• Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Il big dell’economia circolare Itelyum compra il 70% di tre società del gruppo Crismani

bebeezbybebeez
5 Luglio 2022
in GreenBeez, Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Itelyum, gruppo specializzato nella gestione, riciclo e valorizzazione dei rifiuti industriali, controllato da Stirling Square e partecipato da DBAG, ha acquisito il 70% del capitale di SEA Service srl, Crismani Ecologia srl e Navigazioni Stoini srl, tre società attive nel settore della gestione dei servizi ambientali in ambito portuale nel territorio del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia. A vendere è FCM srl – Finanziaria Commerciale Marittima, del gruppo triestino Crismani, fondato dall’imprenditore triestino Paolo Crismani, scomparso nel 2019, e attivo da più di 50 anni nella gestione dei rifiuti, in particolare in ambito portuale presso i porti di Trieste, Monfalcone e San Giorgio di Nogaro (si veda qui il comunicato stampa). Osborne Clarke ha agito come advisor legale di Itelyum.

L’acquisizione segna per Itelyum l’ingresso nel mercato della gestione ambientale in ambito portuale e dell’importante attività di protezione e disinquinamento degli specchi acquei. Il gruppo offre Crismani anche servizi di battellaggio, rimorchio e di pronto intervento in mare, dispone di una flotta di oltre 30 mezzi navali ed è dotato di impianti di trattamento delle acque di sentina e di zavorra e impianti di soil washing.

La famiglia Crismani ha commentato: “Portiamo in Itelyum la forza e la tradizione di un’eccellenza locale, e l’ingresso in questo Gruppo sfidante e solido ci consente di rafforzarci e di proporci come player di riferimento per il nostro settore nel Nord-Est in direzione dell’innovazione e della sostenibilità”.

Marco Codognola, amministratore delegato Itelyum, ha commentato: “Attraverso l’acquisizione del 70% delle società SEA Service srl, Crismani Ecologia srl e Navigazioni Stoini srl,  il nostro gruppo amplia l’offerta verticale di gestione sostenibile delle acque e consolida la sua posizione di riferimento nella gestione dei rifiuti industriali nel Nord-Est”. E ha aggiunto:  “Il sistema portuale italiano, grazie agli investimenti previsti nei prossimi anni, è al centro di un processo di crescita strutturale, che garantirà al nostro paese una maggior competitività, di cui la tutela dell’ambiente nelle aree portuali e marittime ed elevati standard nella gestione dei rifiuti, sono componenti essenziali. Itelyum entra in campo per garantire, anche in questo ambito, elevati indici di circolarità, soluzioni sostenibili e tecnologie avanzate per il recupero delle risorse”.

Si tratta solo dell’ultima acquisizione di una serie. A inizio marzo 2020, infatti, Itelyum aveva ha rilevato il 100% del Gruppo Idroclean, azienda di riferimento in Lombardia e nel nord Italia per il trattamento e la depurazione delle acque industriali, e l’80% di Carbonafta, società umbra attiva nella gestione dei rifiuti industriali (si veda altro articolo di BeBeez). Pochi mesi dopo, a luglio dello stesso anno, Itelyum aveva acquisito il 100% di Intereco srl, società leader nei servizi ambientali e partner di imprese ed enti pubblici, dagli imprenditori Tiziano Fontanesi e Mario Botti (si veda altro articolo di BeBeez). Mentre all’inizio di luglio 2021, Itelyum ha rilevato la pugliese Castiglia (si veda qui il comunicato stampa), storica azienda di Massafra (Taranto), che opera da 20 anni nella gestione sostenibile dei fanghi rivenienti dal trattamento e depurazione delle acque e dei servizi ad alto valore aggiunto per la grande industria, fra i quali gestione e manutenzione delle reti idriche e degli acquedotti, demolizioni, bonifiche, risanamenti e revamping di impianti industriali e servizi ambientali portuali.

