di fondi lanciati negli anni precedenti (FOF Private Equity e FOF Private Debt), vede il coinvolgimento, al 30 giugno 2021, di oltre 300 aziende, per un fatturato complessivo pari a circa 33 miliardi e che contano quasi 180 mila dipendenti.

In particolare, il fondo FITEC ha finalizzato l’investimento in Inxpect, leader mondiale nella sensoristica radar per applicazioni di robotica e sicurezza industriale. Inoltre, è stata portata a termine la quotazione della partecipata Seco sul segmento Star di Borsa Italiana. Il fondo vede tra le proprie partecipate anche: BeMyEye, leader nel riconoscimento immagini via mobile crowdsourcing; Everli, società attiva nella consegna a domicilio della spesa, con modello marketplace; Healthware, società attiva nell’ambito dei servizi di consulenza avanzata e sviluppo software per la digital health alle principali case farmaceutiche mondiali; Termo, piattaforma digitale per l’efficienza energetica della casa.

Il FOF Private Equity Italia (FOF PEI), con una dimensione attuale di 338,8 milioni, ha proseguito, nel corso del semestre, l’attività di investimento, costruendo un portafoglio di fondi di private equity coerente con la strategia di FII. FOF PEI conta sottoscrizioni in 9 fondi per un commitment complessivo pari a 240,8 milioni, che a loro volta hanno una dimensione attesa pari a €1,8 miliardi, con effetto leva pari a 7,6 volte i capitali impiegati da FII. Nonostante il perdurare della complessa congiuntura economica legata all’emergenza sanitaria, gli 8 fondi che hanno finalizzato il closing hanno già investito in 21 società, che registrano un fatturato aggregato di 527,5 milioni, un ebitda aggregato di €116 milioni ed un numero complessivo di dipendenti pari a 2.300 unità.

Per quanto riguarda il FOF Private Debt Italia (FOF PDI), la cui dimensione attuale è di 291,5 milioni, si registrano, alla fine del primo semestre 2021, sottoscrizioni in 4 fondi per un impegno complessivo pari a 130 milioni. I fondi in portafoglio hanno una dimensione attesa complessivamente pari a 630 milioni, con effetto leva pari a 4,8 volte i capitali impiegati da FII. I tre fondi operativi in portafoglio hanno già investito in 27 società, che registrano un fatturato aggregato di 2,3 miliardi, ebitda aggregato di 313,1 milioni ed un numero complessivo di dipendenti pari a 30mila unità.

Tags: FICCFII sgrFonderie MontorsoItaliaNuova Torneria Zanottiprivate equity
Schede e News settore/i: Metalmeccanica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Via libera di Bankitalia all’attività di Nextalia. Ecco il team dell’sgr guidata da Canzonieri, che vara anche il primo fondo di private equity

Post Successivo

Prelios, Borio Mangiarotti e Värde Partners lanciano la piattaforma di investimento Ariadne

Related Posts

Notizie da: Waterland Private Equity, Sequoia Capital China, Melior Equity Partners, Ironwood Capital, Clearlake Capital Group, Motive Partners e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Waterland Private Equity, Sequoia Capital China, Melior Equity Partners, Ironwood Capital, Clearlake Capital Group, Motive Partners e altri

5 Luglio 2022
Costa Endutainment incassa 40 mln euro di nuova finanza in equity e bond convertibile per supportare il rilancio da CCR II, illimity e Azimut Eltif Private Debt
Crisi & Rilanci

Costa Endutainment incassa 40 mln euro di nuova finanza in equity e bond convertibile per supportare il rilancio da CCR II, illimity e Azimut Eltif Private Debt

4 Luglio 2022
Nextsense incassa 600k euro da Ulixes Capital Partners e 1,5 mln in direct lending attraverso Azimut Direct
Venture Capital

Nextsense incassa 600k euro da Ulixes Capital Partners e 1,5 mln in direct lending attraverso Azimut Direct

4 Luglio 2022
Lynx (partecipata da FSI) chiude la terza acquisizione in pochi mesi. Compra il 60% di PIC Servizi per l’Informatica e punta a 100 mln euro di ricavi a fine anno
Private Equity

Lynx (partecipata da FSI) chiude la terza acquisizione in pochi mesi. Compra il 60% di PIC Servizi per l’Informatica e punta a 100 mln euro di ricavi a fine anno

4 Luglio 2022
Grazie al packaging è balzata ad aprile la redditività di Pro-Gest, malgrado lo stop delle cartiere a inizio marzo
Private Debt

Grazie al packaging è balzata ad aprile la redditività di Pro-Gest, malgrado lo stop delle cartiere a inizio marzo

4 Luglio 2022
Cloud Care (Investcorp) investe in Affida ed entra nel mercato dei servizi finanziari. Il 15 luglio i dettagli del progetto
Private Equity

Cloud Care (Investcorp) investe in Affida ed entra nel mercato dei servizi finanziari. Il 15 luglio i dettagli del progetto

4 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...