• Contatti
lunedì, 16 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Il fondo Gilde prepara l’attesa opa sulla fintech milanese TAS. Ecco i dettagli

cagiant60bycagiant60
27 Gennaio 2022
in Fintech, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il fondo Gilde Private Equity sta per lanciare l’opa totalitaria finalizzata al delisting di TAS (Tecnologia Avanzata dei Sistemi) spa, il gruppo fintech milanese quotato a Piazza Affari e specializzato in software per i pagamenti elettronici e i mercati finanziari (si veda qui il comunicato stampa). La notizia era attesa in quanto lo scorso ottobre era stata annunciata la sigla dell’accordo per l’acquisizione del 73% del capitale della quotata TAS da parte di Gilde per circa 134,5 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Acquisizione che ora si è conclusa (si veda qui il comunicato stampa).

Ricordiamo che, come annunciato lo scorso ottobre, il veicolo Solidus BidCo ha ora acquisito, da un lato, l’intero capitale sociale di GUM International srl dai suoi soci GUM Consulting spa, Bravi Consulting srl (controllata dal ceo di TAS Valentino Bravi), Fabio Bravi e Matteo Bravi; e dall’altro il 33,5% detenuto da CLP srl in 2BP srl, con il capitale residuo di quest’ultima che era detenuto da GUM International. GUM International e 2BP detenevano assieme il 100% di OWL spa, che a sua volta possiede il 73,2% del capitale sociale di TAS, mentre il restante 26,792% è il flottante scambiato alla borsa di Milano. Il ceo di TAS Valentino Bravi, attraverso la sua Bravi Consulting, ha reinvestito  in Solidus HoldCo spa, la controllante di Solidus BidCo, in misura superiore ai proventi della vendita delle azioni di GUM, e attualmente detiene il 22,5% di Solidus Holdco. Contestualmente ha investito in Solidus HoldCo anche Umberto Pardi, membro del Consiglio di amministrazione di TAS e di TAS International (si veda altro articolo di BeBeez).

L’opa sarà lanciata al prezzo 2,20 euro per azione, che corrisponde appunto al valore implicito per azione di TAS che il veicolo Solidus BidCo spa (che fa indirettamente capo ai fondi Gilde Buy-Out Fund VI e Gilde Buy-Out Fund VI 2) ha dovuto pagare per le quote delle holding GUM International e 2BP, che come spiegato più avanti fanno capo agli ex titolari, i fratelli Bravi. Il prezzo offerto riflette un premio del 14,8%, 16,8% e 21,9% rispetto al prezzo medio ponderato di Borsa delle azioni ordinarie TAS, rispettivamente, degli ultimi 3, 6 e 12 mesi.. L’opa riguarda circa 17 milioni di azioni ordinarie di TAS, rappresentative del 21,04% del capital, più ulteriori azioni ordinarie, fino a un massimo di 1,7 milioni,  che dovessero essere emesse da TAS entro il periodo di adesione all’opa. Quest’ultimo, da concordare con Borsa Italiana, durerà tra 15 e 25 giorni di borsa aperta, salvo proroga. Morrow Sodali è stato nominato global information agent al fine di fornire informazioni relative all’offerta a tutti gli azionisti dell’emittente.

Contestuamente alla diffusione del dettagli sull’opa, hanno rassegnato le dimissioni dei membri del Cda di TAS: Dario Pardi (presidente); Umberto Pardi (direttore) e Giancarlo Maria Albini (consigliere indipendente). I primi due sono usciti in virtù degli accordi con Gilde, mentre Albini se ne è andato per facilitare il turnover del management di TAS. Che per sostituirli, ha nominato i consiglieri indipendenti Maurits Edward Boomsma, Giuseppe Franze e Gianluigi Manna, che non avranno nè quote, nè poteri manageriali (si veda qui qui la nota di TAS).