Oggi Itelyum gestisce complessivamente circa 5.000 tonnellate di rifiuti speciali ogni giorno e ha generato nel 2021 ricavi per circa 500 milioni di euro, questo grazie ai suoi 1.000 dipendenti e alle 26 aziende che compongono il gruppo, operative a livello nazionale. Nel novembre 2021 Verde Bidco spa, controllante del gruppo, ha ampliato di 30 milioni di euro il sustainability-linked bond con cedola 4,625% e scadenza ottobre 2026 da 450 milioni di euro collocato il settembre prima (si veda altro articolo di BeBeez). L’emissione obbligazionaria di Itelyum ha raggiunto quindi il volume complessivo di 480 milioni di euro.

Ricordiamo che Itelyum è nato dall’integrazione tra Viscolube, azienda lodigiana prima in Europa nel riciclo dei lubrificanti, e Bitolea, società pavese leader continentale nella purificazione dei solventi usati. Il fondo III di Stirling Square aveva rilevato la maggioranza di Viscolube nel dicembre 2011 dal gruppo Rietschaar sa e da Giorgio Carriero, che ha poi mantenuto una minoranza. Carriero aveva in precedenza rilevato la sua quota da Eni. Quanto a Bitolea, nel luglio 2017 era stata ceduta da Clessidra a Viscolube (si veda altro articolo di BeBeez). L’80% di Bitolea era stato acquisito da Clessidra nel 2012 tramite il fondo II, mentre la famiglia Intini aveva mantenuto il restante 20% del capitale. La famiglia era poi uscita del tutto dal capitale assieme a Clessidra quando Viscolube  aveva rilevato la totalità del capitale.

Stirling Square a inizio 2020 aveva iniziato la ricerca di un nuovo investitore (si veda qui altro articolo di BeBeez), ma l’emergenza Covid aveva messo poi l’asta in stand-by. Alla fine Stirling Square aveva deciso di rivendere il gruppo a se stesso, investendo questa volta con il fondo IV, affiancato da DBAG per una minoranza (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: CrismaniCrismani EcologiaItelyumNavigazioni Stoiniprivate equitySEA Service
Schede e News settore/i: Altri servizi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Dedalus conquista anche la divisione di healthcare software di Lutech

Post Successivo

Notizie da: IBI Investment House, Lion Investment Group, Angelo Gordon, IBA Capital Partners, Corum, Swiss Life Asset Managers, Metro Properties e altri

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
Telenovela Samp, blitz di Ferrero che rileva dalla figlia il 55% di Holding Max, tornando a capo del club. Il neo patron invia lettera di diffida al Cda
Crisi & Rilanci

Telenovela Samp, blitz di Ferrero che rileva dalla figlia il 55% di Holding Max, tornando a capo del club. Il neo patron invia lettera di diffida al Cda

27 Marzo 2023
In liquidazione giudiziale ePizza, il franchisee di Domino’s Pizza in Italia
Crisi & Rilanci

In liquidazione giudiziale ePizza, il franchisee di Domino’s Pizza in Italia

27 Marzo 2023
L’azienda dell’acciaio Stappert Deutschland (gruppo Jacquet Metals) acquisisce l’intero capitale della torinese Delta Acciai da Deltafin srl
M&A e corporate finance

L’azienda dell’acciaio Stappert Deutschland (gruppo Jacquet Metals) acquisisce l’intero capitale della torinese Delta Acciai da Deltafin srl

27 Marzo 2023
CMS, dopo 5 anni esce dalla procedura concorsuale e chiude tutte le pendenze. Nel 2022, crescita esterna e ricavi oltre i 30 mln euro
Crisi & Rilanci

CMS, dopo 5 anni esce dalla procedura concorsuale e chiude tutte le pendenze. Nel 2022, crescita esterna e ricavi oltre i 30 mln euro

27 Marzo 2023
Il fondo Cinven studia la exit dalla compagnia assicurativa Eurovita. Deal da 600-700 mln euro
Crisi & Rilanci

Crisi Eurovita, l’IVASS chiede al governo di avviare l’istruttoria per l’ammissione all’amministrazione straordinaria

27 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...