• Contatti
lunedì, 4 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Fondi in coda per 351 negozi Essilux. Ecco tutti i private equity con gli occhiali

Valentina MagribyValentina Magri
15 Giugno 2021
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

E’ partita l’asta per 351 negozi di Essilux, gruppo presieduto da Leonardo Del Vecchio. I punti vendita devono essere ceduti in blocco o in forma di “spezzatino” entro i primi di settembre per soddisfare le richieste dell’Antitrust europeo, nel caso in cui l’acquisizione della multinazionale olandese GrandVision (la più grande catena di vendita al dettaglio di prodotti ottici in Europa, controllata dal fondo Hal) si concluda, a quasi 2 anni dall’opa da oltre 7 miliardi di euro per i 7 mila negozi di quest’ultima promossa da Essilux a 28 euro per azione nel luglio 2019 (si veda qui il comunicato stampa) e bloccata dal coronavirus.

A questo proposito, uno degli ultimi nodi da sciogliere, il consenso dell’Antitrust turca è stato sciolto la scorsa settimana (si veda il comunicato stampa)  Ora resta sul tavolo solo la questione dell’arbitrato internazionale, chiesto a fine luglio del 2020 dalla stessa Grandvision e dal fondo Hal (si veda il comunicato stampa di allora). Ai primi di luglio è atteso il pronunciamento del collegio arbitrale. In caso di esito favorevole a Essilux, si prevede che l’opa si concluderà alle condizioni indicate, dopo essere stata fermata a causa della pandemia.

Ricordiamo che in Italia a GrandVision fa capo Avanzi Holding, che nel 2014 ha acquisito il 100% di Angelo Randazzo srl, catena di distribuzione di occhialeria retail con circa 1.000 dipendenti che all’epoca dell’operazione operava sul territorio italiano attraverso 101 punti vendita a marchio Optissimo e 89 corner all’interno dei grandi departmern store (si veda altro articolo di BeBeez).

Tra l’altro lo stesso fondo Hal controlla il 49,8% di Safilo, uno dei principali gruppi italiani dell’occhialeria, di cui il fondo olandese quotato alla borsa di Amsterdam aveva rilevato una prima quota del 41% nel 2009 a seguito di un’operazione di acquisto dei bond Safilo allora in circolazione e di una ricapitalizzazione del gruppo. Nel 2018, dopo un’ulteriore ricapitalizzazione, Hal aveva portato la quota all’attuale livello.  E dopo le difficoltà dello scorso decennio, l’azienda è tornata a crescere, anche per acquisizioni. Nel febbraio scorso ha infatti rilevato il 61,34% di Prive Goods, società titolare del marchio di occhiali americano Privè Revaux dal fondo Tsg Consumer Partners (si veda altro articolo di BeBeez). A fine 2019, invece, aveva comprato per 90 milioni di dollari il 70% di Blenders Eyewear, marchio californiano di occhiali digitally native creato dal surfista Chase Fischer (si vrda altro articolo di BeBeez).

Tornando all’asta per i 351 punti vendita di Essilux, gestita da Mediobanca e Lazard, secondo quanto scrive Il Sole 24 Ore, l’operazione è arrivata alla fase delle manifestazioni di interesse. I negozi sono situati prevalentemente in Italia (172 punti vendita), mentre la quota restante è compresa tra Olanda (142 negozi) e Belgio (35). Nel perimetro (suddiviso tra corner e spazi più grandi) sono inclusi anche oltre 100 punti vendita VistaSì. Prima che scoppiasse il Covid, il perimetro oggetto di cessione fatturava circa 160 milioni di euro. La valutazione circolata nelle passate settimane si aggirava attorno ai 280 milioni di euro.

Il dossier è stato inviato a operatori strategici italiani ed esteri e a fondi di private equity. Tra i pretendenti specializzati nell’occhialeria rientrano Fielmann, colosso tedesco quotato a Francoforte con 35 punti vendita in Italia e che potrebbe quindi puntare a crescere in Italia;  il gruppo francese Alain Afflelou, controllato dal 2012 da Lion Capital e partecipato da Apax; Vision Group, primo polo distributivo dell’ottica in Italia, partecipato dal 2014 da Arcadia Small Cap, gestito da Arcadia sgr, e che a inizio gennaio si è fuso con la più piccola concorrente NetCity (si veda altro articolo di BeBeez). Vision Group potrebbe essere più interessato ai soli punti vendita VistaSì.