Qualora l’obiettivo del delisting non fosse raggiunto neanche dopo la riapertura dei termini dell’opa, Gilde intende conseguire il delisting in ragione dell’adempimento da parte dell’Offerente dell’obbligo di acquisto ex art. 108, commi 1 e 2, del TUF e/o del diritto di acquisto ex art. 111, comma 1, del TUF, qualora si verifichino le condizioni previste dalla legge; oppure tramite una fusione per incorporazione dell’emittente nell’offerente. A seguito del perfezionamento del delisting, Gilde si propone di assicurare la stabilità dell’assetto azionario e la continuità manageriale necessarie a TAS in un’ottica di crescita in Italia e all’estero, facendo leva sull’ampio portafoglio di soluzioni (nella monetica, pagamenti e capital market) dell’emittente alla data della presente Comunicazione. Inoltre, in un’ottica di valorizzazione del business nel medio-lungo periodo, Gilde non esclude di poter valutare in futuro l’opportunità di realizzare operazioni straordinarie quali, in via meramente esemplificativa, acquisizioni, cessioni, fusioni, scissioni riguardanti l’emittente ovvero taluni suoi cespiti o rami d’azienda, e/o aumenti di capitale la cui esecuzione potrebbe avere effetti diluitivi in capo agli azionisti dell’emittente.

Quotata dal 2000 all’MTA di Borsa Italiana, TAS è da più di 35 anni al fianco delle più importanti banche commerciali e centrali italiane ed europee, dei maggiori fornitori di servizi finanziari e di alcuni tra i principali global broker dealer globali. TAS ha chiuso i nove mesi del 2021 con ricavi per 43,8  milioni di euro (+8,7% dai 40,3 milioni dei nove mesi del 2020), un ebitda di 8,1 milioni (da 7,3 milioni) e una liquidità netta di 5,5 milioni al netto dell’impatto dell’Ifrs 16 (da 1,5 milioni di fine settembre 2020, si veda qui la relazione al 30 settembre 2021). La società aveva invece chiuso il bilancio 2020 con 61,7 milioni di ricavi (dai 57,4 milioni del 2019), un ebitda di 16,3 milioni (da 13 milioni) (si veda qui il comunicato stampa di allora).

 

Tags: FintechGildeItaliaopaprivate equityTAS
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Round di DoveVivo da 50 mln euro. Sottoscritto interamente da Starwood Capital

Post Successivo

Roboze, la scaleup della stampa 3D, incassa nuovo round da un altro pool di nomi noti dell’impresa e della finanza

Related Posts

Nanophoria incassa round da 3,5 mln euro dal fondo Sofinnova Telethon
Venture Capital

Nanophoria incassa round da 3,5 mln euro dal fondo Sofinnova Telethon

16 Maggio 2022
DBAG compra da Bravo Capital il controllo di MTW Holding, polo degli accessori in metallo per moda e lusso
Private Equity

DBAG compra da Bravo Capital il controllo di MTW Holding, polo degli accessori in metallo per moda e lusso

16 Maggio 2022
Al via Octans Capital, nuovo searchfund italiano che incassa risorse da 22 investitori. Tra questi, SF Club e Istria Capital
Club Deal

Al via Octans Capital, nuovo searchfund italiano che incassa risorse da 22 investitori. Tra questi, SF Club e Istria Capital

16 Maggio 2022
In progresso dell’1,7% a 293 mln euro il Nav di NB Aurora nel primo trimestre 2022
Private Equity

In progresso dell’1,7% a 293 mln euro il Nav di NB Aurora nel primo trimestre 2022

16 Maggio 2022
EBA, ecco la bozza finale delle norme tecniche di regolamentazione per le piattaforme di crowdfunding
Fintech

EBA, ecco la bozza finale delle norme tecniche di regolamentazione per le piattaforme di crowdfunding

16 Maggio 2022
Le edicole 2.0 di Quotidiana lanciano crowdfunding su Mamacrowd per raccogliere fino a 1 mln euro
Crowdfunding

Le edicole 2.0 di Quotidiana lanciano crowdfunding su Mamacrowd per raccogliere fino a 1 mln euro

16 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...