• Contatti
lunedì, 4 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Guala Closures potrà arrivare in borsa con una capitalizzazione di 700 mln e 180 mln di risorse per m&a

bebeezbybebeez
3 Maggio 2018
in Private Equity, Società, Spac
A A
Share on FacebookShare on Twitter

gualaGuala Closures, il  gruppo leader mondiale nella produzione di chiusure di sicurezza per liquori, vino, olio e aceto, acqua e bevande e prodotti farmaceutici, tornerà in Borsa, grazie alla business combination con Space4, con una capitalizzazione di circa 700 milioni di euro e un flottante di circa il 70%.

Il gruppo, nel caso di totale adesione al progetto da parte degli azionisti di Space4, verrà infatti dotato di risorse fresche per  poco meno di 180 milioni,  che gli permetteranno di abbattere il debito finanziario netto del gruppo a 3 volte l’ebitda medio previsto del 2018 (tra 115 e 121 milioni) dalle 5 volte l’ebitda del 2017 e metterlo in condizioni di continuare la sua politica di acquisizioni e di crescita internazionale. Lo hanno detto ieri a Milano i manager di Guala e i promotori di Space4 in occasione della presentazione a stampa e investitori del progetto annunciato lo scorso 17 aprile (si veda altro articolo di BeBeez).

Space4, promossa da Sergio Erede, Gianni Mion, Roberto Italia, Carlo Pagliani e Edoardo Subert, riuniti in Space Holding srl e quotata sul mercato Miv soltanto lo scorso dicembre, dopo aver raccolto 500 milioni di euro dagli investitori, acquisterà l’81,2% del capitale di Guala insieme al fondo Peninsula Capital  e al Quaestio Italian Growth Fund gestito da Quaestio Capital sgr.

Il coinvolgimento del fondo Quaestio era stato reso noto lo scorso 27 aprile (scarica qui il comunicato stampa).  Quaestio Italian Growth Fund, già azionista di Space4 (con un investimento  di 10 milioni di euro in ipo), investirà nell’operazione 10 milioni di euro, venendo a detenere complessivamente una partecipazione nel capitale sociale di Guala Closures alla data della business combination pari al 2,8%. Quaestio si è inoltre impegnata ad acquistare eventuali azioni ordinarie Space4 per le quali sia esercitato il diritto di recesso fino a un controvalore massimo complessivo di altri 5 milioni.

Space 4 e i due fondi acquisteranno l’81,2% di Guala per 409 milioni di euro,  sulla base di una valutazione del 100% del capitale sociale di Guala Closures a oggi di circa 504 milioni di euro di equity value o 1,079 miliardi di euro di enterprise value, pari a 9,1 volte l’ebitda previsto per il 2018.

Di questi 409 milioni, 350 milioni verranno pagati da Space4 , 50 milioni circa da Peninsula e 10 milioni da Quaestio. Il restante 18,8% del capitale del gruppo continuerà invece a far capo ai manager (14,8%) e ai vecchi azionisti finanziari, cioé i fondi aPriori, NB Renaissance e SwanCap (4%) con i manager che, guidati dall’amministratore delegato Marco Giovannini, sottoscriveranno poi un aumento di capitale di Space4 per un massimo di 25 milioni di euro. Sottraendo quindi dai 500 milioni raccolti da Space4 i 350 milioni investiti dalla Spac per l’acquisto della sua quota e aggiungendo poi i 25 milioni di aumento versati dai manager si ottengono i 175 milioni di risorse fresche di dotazione per Guala.

Alla business combination, quindi, in assenza di recessi e dopo la conversione delle azioni speciali dei promotori, il capitale di Guala avrà un flottante del 69,3%, con Peninsula al 7,1%, Quaestio al 2,8%, i manager al 14,1% (ma con diritti di voto al 23,7%), i promotori riuniti in Space Holding il 3,9% e i vecchi azionisti finanziari il 2,8%.

