
Il fondo Gradiente II, gestito dall’omonima sgr, insieme al co-investitore Qualitas Equity ha acquisito il 70% di Zafferano srl, produttore di lampade e prodotti per la tavola in vetro, ceramica e porcellana (si veda qui il comunicato stampa). A vendere sono state le società che rispettivamente fanno capo al fondatore di Zafferano, Federico de Majo, e alla famiglia Zobele, che hanno mantenuto i restante 30% dell’azienda.
Il team di Gradiente che ha seguito l’operazione è stato costituito da Pietro Busnardo, Carlo Bortolozzo, Lorena Lorenzon e Marika Savegnago. Nell’ambito dell’operazione, Gradiente si è avvalsa dell’assistenza di NCTM Advant Studio Legale per la contrattualistica, la due diligence legale e la negoziazione del contratto di finanziamento, PwC per la due diligence contabile, GoetzPartners per la due diligence di business, Studio Russo de Rosa e Associati per la due diligence fiscale e Gruppo Scudo per la due diligence ambientale. I venditori sono stati assistiti da Grant Thornton in qualità di financial advisor, dallo studio legale Chiomenti per l’assistenza legale e dagli studi Professionisti d’Impresa Di Santo Favaro e Studio Sartori per gli aspetti contabili e fiscali. L’assistenza notarile è stata fornita dallo Studio Notarile Doria. L’operazione di acquisizione è stata finanziata da Credit Agricole.
Zafferano dal 2018, e in particolare dal lancio dell’innovativa lampada Poldina, diventata presto prodotto iconico dello stesso gruppo, è riconosciuta come uno dei principali nomi dell’illuminazione a led e wireless. Con un fatturato consolidato 2021 previsto in oltre 30 milioni di euro, il gruppo ha una presenza consolidata in Italia e nel centro Europa. Con la costituzione nel 2019 di Zafferano LLC la società ha avviato un processo di penetrazione nel Nord America. Con il suo network di distributori e agenti serve retailer B2C, specialisti di illuminazione, ristoranti e hotel. Recentemente la società ha aperto il proprio showroom monomarca a Milano.
L’obiettivo dell’ingresso di Qualitas e Gradiente è cogliere le numerose e importanti opportunità offerte dal settore lungo varie direttrici: l’allargamento del portafoglio prodotti con lo sviluppo di nuove ed innovative soluzioni di illuminazione, la penetrazione in geografie strategicamente interessanti ad oggi non presidiate e lo sviluppo digitale.
Carlo Bortolozzo, partner fondatore di Gradiente sgr, ha commentato: “Zafferano è un’eccellenza italiana in un mercato caratterizzato da dinamiche favorevoli e fondamentali economici interessanti. La società negli ultimi anni ha sperimentato una crescita significativa riposizionandosi come lifestyle brand, anche grazie all’introduzione delle lampade portatili, Poldina in primis, con un’offerta contraddistinta da un DNA comune nell’assortimento dei prodotti, che include complementi in vetro e ceramica per la tavola e i sistemi di illuminazione. Questo nuovo progetto di sviluppo è mirato a cogliere le numerose opportunità di crescita offerte dal settore: il rafforzamento della leadership nel mercato europeo e americano e l’avvio di un processo di trasformazione digitale a sostegno dello sviluppo dell’e-commerce”.
Non è la prima volta che Gradiente e Qualitas Equity coinvestono. Lo scorso ottobre hanno infatti rilevato il 70% del produttore di alimenti senza glutine Giuriati (si veda altro articolo di BeBeez). Qualitas è un private equity spagnolo che gestisce circa 6 miliardi di asset in diversi settori e aree geografiche, principalmente nell’impact investing e nelle eneegie rinnovabili.