Quanto all’interesse dei fondi di private equity per l’occhialeria, ricordiamo che nel portafoglio di PAI Partners c’è Marcolin, azienda italiana attiva nel settore dell’occhialeria delistata da Piazza Affari a seguito di un’opa conclusa a dicembre 2012.  Quest’ultima lo scorso maggio ha emesso un nuovo bond da 350 milioni di euro a scadenza 15 novembre 2026 e cedola 6,125% (si veda qui il comunicato stampa) con cui è andato a rifinanziare il bond da 250 milioni a scadenza 2023 emesso nel febbraio 2017 (si veda altro articolo di BeBeez), la linea di credito revolving in essere e la linea di credito da 50 milioni di euro garantita da SACE che si era assicurata nel luglio 2020 (si veda altro articolo di BeBeez)

Sempre nel settore dell’occhialeria, ricordiamo che nell’ottobre 2020 VeNetWork spa, società che raggruppa 58 imprenditori del Veneto, ha rilevato il 75% di Tris Ottica, azienda di occhialeria trevigiana attiva da 30 anni nella produzione sia per marchi di lusso, sia per il proprio marchio (si veda altro articolo di BeBeez).

Nell’ottobre 2019, invece, Ethica Global Investments, il veicolo di investimenti di private equity in club deal promosso da Ethica Group, ha rilevato il 40% di Elledue srl, holding proprietaria al 100% di Ideal srl. La holding Elledue contestualmente ha rilevato il 100% di Biemme srl dall’imprenditore Giuliano Casanova. Sia Ideal sia Biemme sono attive  nel settore dell’occhialeria: la prima fornisce componenti di minuteria metallica mentre la seconda è specializzata finiture superficiali, galvanica e verniciatura (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel settembre 2019 Friulia, la finanziaria della Regione Friuli-Venezia Giulia, aveva rilevato una quota del 30% del capitale di Pugnale & Nyleve, società che disegna, produce e commercializza occhiali nel segmento lusso, sia per conto proprio sia in qualità di licenziataria di terze parti. A vendere le quote è stato il fondatore e attuale amministratore unico della società, Emanuele Pugnale, che ha mantenuto il restante 70% dell’azienda (si veda altro articolo di BeBeez).

Infine nel febbraio 2019 Italia Independent, marchio di occhiali che fa capo a Lapo Elkann quotato all’Aim Italia, aveva annunciato due aumenti di capitale per 8 milioni di euro complessivi. Uno, per 2 milioni, sottoscritto dallo stesso Elkann; e l’altro, per 6 milioni, sottoscritto da Creative Ventures srl, una società veicolo che fa capo al fondo Talent, gestito da Avm Gestioni sgr, e il cui capitale è stato sottoscritto anche dal fondo Centurion Global Fund Sicav e da altri investitori (si veda altro articolo di BeBeez). Con questa operazione, Elkann si era diluito dal 68% al 53,39% del capitale, mentre Creative Ventures è entrato con una quota del 25,44%. Le quote sono rimaste inalterate anche dopo l’aumento di capitale da 7,8 milioni di euro che si è concluso lo scorso marzo (si veda qui il comunicato stampa).

Tags: EssiluxItaliaocchialiprivate equity
Schede e News settore/i: Retail

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Gedi compra il 78% del motore di ricerca dedicato alle quattro ruote AutoXY, dopo essere salita al 100% di Huffington Post Italia

Post Successivo

Intesa Sanpaolo vicina alla cessione di crediti deteriorati leasing per 1,1 mld euro

Related Posts

Costa Endutainment incassa 40 mln euro di nuova finanza in equity e bond convertibile per supportare il rilancio da CCR II, illimity e Azimut Eltif Private Debt
Crisi & Rilanci

Costa Endutainment incassa 40 mln euro di nuova finanza in equity e bond convertibile per supportare il rilancio da CCR II, illimity e Azimut Eltif Private Debt

4 Luglio 2022
Nextsense incassa 600k euro da Ulixes Capital Partners e 1,5 mln in direct lending attraverso Azimut Direct
Venture Capital

Nextsense incassa 600k euro da Ulixes Capital Partners e 1,5 mln in direct lending attraverso Azimut Direct

4 Luglio 2022
Lynx (partecipata da FSI) chiude la terza acquisizione in pochi mesi. Compra il 60% di PIC Servizi per l’Informatica e punta a 100 mln euro di ricavi a fine anno
Private Equity

Lynx (partecipata da FSI) chiude la terza acquisizione in pochi mesi. Compra il 60% di PIC Servizi per l’Informatica e punta a 100 mln euro di ricavi a fine anno

4 Luglio 2022
Grazie al packaging è balzata ad aprile la redditività di Pro-Gest, malgrado lo stop delle cartiere a inizio marzo
Private Debt

Grazie al packaging è balzata ad aprile la redditività di Pro-Gest, malgrado lo stop delle cartiere a inizio marzo

4 Luglio 2022
Cloud Care (Investcorp) investe in Affida ed entra nel mercato dei servizi finanziari. Il 15 luglio i dettagli del progetto
Private Equity

Cloud Care (Investcorp) investe in Affida ed entra nel mercato dei servizi finanziari. Il 15 luglio i dettagli del progetto

4 Luglio 2022
Unicredit concede agli ecogiocattoli di Quercetti un prestito green da 500 mila euro
Private Debt

Unicredit concede agli ecogiocattoli di Quercetti un prestito green da 500 mila euro

4 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...