Nel caso invece di massimo esercizio del diritto di recesso (30%), tenuto conto dell’impegno di Peninsula e di Quaestio a sottoscrivere sino a 15 milioni di euro delle azioni oggetto del recesso, le risorse finanziarie fresche che potranno essere iniettate in Guala si limiteranno a soli 33 milioni di euro.

guala recessi

L’assemblea degli azionisti di Space4  chiamata ad approvarela business combination e la fusione è stata convocata il prossimo 28 maggio, mentre per metà giugno è prevista la scadenza del termine per l’esercizio del diritto di recesso. A fine luglio  scadrà il termine per l’opposizione dei creditori alla prevista fusione e quindi si prevede che al massimo a inizio agosto la fusione sarà effettiva e la società potrà sbarcare a Piazza Affari allo Star.

Guala Closures, fondata nel 1954, oggi opera in 5 continenti con 27 insediamenti produttivi e una struttura commerciale presente in oltre 100 paesi. Dall’ingresso al vertice della società di Marco Giovannini e del suo team nel 1998, la società è passata da circa 70 milioni di euro a 534,8 milioni di euro di fatturato nel 2017, un ebitda rettificato di 110,6 milioni e un debito finanziario netto di 552,5 milioni di euro (si veda qui la presentazione agli investitori dei risultati 2017), che comprende anche i 510 milioni di euro di bond quotati all’Extra Mot Pro di Borsa Italiana nel novembre 2016, i cui proventi erano stati utilizzati per rifinanziare il debito. Anche in questo caso, al termine della business combination, il debito di Guala sarà rifinanziato.

guala 2017

Guala Closures era stata quotata a Piazza Affari nel novembre 2005 e poi delistata nel 2008 a seguito di un’opa lanciata da un veicolo che faceva capo a Dljmb Overseas Partners IV, fondo di private equity gestito da Dlj Merchant Banking,  allora indirettamente controllato da Credit Suisse Group. Nel 2014, dopo lo spin-off delle attività di private equity da Credit Suisse, Dlj Merchant è diventata una casa di investimento indipendente ribattezzata aPriori Capital Partners.

Intesa Sanpaolo a sua volta aveva acquistato una partecipazione nel capitale della holding GCL Holdings sarl (controllante di GCL Holdings sca) pari al 20%, ma  l’aveva poi trasferita nell’aprile 2015 al veicolo Melville srl, il quale a sua volta è stato acquistato per il 72% da NB Reinassance Partners Holdings sarl, il nuovo fondo di private equity sponsorizzato da Intesa Sanpaolo e Neuberger Berman. Melville oggi è controllato dai fondi NB Renaissance Partners e Private Equity Opportunities Fund II SCS-SIF, gestito da SwanCap Investment Management sa, la casa di private equity nata nel 2013 dallo spin-off delle attività di private equity di HVB (gruppo Unicredit) con le quali aveva creato il fondo SwanCap Opportunities Fund SCS-SIF di diritto lussemburghese. A oggi Melville controlla il 19,6% di GCL Holdings sca, mentre i fondi che fanno capo ad aPriori Capital Partners controllano il 58% di GCL Holdings sca tramite il 35,4% di GCL Holdings sarl.

Tags: Guala ClosuresPeninsulaprivate equityQuaestioSpacSpace4

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Asset Italia si compra, insieme ad altri investitori, il 38,8% di Alpitour da Wise sgr e J.Hirsch&Co

Post Successivo

Architetture delle memorie: Anne e Patrick Poirier presso lo studio ARCHIT a Milano.

Related Posts

Notizie da: Sycamore Partners, Wind River Holdings, Shore Capital Partners, ARCH Venture Partners, Obligo, Endless, Bregal e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Sycamore Partners, Wind River Holdings, Shore Capital Partners, ARCH Venture Partners, Obligo, Endless, Bregal e altri

4 Luglio 2022
BeBeez Magazine n. 26/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 26/22. Il roundup settimanale di BeBeez

3 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...