• Contatti
giovedì, 26 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Fondo Agroalimentare Italiano (Unigrains) scommette sulle castagne Agrimola

bebeezbybebeez
18 Settembre 2018
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

agrimolaIl Fondo Agroalimentare Italiano I, sponsorizzato da Unigrains, storica holding di investimento francese specializzata nella filiera agroalimentare, ha annunciato ieri l’acquisizione di una quota di minoranza in Agrimola, leader europeo nella produzione, lavorazione e commercializzazione di castagne e di frutta lavorata in genere, al fianco di Luca Sassi, amministratore delegato della società e azionista di maggioranza. L’operazione è stata in parte finanziata da Bper e da Mediocredito Italiano (si veda qui il comunicato stampa).

Nell’operazione il fondo è stato supportato sul piano legale da Gitti & Partners, dall’advisor finanziario  Grant Thornton Financial Advisory, dall’advisor fiscale  Bernoni Grant Thornton e per la business analysis da Areté. Agrimola è stata invece supportata dallo Studio Legale Celli e Fanti e dall’advisor finanziario Gianluca Ruffilli. Infine le banche sono state affiancate sul fronte legale da Dentons

Fondata nel 1978, Agrimola è oggi leader del mercato europeo delle castagne fresche e trasforma circa 40 mila tonnellate di frutta, metà delle quali sono castagne, ogni anno, e genera ricavi consolidati per oltre 36 milioni di euro, 40% dei quali dall’export. L’intervento del fondo mira a supportare lo sviluppo dell’azienda attraverso: espansione delle relazioni con i clienti esistenti, in particolare nel B2B e a livello internazionale;  innovazione e sviluppo di nuovi prodotti a valore aggiunto destinati ai produttori di confetture, di yogurt, succhi e prodotti per l’infanzia; e opportunità di crescita esterna per il consolidamento del settore della trasformazione della frutta in Italia e in Europa,

Il fondo FAI1, che ha target finale di raccolta 50-70 milioni di euro, ha annunciato a inizio giugno il suo primo closing a 40 milioni di euro, di cui 25 milioni sottoscritti dalla stessa Unigrains e il resto da family office italiani, svizzeri e francesi (si veda altro articolo di BeBeez).

In quell’occasione Francesco Orazi, investment director del nuovo fondo, aveva detto a BeBeez: “Per partire formalmente con il veicolo italiano bisognava aspettare i tempi tecnici della strutturazione del fondo di diritto italiano che fa capo alla società di gestione francese Unigrains Developpement. Ma nel frattempo c’erano opportunità da cogliere sul mercato e quindi abbiamo proposto a Unigrains di investire direttamente con il proprio bilancio”.

E’ stato così che Unigrains ha condotto in Italia i suoi primi due investimenti: il primo nel 2016 in Trasporti Romagna, nel quadro di un’operazione di ricambio generazionale, con presenza nel settore trasporti e logistica dedicati all’agroalimentare, con un fatturato superiore a 125 milioni di euro; e il secondo nel 2017 in Sfoglia Torino, nel quadro di un’operazione di consolidamento settoriale di tre realtà concorrenti al fine di creare il leader del mercato italiano nel settore degli snack e pasta sfoglia surgelata, con oltre 27 milioni di fatturato.

“Ora che il fondo è pronto, questi primi due investimenti saranno apportati al nuovo veicolo al prezzo di acquisto più il costo finanziario della provvista”, aveva detto ancora Orazi, aggiungendo: “Per quei primi due investimenti sono stati impegnati 10 milioni, mentre per un terzo investimento che annunceremo a brevissimo (appunto questo in Agrimola, ndr), ne impegneremo altri 6, il che significa che il fondo parte  già investito per il 40% di quanto raccolto sinora”.

Orazi è a capo di un team già rodato, perché tutto proveniente da Idia CA Agro-Alimentare spa, controllato dal gruppo Crédit Agricole, che era stato il primo il veicolo di investimento italiano dedicato esclusivamente all’agroalimentare e che poi è stato liquidato a seguito di modificati focus di interesse da parte della banca transalpina. Il team di Idia aveva investito a suo tempo in Mutti, Polenghi, Garbuio e Bakery.

Credit Agricole è peraltro azionista storico di Unigrains, così come Natixis. Bnp Paribas e SocGen, mentre il controllo è in mano alle associazioni francesi di produttori di cereali AGPB e AGPM.

Unigrains  possiede due società di gestione di fondi (Unigrains Developpement e Cerea Partenaire), ciascuna con una sua focalizzazione caratteristica. Unigrains è specializzata in minoranze, mentre Cerea fa buyout, mezzanine finance e private debt (a gennaio ha chiuso il primo investimento italiano in Monviso, coinvolgendo sia il fondo di buyout sia quello di mezzanino, si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: AgrimolaFAIFondo Agroalimentare Italianoprivate equtiyUnigrains
Schede e News settore/i: Alimentare

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Le acque Pejo e Goccia di Carnia passano a un club deal di investitori guidato dal fondo Talent di AVM Gestioni

Post Successivo

Nexxus Iberia completa l’acquisizione di Dorsia, Eva e Origen. BonAngels Venture Partners finanzia Vleisure.

Related Posts

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: GIC, Prosus Ventures, Mediterrania Capital Partners, Development Partners International, Trivest Partners, CPT Capital, Pantheon, KKR e altri

26 Maggio 2022
Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese
Private Equity

Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese

25 Maggio 2022
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato

25 Maggio 2022
ITA Airways, due offerte vincolanti sul tavolo del governo. Luthansa conferma accordo con MSC. Lo sfidante è il consorzio Certares-Air France-KLM-Delta
Private Equity

ITA Airways, depositate le due offerte. La scelta del governo la prima settimana di giugno. Intanto Swissport conquista l’handling a Fiumicino ma rileva solo 1451 dipendenti

25 Maggio 2022
Valutazioni in crescita per le target dei private equity nel 2021. Ma le incertezze di questo inizio anno, ora fanno fare dietrofront ai multipli
Private Equity

Valutazioni in crescita per le target dei private equity nel 2021. Ma le incertezze di questo inizio anno, ora fanno fare dietrofront ai multipli

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...