• Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

I sedili per trasporto pubblico Lazzerini (B4 Investimenti) rilevano le inglesi Phoenix e Vosc

Valentina MagribyValentina Magri
14 Dicembre 2021
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Lazzerini, azienda produttrice su scala globale di sedili passeggeri (e componenti) per mezzi di trasporto, controllata da B4 Investimenti sgr, ha rilevato le società inglesi Phoenix Seating Limited e Vehicle Occupant Safety Centre Limited, in entrambi i casi  dal fondatore Adrian Melvyn Melia (si veda qui il comunicato stampa).

Per B4 Investimenti l’operazione è stata seguita da Fabrizio Baroni (managing partner), Beniamino Viscogliosi (principal). Il Gruppo Lazzerini è stato seguito dallo Studio Gianni & Origoni per la legal due diligence e gli aspetti legali e da PwC per la financial due diligence e per la tax due diligence. Phoenix, Vosc ed i loro azionisti sono stati affiancati da Lucas & Weston in qualità di advisor finanziario, HIGGS LLP per gli aspetti legali e da Varney Barfield & Co per gli aspetti contabili e fiscali.

Phoenix produce sedili (e relativi accessori) per il trasporto pubblico locale e scolastico oltre che per veicoli speciali (essenzialmente veicoli “blue lamp”, veicoli per disabili e militari). L’azienda, fondata nel 2002, ha sede a Kingswinford, vicino Birmingham. Genera la maggior parte del volume d’affari in Gran Bretagna. La connazionale Vosc, il cui azionariato era identico a quello  di Phoenix e basata a Wolverhampton., eroga servizi di certificazione e testing per il settore dei trasporti.

L’integrazione di Phoenix e Vosc porta il Gruppo Lazzerini a ricavi 2021 pro-forma superiori a 30 milioni di euro (+50% circa rispetto al 2018), con un margine ebitda nell’ordine del 15% (sostanzialmente raddoppiato rispetto al 2018), con vendite in cinque continenti e presenze produttive dirette in Italia, Regno Unito, Stati Uniti e Australia. L’operazione mira essenzialmente a consolidare e accelerare i percorsi di crescita delle acquisite, soprattutto grazie a  sinergie produttive, operative e commerciali derivanti dall’opportunità di operare come un gruppo integrato unico.

Melvyn Melia ha evidenziato: “Con entrambe le società che ora fanno parte della famiglia Lazzerini, il gruppo fornisce una solida piattaforma strategica per la crescita e un’opportunità per sviluppi futuri delle visioni condivise del Gruppo Lazzerini”.

Ha aggiunto Baroni: “Questa operazione è un’importante tappa nel percorso di creazione di valore del Gruppo Lazzerini, dopo la conferma del consolidato trend di crescita anche nell’ultimo biennio, malgrado le difficoltà legate alla pandemia. Con l’integrazione di Phoenix e VOSC Lazzerini si rafforza a livello internazionale, nel quadro di una strategia che lo vede come polo di aggregazione nel segmento di riferimento”.

Innocenzo Salvatore Carbone, ceo e azionista di Lazzerini, ha sottolineato: “La partnership con Phoenix e Vosc è un ulteriore importante step-up nel percorso di crescita e sviluppo del gruppo, consentendoci da un lato di acquisire un presidio produttivo diretto in un mercato particolarmente strategico come quello UK, dall’altro di consolidare il nostro posizionamento nel comparto premium dei veicoli speciali”.

Lazzerini è stata fondata nel 1967 dall’omonima famiglia come azienda produttrice di sedili passeggeri per mezzi di trasporto pubblico. In pochi anni, i suoi prodotti sono diventati il punto di riferimento nel mercato nazionale ed europeo. Nel 1996 è entrata a far parte di Grammer AG, gruppo tedesco quotato alla Borsa di Francoforte, che le ha affidato l’intera gestione del mercato dei sedili per autobus (si veda qui ItaliaOggi di allora). Nei 10 anni successivi, l’azienda ha consolidato la sua leadership di settore all’interno del gruppo tedesco. Nel 2007 grazie all’iniziativa di un gruppo di manager, lo stabilimento ha riacquistato la propria autonomia e il proprio nome. Nel 2014 ha aperto negli Stati Uniti Lazzerini Corporation, sede strategica per il mercato americano. A marzo del 2019, l’azienda ha rilevato la Styleride Seating Systems, un’importante industria australiana produttrice di sedili per autobus. Nell’ottobre dello stesso 2019, poi, B4 Investimenti sgr, attraverso il fondo B4 H II, ha rilevato la maggioranza di Lazzerini (si veda altro articolo di BeBeez).

Quanto a B4 Investimenti, ricordiamo che l’sgr è stata fondata da Fabrizio Baroni e gestisce oggi due fondi: B4 Holding I SICAF, lanciato ad aprile 2012 con un commitment complessivo di circa 30 milioni di euro e attualmente in fase di valorizzazione del portafoglio, e appunto B4 H II, lanciato nel luglio 2018. Il primo closing della raccolta, finalizzato a meno di un mese dal lancio, aveva registrato un impegno complessivo superiore a 43 milioni. Il fondo ha una strategia di investimento che si focalizza sui small hidden champion, ovvero aziende con fatturati compresi tra i 10 e i 30 milioni di euro, che abbiano potenzialità di crescita e operino in nicchie di mercato dove il made in Italy rappresenta un valore aggiunto distintivo.

Lo scorso aprile B4 H II ha acquistato la maggioranza di Hitrac Engineering, realtà italiana di riferimento negli impianti per infrastrutture critiche, con un focus sui data center (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: B4 InvestimentiItaliaLazzeriniPhoenixprivate equityVosc
Schede e News settore/i: Manifatturiero

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Officine Mak incassa aumento di capitale da 3,5 mln euro. Fatturato in crescita del 30% sul 2020

Post Successivo

Il Fei investe in Magellano, il nuovo fondo direct lending di Opyn. Che punta a raccogliere 200 mln euro

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
Telenovela Samp, blitz di Ferrero che rileva dalla figlia il 55% di Holding Max, tornando a capo del club. Il neo patron invia lettera di diffida al Cda
Crisi & Rilanci

Telenovela Samp, blitz di Ferrero che rileva dalla figlia il 55% di Holding Max, tornando a capo del club. Il neo patron invia lettera di diffida al Cda

27 Marzo 2023
In liquidazione giudiziale ePizza, il franchisee di Domino’s Pizza in Italia
Crisi & Rilanci

In liquidazione giudiziale ePizza, il franchisee di Domino’s Pizza in Italia

27 Marzo 2023
L’azienda dell’acciaio Stappert Deutschland (gruppo Jacquet Metals) acquisisce l’intero capitale della torinese Delta Acciai da Deltafin srl
M&A e corporate finance

L’azienda dell’acciaio Stappert Deutschland (gruppo Jacquet Metals) acquisisce l’intero capitale della torinese Delta Acciai da Deltafin srl

27 Marzo 2023
CMS, dopo 5 anni esce dalla procedura concorsuale e chiude tutte le pendenze. Nel 2022, crescita esterna e ricavi oltre i 30 mln euro
Crisi & Rilanci

CMS, dopo 5 anni esce dalla procedura concorsuale e chiude tutte le pendenze. Nel 2022, crescita esterna e ricavi oltre i 30 mln euro

27 Marzo 2023
Il fondo Cinven studia la exit dalla compagnia assicurativa Eurovita. Deal da 600-700 mln euro
Crisi & Rilanci

Crisi Eurovita, l’IVASS chiede al governo di avviare l’istruttoria per l’ammissione all’amministrazione straordinaria

27 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...