Prelios sgr, Borio Mangiarotti (società milanerse di sviluppo immobiliare), e Värde Partners (gruppo Usa degli investimenti alternativi che oggi gestisce asset per 14 miliardi di dollari in tutto il mondo) hanno lanciato la nuova piattaforma di investimento Ariadne sicaf (si veda qui il comunicato stampa). Quest’ultima è controllata da Borio Mangiarotti e Värde ed è gestita da Prelios, che si occuperà anche del coordinamento e supervisione del progetto di sviluppo e della commercializzazione degli spazi.
L’investimento è stato completato con il supporto degli studi Gianni & Origoni per tutti gli aspetti regolamentari, banking e real estate dell’operazione, Cappelli RCCD per tutti gli aspetti societari e M&A e Gatti Pavesi Bianchi Ludovici con riferimento ai profili fiscali dell’operazione.
L’operazione nasce come trasformazione in società di investimento a capitale fisso (sicaf) della preesistente Proiezioni Future spa, joint venture tra Borio Mangiarotti e Värde per l’investimento e lo sviluppo del progetto di riqualificazione urbana SeiMilano, che trasformerà un’area di 330.000 mq tra via Calchi Taeggi e via Bisceglie a Milano in un nuovo quartiere multifunzionale, unico e innovativo, concepito secondo i più elevati standard di sostenibilità ambientale e inserito in un ampio parco attrezzato e attrattivo.
Progettato dallo Studio Mario Cucinella Architects e dallo Studio Internazionale del paesaggista Michel Desvigne, SeiMilano offrirà circa 1000 residenze in edilizia libera e convenzionata ma di alta qualità, 30.000 mq di uffici e circa 10.000 mq di spazi commerciali strategicamente posizionati per favorire l’integrazione con le vicine residenze, creando nuove piazze commerciali per il tempo libero e lo shopping (si veda altro articolo di BeBeez). Per lo sviluppo di SeiMilano Värde Partners e Borio Mangiarotti avevano siglato nel gennaio 2020 un contratto di finanziamento da 113,5 milioni di euro con Intesa Sanpaolo e Banco Bpm (si veda altro articolo di BeBeez).
Ricordiamo che nel febbraio scorso l’allora Proiezioni Future aveva ceduto il secondo lotto residenziale di SeiMilano a Invesco Real Estate che sta investendo oltre 150 milioni di euro per 53 mila mq di superficie commerciale all’interno del progetto. Il lotto residenziale acquisito, che nascerà parallelamente alla via Calchi Taeggi, prevede la costruzione di circa 650 appartamenti distribuiti su 11 edifici che saranno interamente destinati all’affitto multifamily (si veda altro articolo di BeBeez). L’accordo con Invesco seguiva quello siglato nel luglio 2020 con Orion Capital Managers, che ha avuto per oggetto la vendita della totalità della componente uffici di SeiMilano (oltre 30.000 mq di GLA in classe A), per un investimento totale previsto di oltre 100 milioni (si veda altro articolo di BeBeez).
Patrick Del Bigio, ad di Prelios sgr, ha commentato: “SeiMilano, ispirandosi ai principi ESG e di sostenibilità di cui Prelios sgr è sostenitrice, rappresenta un passo importante per la riqualificazione di un’area vasta del quadrante ovest di Milano, contribuendo così a riunire la catena dei parchi urbani del Milanese, nell’ottica di creare un nuovo vivere ecosostenibile per il benessere della comunità”.
Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore